RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Censurato







avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 22:48

In queste immagini ho usato il cursore come indicato, solo per schiarire il singolo colore, ovviamente si può anche scurire per cui applicato al rosso la felpa verrebbe quasi nera.
Qualcuno mi dimostri che questo si può fare anche partendo da un monocromaticoMrGreen




















avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 22:53

agendo sui cursori per inscurire i singoli colori l'effetto sarebbe molto più evidente, le ho ma Flikr mi ha bloccato i caricamenti

avatarsupporter
inviato il 04 Giugno 2020 ore 23:45

Praticamente, alla 10^ pagina di questo post si evince che per fare il miglior bianconero è meglio una pro Sony convertita in monocromatico al costo di non si sa quanto...oppure una pro della Canon da 1.5 Kg senza ottica al costo di 3 / 3.5 K a prenderla usata, che non da nell'occhio, ma che va bene a fotografare i tetti e i fili delle antenne, poi c'è il vantaggio che si può cambiare la tonalità di grigio delle magliette e si può fare il cielo nero e se si va in bmw, con queste fotocamere si ottiene il massimo MrGreenMrGreen
Minkia... per avere una M10M devi metterti in coda ed attendere il tuo turno e tutta sta gente appartiene alla categoria dei “bamba” ???
A sto punto meglio prendersi una ML di qualche anno fa da 150-200 euro con un zoomettino e via...
Alla fine si sta parlando di una foto a colori dove basta cliccare bianconero in LR o PS e basta... a parte tirare qualche cursore
Mah

avatarsenior
inviato il 04 Giugno 2020 ore 23:56

@Eros Penatti

Dipende.. Un sensore monocromatico ha vantaggi e svantaggi; basta conoscerli.

Certo è che una Monochrom ha senso solo nel catalogo Leica; per i big del mercato non sarebbe una buona scelta.
Prodotto troppo elitario per giustificare una linea di prodotto.

La gente deve aspettare per avere una Monochrom, ma si tratta di volumi di produzione esigui.

Personalmente la ritengo la Leica più interessante.
Sarebbe carino da parte di Leica una attenzione maggiore al reparto software. Ad esempio non è possibile avere uno sviluppo lineare del file della Monochrom su ACR o Lightroom, perché la curva di contrasto è condensata direttamente nei DNG e non è possibile escluderla.

avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 0:06

Dipende.. Un sensore monocromatico ha vantaggi e svantaggi; basta conoscerli.


... ma certo, è questo il senso, non capisco chi pretende di far fare alla Monochrom quello che si potrebbe fare partendo da un file a colori
dipende anche dalle esigenze di ciascuno, a molti non interessa nemmeno partire dal colore Sorriso
... e l'autore del post, alla fin fine gli è passata la voglia, si terrà la sua M9, cliccherà bianconero in LR o PS e vivrà felice e contento Sorriso

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 4:28

Una SONY A7R.2 modificata tra costo dell'usato (circa 1K€) e costo del lavoro, spedizione, filtro, ecc. (circa 1,5K€) costa complessivamente circa 2,5K€.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 5:16

@Gian Carlo
Qualcuno mi dimostri che questo si può fare anche partendo da un monocromaticoMrGreen
Ma certo che si fa. Ti illudi di avere più controllo perché parti dai canali RGB. In BN (greyscale, anche grayscale) hai al massimo 256 terne che vanno da (0, 0, 0) a (255, 255, 255), ti scordi le milionate di colori, hai una scala di grigi che sono grigi perché i tre valori sono uguali.
Vai su una immagine mono derivata da RGB. Fissati su un punto con un contagocce ad hoc e nota cosa succede quando cambi le curve dei tre colori. Lo vedi che appena cambi R (per esempio) G e B si riportano automaticamente sul nuovo valore?

Poi capisco che ti trovi più a tuo agio ad agire sui colori, ti fa sentire più "fotografo". Ma chi usa una M10 M fa la stessissima cosa agendo direttamente sui grigi.

Ma veramente pensi che tutti quelli che usano Monochrom Leica e Monochrome Phase One siano degli sprovveduti?MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 5:32

@Tony zio Iliah (Borg: RawDigger, FastRAW Viewer) è già in agguato...



avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 6:46

ecco, ho caricato quelle con i rossi e gialli schiariti ed inscuriti, notare come si agisce selettivamente solo su quelli e non su tutti gli altri grigi, guardate soprattutto la felpa e il divano.
Con un filtro classico davanti all'obiettivo giallo o rosso (per schiarire) oppure blu (per inscurire) si sarebbero influenzati inevitabilmente entrambi.
Ora Valgrassi mi dimostrerà come fa ad ottenere questi stessi risultati selettivi con un monochromMrGreen
L'unica maniera sarebbe lavorare con livelli e maschereEeeek!!!, sistema ben più complicato, lento e con possibilità di sbavature ed imprecisioni, quì basta usare un cursore.

Ma la dimostrazione voglio vederla con delle immagini, perchè di discorsi se ne sono fatti anche troppi



















avatarsupporter
inviato il 05 Giugno 2020 ore 6:54

ora mi dimostrerà come si fa ad ottenere questi risultati con un monochromMrGreen


non ti dimostrera nulla perché ho il dubbio che non capisca di cosa parliamo e nemmeno le foto gli chiariscono idee

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 6:55

@Valgrassi
Ma veramente pensi che tutti quelli che usano Monochrom Leica e Monochrome Phase One siano degli sprovveduti?MrGreenMrGreen


Chi usa Monochrom o la pellicola BN ha il mio massimo rispetto, cosa c'entra.....
sei tu che, quantomeno, non hai ancora capito..... o fai finta di non capire, perchè io non penso che sei uno sprovveduto;-)

Non stai capendo che io in PP agisco selettivamente sulla tonalità di grigio che restituisce un preciso colore, ad esempio il rosso, lo posso inscurire o schiarire. Gli altri stanno fermi.

Con il tuo sistema in PP agisci sui grigi, certo, ma tutti!!!
Siano blu, verdi o rossi, li pigli e li vari tutti, indistintamente.
Ora ti è chiara bene la differenza? Altrimenti non so più come spiegartelo.

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 7:25

Monochrom un bel giocattolo da ricchi .... totalmente inutile Cool

Perchè invece la X1DII è da basso proletariato?!? MrGreen


in effetti la 1DX è da barboni in confronto al bollino rosso Cool

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 7:46

@Gian Carlo
lo posso inscurire o schiarire. Gli altri stanno fermi.
Non vorrei passare per scortese, ma proprio non ci siamo! Appena scurisci un canale, gli altri due si uniformano a ruota, in una scala di grigi non sono scollegati, i tre valori RGB devono essere identici, altrimenti sconfini nel colore.
Lasciamo perdere i tonti che usano le mono veraci costosissime per un attimoMrGreen
Iliah Borg perché propone un SW che ti dà DNG per chi si è liberato della matrice CFA? Perché un mono puro si presta a tutte le PP del mondo, eccetto i filtri colore SW. Sotto Silver Effex Pro sono disattivati su un vero mono i filtri colore, fin qui ci siamo?
Non vorrei che ti illuda che lavorando coi canali RGB simuli i filtri ottici davanti all'obiettivo. In termini spettroscopici è come dire che i filtri RGB del Bayer sono uguali in tutto e per tutto ai filtri ottici che anteponi agli obiettivi. È praticamente impossibile o al massimo casuale.Cool

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 7:56

Domanda
Ma con il file della Leica si riesce a simulare il viraraggio dei colori di una scena se dovesse servire
per la composizione del B/N?

avatarsenior
inviato il 05 Giugno 2020 ore 8:06

Non vorrei passare per scortese, ma proprio non ci siamo!


hai ragione non ci siamo proprio.
Fai discorsi astrusi ma non capisci l'ABC, anche di fronte all'evidenza. Questo è grave




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me