JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Canon si giocherà molto Paolo con questa R5 e, a mio avviso, si giocherà ancor di più con la R6.
Vedremo il prezzo comunicao perchè, certamente, sarà uno dei fattori principali che ne deterineranno la sorte e non solo della macchina, ma dell'intero sistema RF.
Fatte queste 2 (R5 e R6) Canon si potrà dedicare a: 1) ampliare il parco ottiche RF; 2) R1; 3) R big MPX.
user1036
inviato il 26 Maggio 2020 ore 17:39
@_Axl_ se posso permettermi, so che adesso è il momento del toto-prezzo, ma la cosa più importante sarà mantenere tutte le promesse fatte, nell'utilizzo. Sono fruitore di prodotti Canon e sicuramente negli ultimi 5/6 non è stata un riferimento in termini di qualità assoluta, che poi non sia la discriminante per fare lavori professionali, sono d'accordo. Il prezzo sarà allineato, la macchina anche se con caratteristiche lontane dalle ML Canon attualmente disponibili, avrà un prezzo allineato, non è una serie 1, quindi per chi narrava tempo fa di costi esorbitanti 8000, 7000, 6000, 5000 non avrà riscontro. Ora però Canon deve garantire qualità e affidabilità assolute, altrimenti si sbriciolerà.
“ @_Axl_ se posso permettermi, so che adesso è il momento del toto-prezzo, ma la cosa più importante sarà mantenere tutte le promesse fatte, nell'utilizzo. „
Certamente, queste sono state esaminate sin dall'inizio dei rumors. Oggi, chiaramente, l'interesse è questa comunicazione del prezzo.
Domani, come correttamente rilevi, occorrerà conoscere le features fotografiche, del sensore e dell'8K nella sua interezza.
I prezzi saranno allineati con la controparte della concorrenza, Sony soprattutto, ma anche Nikon e Panasonic. Altrimenti sarebbe un suicidio. Certo che il mercato è diventato difficile, oltre alle sopradette, c'è da tener presente anche le ottiche di terze parti, i Sigma ART, ma anche i koreani di Samyang vanno forte con la serie 1.4 e la compatta 1.8-2.8, i Tamron. Che hanno libero accesso ai protocolli Sony per l'AF nativo. Vero che gli universali ci sono sempre stati, ma l'offerta attuale offre qualità vera a prezzi bassi. Staremo a a vedere come si evolverà questo mercato già in contrazione per gli smartphone.
Se uniamo 1) gli appena 4000$/€ 2) la rivelazione di signessuno
“ Ho avuto notizia, da fonte qualificata, che per avere prestazioni dinamiche al pari delle ammiraglie DSLR, toccherà aspettare la futura R1, con i supertele nemmeno la R5 sembra farcela... „
3) i 45 mp
Mi sembra evidente il giochino: questa per non farvela costare troppo, purtroppo non potrà avere certe prestazioni. Chi vuole una macchina super deve cacciare 7/8000 $/€, e avrà 20 mp Insomma solita Canon, macchina pixellata lenta, macchina veloce, ma poco pixellata e costosissima.
In effetti questi frame da 35 Mpx non tornano tanto con i 45 Mpx foto e il fatto che il video è senza crop, come ribadito dal tedesco. Deve esserci qualcosa che sfugge nel rapporto video/foto.
“ Se uniamo 1) gli appena 4000$/€ 2) la rivelazione di signessuno “ Ho avuto notizia, da fonte qualificata, che per avere prestazioni dinamiche al pari delle ammiraglie DSLR, toccherà aspettare la futura R1, con i supertele nemmeno la R5 sembra farcela... ? 3) i 45 mp Mi sembra evidente il giochino: questa per non farvela costare troppo, purtroppo non potrà avere certe prestazioni. Chi vuole una macchina super deve cacciare 7/8000 $/€, e avrà 20 mp;-) Insomma solita Canon, macchina pixellata lenta, macchina veloce, ma poco pixellata e costosissima. Ha un senso „
Ma di che parli Leone?
Questa macchina registra in 8K @30 FPS e in 4K a 120 FPS, ha uno scatto continuo a 20 FPS con otturatore elettronico e 12 FPS con otturatore meccanico e tu la chiami " macchina pixellata lenta "? Ma che davvero? Ha una velocità operativa mostruosa e con formati senza precedenti.
La R1 è ancora nella mente del Signore e tu ne parli come di una " macchina veloce, ma poco pixellata e costosissima " da 20 MPX?
“ Ho avuto notizia, da fonte qualificata, che per avere prestazioni dinamiche al pari delle ammiraglie DSLR, toccherà aspettare la futura R1, con i supertele nemmeno la R5 sembra farcela... „
Leone è ovvio che la macchina sportiva con AF ultraprestante sarà l'erede della Serie 1 e non una serie 5! Che ci voleva il cugggino?
“ Chi vuole una macchina super deve cacciare 7/8000 $/€, e avrà 20 mp „
I circa 35 mpx in video sono almeno 42 in foto perché si passa dal rapporto 3:2 al rapporto 16:9 quindi anche senza crop i mpx si perdono (è inevitabile).
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.