| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:31
Black anche io sono di Roma, ormai tutti sappiamo che il virus continuerà a circolare fino a chissà quando. Veramente non sappiamo neanche se il vaccino funzionerà visto che anche chi ha anticorpi potrebbe riprendere la malattia. Che facciamo allora? A nessuno sfugge che non sarà possibile andare avanti in questo modo all'infinito, certamente una attività produttiva può generare pericoli molto maggiori di una innocente passeggiata solitaria anche in centro. Che poi regioni come Basilicata o Molise o Val d'Aosta siano proprio uguali a Lombardia e Piemonte non mi pare proprio si possa affermare. Ma io sono d'accordo anche che i provvedimenti debbano essere gli stessi in tutto il paese ma poi nella applicazione pretica (ed è qui che toppiamo sempre) alcune differenze si devono fare e non succede nulla all'unità nazionale perchè i principi di base sono gli stessi: combattere la pandemia e prevenire una seconda ondata. Va beh la pianto qui, cmq in giro a fotografare non si può andare. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:32
Ho cercato di leggermi tutto quel decreto..... alla fine non ce l'ho fatta e sono entrato pure un po' in confusione! Questo è bizantinismo allo stato puro! Ma nemmeno le "grida" manzoniane erano così complicate! Ma non sarebbe bastato stabilire: - cosa deve essere chiuso e cosa aperto. - il distanziameno minimo tra le persone - che è obbligatorio usare la mascherina nei luoghi chiusi - al limite definire un chilometraggio massimo da percorrere (lasciando perdere confini comunali, provinciali e regionali) Mi domando........ che importanza ha se uno ha la fotocamera al collo, se piglia il sole sulla spiaggia, se va a funghi, se sconfina regione, se coltiva l'orto, se va in moto, auto, ecc. ecc. L'unica cosa che veramente conta è il distanziamento!! |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:34
Peppe, ad oggi se non sbaglio consono più di 1300 posti liberi in rianimazione e stanno aumentando, nel frattempo si spera che il Governo aumenti i posti a disposizione in tutta Italia, questo è l'unico modo per andare avanti. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:36
Gian Carlo tu fai i conti senza gli italiani! In questo forum qualche settimana fa c'è stata una discussione, un utente diceva che lui era libero di farsi una passeggiata e fare foto perché non era vietato, dopo pochi giorni lo hanno dovuto vietare, ci si lamenta delle leggi e dei provvedimenti ma non ci si rende conto che sono legate alla popolazione. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:37
Io l'altro giorno ho fatto un giro più lungo e sono passato per strada, passata una volante della polizia e neanche si è fermata, io penso che se vai da solo nessuno ti dice nulla però certo di nuovo non rischio |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:37
“ il bello è che da Rimini a Piacenza con la scusa del parente posso muovermi, in pratica percorro mezzo settentrione. Da La Spezia a Ventimiglia pure.... Però da La Spezia a Massa no! „ In realtà da regione a regione ti puoi spostare, ma non basta avere un parente, sono consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute, se ti fermano e sostieni che vai "semplicemente" a trovare tuo zio... beh ti becchi una denuncia penale e questo vale anche se ti sposti all'interno della regione, io per esempio che vivo in un comune spezzino non posso andare a trovare mia figlia che abita nel ponente. Di fatto non è cambiato nulla :D Aspettiamo il prossimo che è meglio :D |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:38
“ Mi domando........ che importanza ha se uno ha la fotocamera al collo, se piglia il sole sulla spiaggia, se va a funghi, se sconfina regione, se coltiva l'orto, se va in moto, auto, ecc. ecc. L'unica cosa che veramente conta è il distanziamento!! „ Concordo... Abito in montagna in mezzo ai boschi in una contrada di 12 abitanti e potrei camminare nei sentieri per 30km senza incontrare nessuno. Ho capito che avevano fatto uscire le restrizioni per evitare scuse varie, però se uno è da solo in mezzo al nulla, mah. Che situazione. A chi inventerà il vaccino devono dare dieci premi nobel |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:39
Walter, siamo in Italia, non c'è più la denuncia penale, solo la multa. Diverso invece il discorso se sei positivo al virus o se hai la febbre. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:40
Nordavind, ma se sei nel nulla e non incontri nessuno, non incontri neanche chi ti deve controllare. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:41
“ Ma non sarebbe bastato stabilire: „ Fermo restando che capisco le difficoltà del Governo nel gestire una situazione terribilmente complessa per l'incrocio tra salute pubblica ed economia concordo con te Gian Carlo. L'Italia è da sempre vittima di una burocrazia che se non complica le cose non è contenta. Hai usato assolutamente a proposito il termine "bizantinismo"... Personalmente spero solo che riapra il parco comunale che ho a poche centinaia di metri da casa. E mi porterò la macchina fotografica. In ogni caso distanziamento, mascherina e guanti. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:42
Ancora qualche settimana e saranno gli animali a bussarci alla porta.. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:42
“ Walter, siamo in Italia, non c'è più la denuncia penale, solo la multa. Diverso invece il discorso se sei positivo al virus o se hai la febbre. „ In Italia ( a prescindere dal COVID ) se dichiari informazioni false nell'autocertificazione del Ministero dell'Interno stai commettendo un reato previsto dal Codice penale. Attenzione perché si rischia fino a 6 anni di carcere. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:43
ma se mi posso spostare dentro la regione perche non posso andare in un bosco a fare foto o in un paese usando le dovute precauzioni e rispettando le distanze???? per me si puo poi se entro il 4 maggio cambia qualcosa vedremo |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:44
Staremo chiusi a casa ancora per un pò, semplicemente non è stato aggiunto nulla in più a quello che era la fase 1 se non per i settori economici. Il signor conte ieri ha trovato parole dolci per dirci dovete stare ancora a casa e presuppongo che la libertà verrà data come ultima fase. Credo che la nostra passione per almeno fino a Luglio la dobbiamo tenere da parte per chi come me vive in un appartamento in città.(se solo vivessi già in periferia le cose sarebbero già leggermente diverse, almeno per me). Per quanto riguarda "vedere i parenti" penso che è un qualcosa in più per trovarsi in situazioni spiacevoli e il PU può a sua discrezione credervi o meno e incappare in sanzione. Quindi non la userei tanto per andare in giro e andare a fotografare. Pensate solo a chi nella 1 fase con motivazioni valide hanno comunque ricevuto una sanzione perchè il PU ha ritenuto che la motivazione data non era consona. Io eviterei... Un saluto Pier |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 10:44
“ Verosimilmente dal 18 di Maggio, se riapriranno i negozi di ogni genere come preventivato, le autocertificazioni dovrebbero sparire, se no cosa aprono a fare i negozi se la gente può autocertificare solo quattro cose in croce? „ Tecnicamente sono riaperte le librerie, ma ci puoi andare solo per [lavoro, salute, motivi di necessità] . "Mi serve il libro Ingegneria dei Numeroni perchè ho un esame" sì "Vorrei l'ultimo libro di Fabio Volo per passare le giornate in casa" no |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |