| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 16:53
No, sono moooolto interessato ma ci stanno girando attorno troppo, e lo dico anche per serie che mi sono piaciute molto tipo Stranger Things o la casa di carta (prima stagione vista poi mollata), che per allungare il brodino hanno perso in incisività. Una bella serie da 10 parti e punto, Dark lasciava il segno. Invece che noia che barba, che barba che noia… Quindi prima stagione vista poi mollata. A parte breaking bad che fa storia a se, il top per me sono "serie" tipo True Detective (la prima stagione), 6 parti e chiude. TOP |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 16:58
The Wire, I Soprano, Mad Men Il resto è contorno |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 17:03
Mò... "non esageriamo 2"! E odio i sequel! |
user92328 | inviato il 28 Ottobre 2020 ore 17:11
Salve a tutti, per chi non ha visto la mini serie "SEE" la consiglio vivamente, 8 puntate ma a me è piaciuta davvero un sacco, vista tutta di un fiato(o quasi)..... spero che la facciano proseguire, il potenziale c'è...... |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 17:15
Io sto vedendo The Boys 2 ed è inferiore alla prima stagione: passabile ma meno dirompente e divertente della precedente (e del fumetto). |
user92328 | inviato il 28 Ottobre 2020 ore 17:21
“ Homeland è molto bella, secondo me. „ per me una delle più interessanti, intriganti serie Tv in circolazione, però come speso accade, nelle prime stagioni spacca e poi vanno a scemare ed Homeland per me è stupenda fino alla 3a o 4a stagione(non ricordo di preciso) poi il resto è tutta brodaglia allungata, tant'è che arriva fino alla 8a stagione, io alla 7a l'ho posteggiata....... |
user92328 | inviato il 28 Ottobre 2020 ore 17:30
Altra serie TV che potrebbe piacere è "The Strain", ovviamente per gli amanti del genere vampiresco diciamo, ma questa versione ha delle caratteristiche particolari............ |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 17:44
- BARBARI - SEE su che piattaforma? Netflix, Amazon Prime video, Raiplay? - THE STRAIN non trovo neppure questa serie in lista |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 20:10
Abbastanza avvincente le nove serie di H24, nove serie di 24 puntate l'una che avvengono in un giorno |
user177356 | inviato il 28 Ottobre 2020 ore 21:11
Di Homeland ho visto le prime tre stagioni a suo tempo, poi ho mollato. Il Metodo Kominsky è fantastico, anche se secondo me lo si apprezza meglio se si hanno almeno 55 anni. Stranger Things mi ha perso a metà della seconda stagione. Ho comunque una lunga storia di serie che mi erano piaciute molto all'inizio ma che ho lasciato prima della conclusione, tra le quali Americans e The Good Place (scusate se uso sempre i nomi inglesi ma guardo tutto in lingua originale) e perfino La Casa di Carta (che ho iniziato in italiano, mollato, ripreso in spagnolo, ri-mollato). Anche di Raised by Wolves (su HBO, non ancora disponibile in Italia) sto rimandando l'ultima puntata della prima stagione da una settimana. Avete già parlato di Upload? A me è piaciuto molto. |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 22:09
Ho appena finito Narcos, Mexico. Non originalissima, basata su "una storia vera". Ma nel complesso ben fatta. |
user92328 | inviato il 29 Ottobre 2020 ore 2:49
Ilcentaurosso, io a parte quello che trovo su Prime e raiplay, tutto il resto l'ho sempre visto in streaming sul web libero... A riguardo SEE e The Strain, sapendo che Netflix è molto assortito, quando suggerisco qualche serie TV, do per scontato che ci sia almeno su Netflix....... |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 8:07
E io che invece pago su Netflix non li trovo. Non sapevo di questo streaming libero. Quale sarebbe l'emittente? |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 9:15
In genere sono quelli non legali che non credo sia giusto nominare qui |
| inviato il 29 Ottobre 2020 ore 9:26
Ah, OK, non ne faccio uso, stessa "filosofia" per il software. Attenderò che passi per le piattaforme che uso. Grazie Matteo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |