| inviato il 07 Luglio 2022 ore 10:49
Invece di Peak Finder ho scaricato tanto per provarla l'App Peak Lens che é gratuita...sembra identica, l'aveve provata? c'é differenza fra le 2 App? |
user236140 | inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:07
che è gratuita e ha un indice di gradimento bassino? in tutti i casi, si fa presto a installare un'app, provarla e poi cestinarla se non va |
user236140 | inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:14
Lo sviluppatore non ti offre un modo per richiedere l'eliminazione dei tuoi dati mi sembra un tantino illegale... anche se magari lo fanno anche altri, chissà |
| inviato il 07 Luglio 2022 ore 12:25
Ma se no al livello funzionalità sembra il clone di PeakFinder almeno dalle schermate e tutorial che ho letto, ma non posso confermarlo con un confronto diretto non avendo ancora installato PeakFinder...si infatti l'ho installata solo per provare cosa poteva offrire in più l'App rispetto al sito web, putroppo qui montagne non ce ne sono abito in una regione di francia equivalente alla pianura padana |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 10:04
JO3000m le tue panoramiche sono davvero un ottimo lavoro peccato che manca il punto gps inscritto nei metadati delle foto...a me sembra importante e li metto sempre |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 16:58
Sul punto gps inscritto nei metadati delle foto non ho ancora chiaro in che formato e come va scritto, ad esempio alcuni programmi li scrivono in gradi,primi,secondi d' arco, altri in gradi,primi,centesimi di primo, altri in gradi,millesimo di grado. Io ogni volta faccio le varie conversioni con la calcolatrice. Poi è da poco che conosco ed uso PeakFinder, quindi i nomi sulle vecchie panoramiche dovevo studiarli con qualche metodo. Comunque ad esempio con PeakFinder è facile trovare tali coordinate, basta andare su qualsiasi montagna vicina e poi "volare" con un solo clic sulla punta di quella montagna in oggetto. |
| inviato il 28 Luglio 2022 ore 18:14
“ ad esempio alcuni programmi li scrivono in gradi,primi,secondi d' arco, altri in gradi,primi,centesimi di primo, altri in gradi,millesimo di grado. Io ogni volta faccio le varie conversioni con la calcolatrice. „ io li iscrivo con Lightrooom che accettai 2 sistemi, la mia reflex attuale ha il gps integrato ma per le foto fatte con altre fotocamere le iscrivo manualmente nell'apposita casella di LR, praticamente tutte le mie foto sono geolocalizzate ...esistono anche dei convertitori in linea da un sistema all'altro |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 10:34
Grazie, ora non ho più Lightroom , sono passato a Darktable + Gimp, ho trovato che i risultati provvisori ottenuti (da principiante) con Darktable per le funzioni di Rimozione Foschia e Correzione vignettatura siano migliori di quelli ottenuti con Lightroom ( Lightroom mi vignettava il 50% delle foto e falsava i colori, casualmente ). Inoltre ora sono con internet lento per un mese, non posso fare upload di foto pesanti. Comunque lo tengo presente per le panoramiche successive. Io per le tracce GPS utilizzo Oruxmaps installato su smartphone Android, molto preciso, poi porto le tracce sul PC e le visualizzo con BaseCamp Garmin e con i vecchi DVD francesi GEORANDO MAXI DECOUVERTE , Georando-Alpes-du-Nord e Georando-PACA. |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 13:51
Ma guarda che Lightroom se lo usi come catalogo lo puoi continuare a usare anche scaduto e senza abbonamento, solo la funzione sviluppo si blocca...d'altronde lo uso solo come catalogatore, é il migliore |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 14:48
Per il formato della posizione gps negli exif non c'è uno standard, ognuno fa un po' come crede poi sta al programma che legge convertire nel formato che preferisce Per geotaggare le foto GeoSetter è ottimo e gratuito, si possono posizionare manualmente sulla mappa oppure usare una traccia gpx |
| inviato il 29 Luglio 2022 ore 16:26
Si geosetter é pure ottimo |
| inviato il 17 Settembre 2022 ore 23:33
Bellissimo lavoro. Ringrazio per l'accesso, scelta non banale e di merito. Studierò l'opera con cura. Complimenti! |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 12:07
“ Bellissimo lavoro. Ringrazio per l'accesso „ Grazie, sull' accesso a Google Drive vorrei ricordare che dovrebbe essere libero a tutti, le mie foto sono liberamente scaricabili da molto tempo, non capisco come mai Google Drive mi ha cambiato il Link e che mi manda questi messaggi simili a questo da diversi utenti sconosciuti : “ nomecasualesconosciuto@gmail.com richiede l'accesso a una cartella tramite un link precedente, che non è più valido a causa di un aggiornamento della sicurezza. Condividi la cartella direttamente con questa persona o copia e invia il nuovo link nelle impostazioni di condivisione. „ Io a qualcuna di queste E-Mail rispondo così : Invece di rispondere a tutti vorrei sapere quale è il forum dove avrei dimenticato di aggiornare il link alle mie foto, così lo correggo direttamente su quel forum. Per il momento nessuno mi ha risposto, nessuno mi ha detto dove si trova quel link obsoleto alle mie foto. |
| inviato il 18 Settembre 2022 ore 13:20
Personalmente ho aperto quello nella prima pagina di questo thread: drive.google.com/drive/folders/0BwN1BjWTtrb3aWtVamljcGNhVlk?resourceke In effetti a me accade che 1. Alcune non sono più accessibili 2. Molte si scaricano regolarmente 3. Il download della cartell va in crash durante la compressione quindi bisogna procedere singolarmente per file. Ma il link in se stesso non è obsoleto nè inaccessibile. In ogni caso gratitudine per questo sharing! |
| inviato il 19 Settembre 2022 ore 11:06
“ Alcune non sono più accessibili „ Questo deve essere un disservizio di Google Drive , se qualcuno mi dice quali sono quelle non più accessibili provo a cancellarle e ricaricarle, Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |