| inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:21
Ma voi vi immaginate se e dico se fosse vero il rumors degli 8k non croppati??Adesso è tutto un ma a che serve,io non lo uso,non mi serviranno mai ecc....Provate solo a immaginare se l'avesse implementato Sony.Questo sarebbe diventato all'improvviso un sito di videomaker con fico fico a fare lo Spielberg di turno. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:31
Valerio riprendere in 8k sarà spettacolare,ovviamente serviranno le periferiche anche per fruirne di tutta quella qualità, con altra spesa da parte dell'utente, mica sono scemi... Per me è una feature inutile, non ho tv ne schermi da 8k,(comunque non faccio video con la ML) non mi sarei fatto il minimo problema a dire la stessa cosa se fosse stata marchiata Sony. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:42
Proprio ora che ho cambiato CPU per lavorare col 4k Canon mi spara fuori l'8k: non si fa Canon, cattiva! |
user172437 | inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:43
Alessandro, invece secondo me l'8K è una gran mossa per dimostrare cosa è in grado di fare, sopratutto nei confronti della concorrenza... giusto per ristabilire un po' i ranghi! ...e poi non dimentichiamoci che le prossime olimpiadi, sempre se si faranno, saranno le prime ad essere girate in 8K! Quando si parla d'innovazione capita spesso che vengano creati contenuti ancora non perfettamente fruibili con i player attuali, ma che lo saranno in un futuro prossimo! Accadeva spesso anche con i giochi su PC... P.S. Io lavoro ancora con un monitor EIZO HD di 27" |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:46
“ Per me è una feature inutile, „ Esatto per te come per me....ma in tanti(anche fotografi) la apprezzerebbero soltanto per il fatto di poter estrarre foto.Immaginiamo solo l'uscita dalla chiesa degli sposi....macchina piazzata in un punto di ripresa rialzato e video in 8k di 5 minuti.Da quel video potrebbero essere estratti tanti frame ad una risoluzione più che necessaria per essere usati poi come foto singole |
user172437 | inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:48
“ Esatto per te come per me....ma in tanti(anche fotografi) la apprezzerebbero soltanto per il fatto di poter estrarre foto.Immaginiamo solo l'uscita dalla chiesa degli sposi....macchina piazzata in un punto di ripresa rialzato e video in 8k di 5 minuti.Da quel video potrebbero essere estratti tanti frame ad una risoluzione più che necessaria per essere usati poi come foto singole „ A me è capitato di farlo con i 4K della 5DIV |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 10:49
a questa opzione non avevo pensato badate dicevo inutile per me, ma non inutile per tutti... Apprezzo il grande sforzo di Canon che merita elogi per questo e non fango! |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:33
Io non c'ho mai capito nulla di video, girai un paio di spezzoni in 4k con la 5d4 e provai a riprodurli sul pc, erano scattosi ed inguardabili, forse la scheda di memoria non era all'altezza il pc era ultra pompato e non riusciva a stargli dietro! Pur vero che in casa ho solo la tv dei bambini in 4k... |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:44
Ma scherzate l'8K è una svolta per tantissimi! |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:53
“ Alessandro, invece secondo me l'8K è una gran mossa per dimostrare cosa è in grado di fare, sopratutto nei confronti della concorrenza... giusto per ristabilire un po' i ranghi! „ beh, a distanza di più di 2 anni dalla serie iii alpha, bisogna vedere sempre cosa poi tireranno fuori gli altri, panasonic in primis, una bella guerra, spero a prezzi accessibili. “ ma in tanti(anche fotografi) la apprezzerebbero soltanto per il fatto di poter estrarre foto.Immaginiamo solo l'uscita dalla chiesa degli sposi. „ Si, ma la foto estratta è un jpg compresso, alla fine, è il frame di un video. E poi 'sti sposi, basta! che dopo un anno divorziano. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 11:53
Che macchina che sta tirando fuori Canon.... Bene così, ci voleva una vera concorrenza in ambito mirrorless |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 12:39
Solo io penso che la campagna che stanno facendo "con l'8K puoi estrarre dal video una foto da 30MP"
 ? (Non parlo solo di Canon ma anche di Samsung ed altri produttori) Non è solo una boutade, provo ad argomentare: - Non è un RAW, quindi non contiene tutte le performance esprimibili dal sensore. - Non è un (vero) JPG estratto dal RAW - E' un JPG estratto da un formato video che, molto probabilmente, sarà parecchio compresso. - La regola della reciprocità o dei 180° porta i dispositivi a registrare con un tempo di scatto pari al doppio di quello di registrazione. Se vuoi registrare 8k 30fps, l'otturatore dovrebbe stare a 1/60s per avere un video fluido. Ma che foto vengono estratte con un tempo di 1/60s? Se il soggetto è vivo e si muove, al 90% il frame estratto sarà mosso. - L'unica cosa vera è la risoluzione come risultato della moltiplicazione dei pixel ma l'utilizzabilità del file è altra cosa. |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 13:58
Riccardo, sul quarto punto non è proprio così... Bisogna distinguere l'estrazione di un frame da un video fatto per essere proprio un video, dall'estrazione di un frame da un video nato solo per consentire l'estrazione di frame... Nulla vieta di mettersi lì a registrare un video 8k di un qualcosa di imprevedibile che può succedere da un momento all'altro con tempi di 1/2000s al solo scopo poi di estrarre il frame giusto |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:02
Abbi pazienza ma se hai intenzione di estrarre i file dalla.sequenza video avrai regolato i tempi di scatto in modo adeguato, No? Fermo restando.le.altre problematiche che potresti avere ( come per esempio un certo effetto tapparella). |
| inviato il 15 Marzo 2020 ore 14:05
Mi aspetto un rolling shutter spaventoso ovviamente, i casi sono due, o avrà poco rolling shutter ma avrà pochissima definizione e quindi sarà un 8k fasullo, oppure avrà davvero tutta quella risoluzione ma il rolling shutter sarà almeno 4 volte più grande delle migliori full frame 4k che non hanno crop |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |