RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sistema Flash Godox parte 8


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sistema Flash Godox parte 8





avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 9:01

Ad300 potenza della luce pilota. In questo video al minuto 3.30 una misurazione indica ad 1m una terna di valori di esposizione pari a: f/5 ISO1600 1/120s. Ma si tratta di flash nudo senza nessun diffusore. Con obiettivi luminosi si potrebbe arrivare a f/1.8 ISO200 1/120s a cui sottrarre 1 o 2 stop di diffusore.


Sulla carta questo 300 si prospetta come molto versatile. Attenderò si abbassi di prezzo perché al momento per il kit flash + controller + diffusore attacco Godox o staffa bowens e diffusore bowens mi sembra caro (ma questa è una valutazione oggettiva).

Ps: avevo trovato un video con la durata dei lampi in relazione alla potenza ma non lo trovo più, sorry Confuso
Edit: trovato, minuto 6.29


avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 11:34

Non ricordo se anche il “povero” AD200 ha questa opzione di visualizzare la durata dei lampi in relazione alla potenza...

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 14:44

Ragazzi chiedo un aiuto..... qualcuno che abbia un godox con piedino maschio sony e anche una fotocamera canon con shoe classica.... il godox sony si riesce a montare sulla shoe femmina classica? Non mi mi interessa che si triggeri, solo che si monti in modo stabile

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 17:09

Mi è arrivato l'accessorio S-R1 che dovrebbe consentire l'uso del kit di modificatori magnetici AK-R1 anche su flash a quadra non Godox. Va spessorato sul flash che ho, ma per il resto è perfetto. Purtroppo non consente di montare il modificatore profoto soft bounce A1. Vedrò se con qualche modifica si riesce. Per 7 euro è un must to have.

Non ricordo se anche il “povero” AD200 ha questa opzione di visualizzare la durata dei lampi in relazione alla potenza...

Si, pag.29
www.godox.com/EN/InstructionManual/Godox_AD200_20171010.pdf

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 18:16

Aggiornamento. Arrivati i due flash godox V1 da venditore inglese; upgrade firmware fatto. Provati, perfetti entrambi. Pile cariche ma le ho messe in charge. Imballaggio top. Erano in busta con etichetta godox. Meglio che in negozio. Per ora 5 stelle in tutto, a parte spedizione lenta economica ma di qualità (DHL express).

Per ora le premesse sono ottime. Via alla prova sul campo.

Anche se le batterie promettono lunghe sessioni di scatto vorrei procurarmi un ricambio.

avatarjunior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 19:15

visto che siamo a 8 thread volevo chiedere: il trasmettitore x1t-f e il flash tt600 quando comunicano off-camera danno effettivamente la possibilità di usare l'HSS (ho una fuji x-t1 che dall'informative può farlo)?

avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2020 ore 19:23

visto che siamo a 8 thread volevo chiedere: il trasmettitore x1t-f e il flash tt600 quando comunicano off-camera danno effettivamente la possibilità di usare l'HSS (ho una fuji x-t1 che dall'informative può farlo)?


si, il tt600 può essere usato in hss ;-) mi pare sia riportato nella guida

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 7:46

Le differenze principali tra l'Xpro e l'x1t: .... - Migliore gestione del problema del sistema radio, quando la distanza è inferiore ai 30/50cm i flash tendono a non scattare, dal menù dell'xpro è molto più chiara l'opzione da variare in queste situazioni.

Sto cercando di capire questa frase a pag. 1.
Io sto cercando un trigger, un trasmettitore e un ricevitore, per poterlo usare anche a distanza molto ravvicinata per la macro fotografia (questa la discussione che avevo aperto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3580650 ). Inizialmente mi era sembrato di capire, che questa marca può avere problemi sotto i 30/50 cm di distanza tra trigger e flash. Ho sbagliato?

In questo video:



...dal minuto 07:50 si vede che il trasmettitore Xpro è molto vicino (sotto i 30 cm) ai due flash e riesce a fargli partire il lampo.
I problemi li può avere di tanto in tanto o molto spesso? Con tutte le marche di flash o solo con quelli che non sono Godox?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 8:31

E chi lo sa, dipende da quanto sono immuni da interferenze EM. Ti sei mai chiesto come mai ci siano normative sulle emissioni ad esempio sul 2.4Ghz che da noi sono più restrittive che altrove? Le due esigenze di portata ampia e contenimento disturbi sono in antitesi e non si può avere tutto. La possibilità di definire il range di utilizzo, se non risolve al 100%, quanto meno limita i casi sporadici.

P.S. Ho giocato un po' con Xpro e V1 e parte sempre a pochi centimetri.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 9:49

Ri-approfitto del thread per un'altra domanda. Mi ritrovo un trigger x2t per Canon e lo sto usando su macchine Panasonic (ovviamente funziona solo in manuale). E' possibile utilizzare anche il resto delle funzionalità collegando la camera ed il trigger con un cavo o prendo l'x2t-o e chiudo la faccenda?

Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 10:25

Grazie, Ilcentaurorosso. Sorriso
La risposta che mi hai dato, anche le prove che hai effettuato con il V1, mi tranquillizzano in parte.
Temevo che fosse un problema relativo alla distanza minima di funzionamento del trigger. Avendo un flash Canon 580 II, lo userei con un ricevitore X1-C.
Vero che potrei usare una cavo trasmettitore ("shoe cord"), vista la breve distanza, ma mi sarebbe più scomodo. Inoltre, in futuro penso di prendere almeno un secondo flash, anche se ci penserò più avanti.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 13:05

Mi riallaccio al problema evidenziato da McBrandon. Vorrei comprare, per la a7RII, un Godox TT-685S da montare, con una staffa, vicino alla mirrorless. Diciamo ad una distanza di circa 20Cm e per questo pensavo di abbinarci un trasmettitore X2T-S.
Sapete se con questa configurazione (TT-685S + X2T-S) ci sono problemi di “vicinanza”.
Qualcuno ha effettuato delle prove?
Grazie

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 14:55

si, il tt600 può essere usato in hss mi pare sia riportato nella guida


Grazie!MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 19:43

@McBrandon, stando troppo vicini trasmettitori e ricevitori possono far sorgere fenomeni di saturazione del segnale, per ovviare prova a schermare i flash con un po di carta stagnola (tipo quella che si usa in cucina ) lasciando chiaramente libera la parte anteriore per la fuoriuscita della luce.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2020 ore 19:58

@McBrandon, stando troppo vicini trasmettitori e ricevitori possono far sorgere fenomeni di saturazione del segnale, per ovviare prova a schermare i flash con un po di carta stagnola (tipo quella che si usa in cucina ) lasciando chiaramente libera la parte anteriore per la fuoriuscita della luce.

Ti ringrazio Van Basten, ma temo ci sia stato un piccolo equivoco. Io i trasmettitori non li ho ancora comprati: sono ancora alla fase di riperimento informazioni pre-acquisto e ne sto cercando di affidabili anche per la macro fotografia (quindi a distanze molto ravvicinate).
Grazie comunque del consiglio, che terrò a mente nel caso si possa presentare qualche problema. ;-)Sorriso



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me