RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fattore di Crop... helpp!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fattore di Crop... helpp!!!





avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:38

Ragazzi, ora do un'altra bella sferzata a questo 3d... non linciatemi... è una domanda/conferma MrGreen

Appurato che tutte le focali (di lenti FF o aps-c) su sensore aps-c croppano (1.5-1.6 quello che sia). Se ora io monto la mia ottica 8-16mm aps-c sulla Eos R (FF), a parte coprire solo una parte centrale del sensore (pari all'area di un aps-c) otterrò comunque sempre un'immagine pari a quella di un 13-26 (8-16mm x1.6) FF montato su FF... giusto?
Scatenate l'inferno MrGreen

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:40

Se ora io monto la mia ottica 8-16mm aps-c sulla Eos R (FF), a parte coprire solo una parte centrale del sensore (pari all'area di un aps-c) otterrò comunque sempre un'immagine pari a quella di un 13-26 (8-16mm x1.6) FF montato su FF... giusto?


Si
E avrai foto da 10MP perché la macchina in crop mode usa solo una parte di sensore.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 14:46

;-)

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:33

Sempre inteso come angolo di campo Walther
Se mette l'8-16 che è una lente APSC sulla R che è FF, quest'ultima va in APSC mode, diventa a tutti gli effetti una APS-C, usa solo un crop del sensore, e genera un'inquadratura dall'angolo di campo pari a quello di un 13-26

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:36

Si

avatarsupporter
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:44

adesso parlate di 13-26 però devono capire che non lo è ma bensì un 8-16 affetto da virus factorius cropusMrGreen


Si, giusto.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 15:46

Se ora io monto la mia ottica 8-16mm aps-c sulla Eos R (FF), a parte coprire solo una parte centrale del sensore (pari all'area di un aps-c) otterrò comunque sempre un'immagine pari a quella di un 13-26 (8-16mm x1.6) FF montato su FF... giusto?


Sì, se sulla R è abilitato il "crop mode" (che credo sia attivato automaticamente quando riconosce le ottiche per APS-C). Se lo disabiliti, verrà utilizzato tutto il sensore e dunque otterrai un'immagine pari a quella di un 8-16 FF su FF, però con vignettatura evidente e decadimento qualitativo agli angoli (in quantità che comunque dipende dallo specifico obiettivo e, in uno zoom, anche dalla focale).

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:05

mi par già di vere cappi insaponati pronti per essere usati prima della fine di questa discussione.


Non è colpa mia... io non c'entro nulla coi suicidi di massa MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 16:10

Sì, se sulla R è abilitato il "crop mode" (che credo sia attivato automaticamente quando riconosce le ottiche per APS-C).


E magari... il crop automatico del sensore si attiva solo con ottiche apsc Canon (Ef-s), tipo quel Sigma 8-16mm non viene riconosciuto tale e il crop lo si deve attivare a mano.

con vignettatura evidente e decadimento qualitativo agli angoli (in quantità che comunque dipende dallo specifico obiettivo e, in uno zoom, anche dalla focale).


Si, infatti se non si attiva il crop c'è una vignettatura fortissima a 8mm, mentre è praticamente assente a 16mm. A tale focale sarebbe quasi usabile come ottica FF.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2020 ore 17:01

Seguo....

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 16:16

Appurato che tutte le focali (di lenti FF o aps-c) su sensore aps-c croppano (1.5-1.6 quello che sia). Se ora io monto la mia ottica 8-16mm aps-c sulla Eos R (FF), a parte coprire solo una parte centrale del sensore (pari all'area di un aps-c) otterrò comunque sempre un'immagine pari a quella di un 13-26 (8-16mm x1.6) FF montato su FF... giusto?


si,
ma all'inizio hai scritto una cosa che fa pensare che non hai capito bene.
Appurato che tutte le focali (di lenti FF o aps-c) su sensore aps-c croppano (1.5-1.6 quello che sia).
no,
non sono le focali che croppano, le focali FF proiettano un cerchio di immagine adatto ad un sensore 24x36, è semmai il sensore + piccolo, apsc, che "croppa".

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 16:59

Gli "inglesismi" non fanno bene per la comprensione. Invece di parlare di "crop", dovremmo parlare nel nostro ottimo idioma italico ovvero di "ritaglio dell'immagine". Se parlassimo con termini non importati da altre lingue, pure malamente tradotti nel loro significato originale, probabilmente non si sprecherebbero pagine e pagine di inutili discussioni, perché i termini sarebbero ben compresi dai più. Questo è un errore di comunicazione ormai diffuso.

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 17:04

fortunatamente l'italiano è una lingua viva e continuerà ad importare frazioni linguistiche estere per coniare neologismi.
inutile dribblare la questione.

questo lo hai scritti tu
Ho ritenuto opportuno dedicare questo spazio ad uno degli argomenti spesso citati e discussi sia nelle recensioni che nei post a riguardo di obiettivi.


potevi scrivere messaggio testuale al posto di scrivere post. Cool

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:18

potevi scrivere messaggio testuale al posto di scrivere post


@Ooo - Certo, è stato scritto dal sottoscritto confermo! Ho mantenuto l'indicazione indicata nel sito.....

avatarsenior
inviato il 29 Febbraio 2020 ore 18:36

;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me