| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:33
Pensare di poter fermare il Corona virus corrisponde al cercare di voler fermare l'influenza. Dai fai ridere sono a dirlo. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:33
“ Negli ospedali per disinfettare le mani si usa Septaman (almeno in Lombardia). „ per il covid-19 va bene è una soluzione idrogel con alcol etilico. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:38
“ Pensare di poter fermare il Corona virus corrisponde al cercare di voler fermare l'influenza. Dai fai ridere sono a dirlo. „ Sì è vero, ma non credo che sia questa la finalità a questo punto. La finalità è eliminare le forme più aggressive del virus con la quarantena, evitando che si diffondano almeno quelle. Coronavirus è un nome, ma il virus che indica è in costante evoluzione. Quindi lungi dal pensare che il nostro comportamento non faccia la differenza, la fa eccome. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:42
“ L'influenza normale uccide lo 0,1% o meno, compresi vecchi e malati. Se ci atteniamo ai numeri attuali, questo virus uccide il 14% degli ultra ottantenni, a prescindere dallo stato di salute. „ Eh ma stai confrontado mele con pere: l'influenza ha una storia molto più lunga e ha infettato molte più persone ed esiste un vaccino per contrastarla. Nel coronavirus usi un altro insieme: consideri solo gli ultra ottantenni: credi forse che se la caverebbero molto meglio con l'influenza senza vaccino? Molte persone anziane muoiono di malattie infettive (mia nonna morì così l'anno scorso), ma semplicemente non fa notizia. EDIT: poi c'è un altro aspetto da considerare: credi che siano stati localizzati tutti i casi di coronavirus? O forse sono molto di più, ma molti non li conosciamo perchè trattati come normali influenze? Io penso la seconda. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:44
“ Quinto: visto che qualcuno cita Burioni, quel pallone gonfiato tracotante „ Lo ripeto: l'uno vale uno non serve più. Non serve nemmeno replicare. Come ad un compito di matematica vediamo solo il risultato finale, le poesie ed i temi restano per gli scrittori Ne parliamo tra un mese al 100 post aperto e tiriamo le somme sui risultati delle vittime e sulla economia. Vediamo se sarai smer.dato da solo. Spero tu ci metta la faccia... nome e cognome. |
user177356 | inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:49
L'intervento di Richard2 mi sembra quello più sostanzioso di tutti nei thread aperti finora sull'argomento. Non sono certo che abbia ragione al 100% su tutti i punti, ma almeno sono questioni sulle quali riflettere. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:50
“ Lo ripeto: l'uno vale uno non serve piu. „    E la virologa del Sacco che studia tutto il giorno dati , neppure lei è proprio uno, è un'esperta non meno dignitosa di Burioni, che invece mi sembra preferisca i salotti perbene rispetto allo studio di ore sui dati. “ Non serve nemmeno replicare. Come ad un compito di matematica vediamo il risultato finale. Ne parliamo tra un mese al 100 post aperto e tiriamo le somme. Vediamo se sarai smer.dato da solo. Spero tu ci metta la faccia... „ No così è troppo facile: vede questa concezione esoterica del sapere e della scienza, sostenuta dal susseguioso principio di autorità è veramente la morte del pensiero. Nella scienza le cose si dimostrano. Non è che arriva lì il Burioni di turno e parla e ciò che dice è vangelo, perchè nel caso sarebbe religione e non più scienza. Poi per carità, ha ragione Burioni su certe cose, tipo sulla quarantena obbligatoria che doveva essere adottata prima, ma ha ragione in forza del ragionamento, non per il fatto che è Burioni. E sul grafico, poco da dire, ha sbagliato platealmente, ha confuso due denominatori diversi (o forse non ha affatto sbagliato e lo ha fatto di proposito per gettare un po' di terrore ) EDIT: aggiungo per fare un po' di audience, di share, perchè naturalmente la paura è un ottimo business. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:52
a tra un mese... |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:53
Molti stati la ricerca dei contagiati non la faranno mai, i sintomi e la successiva morte per alcuni di loro sono sovrapponibili alla normale influenza di stagione, in italia per la sindrome influenzale ne muoiono circa 5000 all'anno fra causa diretta e complicanze, all'estero sono più furbi e scaltri di noi. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:53
“ Nella scienza le cose si dimostrano. Non è che arriva lì il Burioni di turno e parla e ciò che dice è vangelo, perchè nel caso sarebbe religione e non più scienza. „ da incorniciare “ questa concezione esoterica del sapere e della scienza, sostenuta dal susseguioso principio di autorità è veramente la morte del pensiero. „ da stra-incorniciare. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 15:58
“ a tra un mese... „ Si vedrà, se devo fare un pronostico credo che si alzerà il numero di vittime anziane / immunodepresse, essenzialmente perchè siamo sguarniti di un vaccino che permetta di fare anticorpi. Tenete bene presente un fattore cruciale: l'Italia è un paese vecchio. Ci sono molti anziani che sono messi malino, tanti in case di riposo, ecc... è chiaro che ci sono molte persone in condizinoni precarie, e questo virus potrebbe fare una strage di quelle persone perchè non abbiamo difese. Ma in sè per sè, poco da dire, è un'influenza. |
user67391 | inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:00
Goldrake prova ne è il link che ho inviato prima, e che nessuno ha notato. Quello del dermatologo milanese, che è stato in vacanza in Germania e Grecia, e al ritorno si è ritrovato contagiato dal Virus. Vuoi vedere che noi siamo gli unici cogl...ni che fanno i test, o che perlomeno, li rendono pubblici? |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:00
State trattando l'argomento coronavirus più o meno come trattate l'argomento Sony/canon mirrorless/reflex Ne più ne meno. |
| inviato il 24 Febbraio 2020 ore 16:01
“ Ma in sè per sè, poco da dire, è un'influenza. „ sarebbe meglio specificare un po' meglio il senso di questa frase perchè così significa tutto e niente. “ Miracolo! Il settimo decesso è diventato il sesto, la donna morta a Crema non era esattamente morta, dunque è ancora viva. „ ma un link? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |