| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 21:50
Comunque, a proposito dei tre turisti lombardi trovati positivi qui in Trentino, i TG regionali ne hanno parlato (molto brevemente) ma senza comunicare la località dove si è verificata la cosa; temo che le ragioni del turismo siano più forti di quelle della salute pubblica |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 21:51
Si sa niente sugli stipendi degli statali nelle zone di quarantena? Il mio ragazzo lavora nella scuola e se il virus dovesse arrivare anche qui è il primo servizio che salta |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 21:52
“ Ricordo a me stesso che la regione Toscana ha disposto l'OBBLIGO per tutti i viaggiatori di segnalare il rientro, anche dalle zone del Nord sottoposte alle misure di quarantena. Condividete per informate nel rispetto proprio e degli altri. „ ">www.toscana-notizie.it/web/toscana-notizie/-/covid-19-le-nuove-misure- Se ne parlava prima, iniziative di singole regioni, slegate, senza coordinamento nazionale. Nel caso della toscana comunque tardivo. Il problema è che tutto il nostro apparato di norme, procedure, deroghe e regolamenti fatto apposta perchè un enorme numero di politici e burocrati possa spartirsi ognuno il suo pezzetto di potere, senza prendersi di fatto alcuna possibilità, è già deleterio nell'ordinaria amministrazione, in situazioni di crisi di questa gravità è catastrofico. |
user122030 | inviato il 23 Febbraio 2020 ore 21:53
“ No „ bene |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 21:54
“ Comunque, a proposito dei tre turisti lombardi trovati positivi qui in Trentino, i TG regionali ne hanno parlato (molto brevemente) ma senza comunicare la località dove si è verificata la cosa; temo che le ragioni del turismo siano più forti di quelle della salute pubblica „ Perchè qualcuno sta prenotando vacanze nel trentino? |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 21:55
“ Nessuno è andato a leggere gli ultimi interventi della direttrice del Sacco su Facebook? Maria Rita Gismondo „ Si, se ne è parlato. Meglio non commentare, come ha fatto il direttore del Sacco. Quella deve essersi esaurita per troppo lavoro negli ultimi giorni. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 22:12
È arrivata un ordinaza mezz ora fa'.. anche il mio paese appena sigillato..posti di blocco ovunque.. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 22:13
Che paese? |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 22:15
“ Perchè qualcuno sta prenotando vacanze nel trentino? „ Non lo so, ma di turisti ce ne sono ancora parecchi, magari quelli di quell'area particolare se ne andrebbero di corsa. Rimane il fatto che oltre ai turisti ci sono quelli come me, che in Trentino ci vicono e lavorano (io poi lavoro in un museo, figurati lo spasso) e che vorrebbero capire se sono direttamente esposti, se gli amministratori locali stanno prendendo provvedimenti adeguati, se, dovendosi spostare per lavoro, corrono più rischi recandosi in Val di Non o in Val di Fassa e magari poter decidere già da ora quale zona non frequentare per non esportare il virus in tutta la regione |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 22:16
Posso fare una domanda seria ? ................................................................. Se questo virus fosse davvero soltanto un virus influenzale che mutato in forma più pericolosa provoca la polmonite interstiziale solo in organismi debilitati ? ................................................................. Tra 40 giorni sarebbe tutto finito... Riflettendo.. i sintomi sono quelli dell'influenza. Non si riscontrano eventi anomali.. tipo eritemi, gonfiori, etc. etc. solo sintomi influenzali che nei casi gravi diventa polmonite. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 22:17
Per come la vedo io, se lo spostamento non è proprio necessario, sarebbe meglio restare a casa. Capisco le difficoltà in cui si trovano e si troveranno le strutture turistiche e il loro indotto, ma se non riusciamo a contenere l'epidemia ora i danni saranno molto superiori, anche economicamente. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 22:19
Felix fondamentalmente è così. Il problema è che per l'influenza ha un vaccino che tutela le persone più vulnerabili, per questo virus non c'è nulla. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 22:20
“ Se questo virus fosse davvero soltanto un virus influenzale che mutato in forma più pericolosa provoca la polmonite interstiziale solo in organismi debilitati ? „ Al momento di mutazioni non se ne vedono, altrimenti ci vorrebbe un altro kit diagnostico, immagino. L'importante ora è contenerlo il più possibile, e ci possiamo riuscire con le misure adeguate, anche se drastiche. |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 22:20
“ Per come la vedo io, se lo spostamento non è proprio necessario, sarebbe meglio restare a casa. „ Sono d'accordo, ma per chi lo deve fare per lavoro, in assenza di provvedimenti adeguati da parte della pubblica amministrazione può essere difficile dire di no al datore di lavoro |
| inviato il 23 Febbraio 2020 ore 22:21
Siamo ormai in pieno caos. Il nord chiude, le frontiere vengono bloccate, i casi di Coronavirus si espanderanno in tutta Italia. Il paese si immobolizzera'. Domani prendero' la metro a Roma, ma non dubito che questa sara' l'ultima settimana che andro' a lavorare in sede. Possiamo solo prepararci a cambiare completamente il nostro stile di vita, altro non possiamo fare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |