| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:49
Ooo.. come si spiega che nel nucleo familiare del regista cinese sono morti TUTTI, se non con il fatto che lì, chiusi in casa, si siano infettati tra loro con il virus killer. Erano in tanti li. Non c'è riscontro con la questione 80/20. Sono morti tutti. 100%. QUI QUALCOSA NON HA SENSO. ....... DOMANDA È possibile che i virus siano due ? E che li si indentifichi in uno solo ? |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:49
Attendiamo... |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:51
è una buona domanda Felix, ma io non so rispondere, se non con la certezza che non ci sono per noi dati sufficienti per una risposta univoca. casualità? predisposizione genetica? due tipi di virus? mangiavano o assorbivano una qualche sostanza che ha favorito l'azione del virus? |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:52
“ Adesso il dato sarebbe che un buon 80% guarisce rapidamente come se fosse in corso una semplice influenza. Per gli altri sembra una malattia completamente diversa e più grave. „ Non adesso, dall'inizio è così. L'80% sviluppa sintomi lievi o addirittura nulli. Il 15% circa sviluppa sintomi severi/critici che richiedono ospedalizzazione, il 5% circa non sopravvive. Ma nessuno sa se quel 5% dipende dalla carenza di strutture adeguate (terapia intensiva) e quanto. “ Sottovalutiamo il fatto che anche i ceppi tradizionali influenzali possono portare polmoniti. Ora se qualcuno ha sintomi e si aggrava pensiamo subito al coronavirus. Ogni anno muoiono in Italia tra i 4000 e i 10000 pazienti per complicanze dovute all'influenza, 600000 nel mondo. „ Quelli sono numeri buttati a caso, vengono divulgati per minimizzare questo virus. In realtà i morti diretti di polmonite virale dell'influenza stagionale sono molti meno, 200 si diceva sopra, e 400 i morti "diretti" da influenza. Alle migliaia si arriva con tutte le morti in eccesso dovute a fattori ambientali/sociali, compresa, ma non si sa in che percentuale, l'influenza. In italia l'influenza ha un tasso stagionale inferiore allo 0,1%, diciamo poco sopra la metà, gran parte sono anziani e persone con patologie pregresse. Uno studio recente mostra che la letalità del cov19, in individui giovani e in perfetta salute, è dello 0,9%, sale ad oltre il 14% per i molto anziani. Significa, a spanne, che un giovane ha dalle 10 alle 20 volte la probabilità di morire con cov19 rispetto ad un ottantenne con l'influenza stagionale. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 20:59
comunque, anche se si trattasse effettivamente di 2 virus differenti, uno molto blando, l'altro più cattivo, non sappiamo se una volta guariti si diventa immuni da entrambi. infatti potrebbero somigliarsi come struttura e quindi creare immunità reciproca. Se così fosse quello tenue potrebbe essere utilizzato come "vaccino" da subito, per lo meno nelle persone particolarmente robuste. Cioè potremmo infettare volontariamente alcune persone, fargli venire due colpi di tosse e qualche starnuto, due lineette di febbre, per immunizzarli. Ma questo ce lo devono dire i virologi. e quella dei 2 virus è solo un'ipotesi fino a quando non c'è un riscontro dei 2 gemelli diversi, dottor Jekyll e mister Hyde. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:02
In Cina costruivano ospedali in 10 giorni. Noi chiudiamo quello in Veneto (appena uscita l'ordinanza ministeriale). |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:08
In 40 minuti siamo saliti di 3 contagiati, compreso il secondo di milano. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:26
Comunque,come già detto, è impressionante vedere che siamo l'unico paese europeo che conta un significativo aumento dei casi. Verrebbe da dire che gli altri non li stiano "contando"... Difficile pensare che TUTTI gli altri paesi abbiano bloccato completamente il virus. Che tipo di misure hanno adottato nell'ultimo mese, si sa qualcosa? |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:28
Aumentati i casi a vo (tg 7) |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:30
_________ Africa Sta dicendo che la vera emergenza è l'Africa? Certo, fortunatamente non abbiamo ancora alcun caso positivo ma qui i sieri vengono mandati nei vari centri solo in alcuni paesi per fare il test sul coronavirus. C'è il rischio che la situazione non possa essere controllata come si dovrebbe, intere aree del continente non sono assolutamente pronte per gestire un eventuale rischio di epidemia. E non dimentichiamoci che qui è molto forte la presenza di lavoratori cinesi che rimane chiusa in casa, sia per un motivo di tutela sia per evitare quelle situazioni della caccia all'untore. formiche.net/2020/02/africa-coronavirus-ebola-morrone-zika-italia/ ___________________ Italia 66 casi, 16 critici, 2 decessi. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:42
“ È possibile che i virus siano due ? E che li si indentifichi in uno solo ? „ Per quello che ne sappiamo al momento, tutto è possibile, ma sarebbe una strana singolarità il fatto che i bambini non si becchino mai quello più cattivo; per carità, meglio il sottoscritto che il mio nipotino, ma mi pare comunque un'ipotesi improbabile. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:49
Non so se lo avete già detto....tutte le università Lombarde chiuse fino al 2 marzo. (Corriere della Sera) |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:54
Il governo sta lavorando ad un decreto legge con una serie di misure speciali per contenere il diffondersi del Coronavirus. Secondo quanto apprende l'ANSA, il Cdm sta ipotizzando una serie di misure che consentirebbero di intervenire su diversi aspetti: dalla chiusura delle scuole alla sospensione di manifestazioni e attività lavorative fino alla possibilità - sulla quale si sta ancora discutendo - di utilizzare, in caso di necessità, forze di polizia e militari per far rispettare le prescrizioni. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:57
Praticamente due o tre casi all'ora. Qualcosa non torna. Ora, per quanto potremmo aver fatto male in italia, gestito le cose in modo raffazzonato e tutto quello che vogliamo, a me sembra abbastanza inverosimile che in Europa non ci siano stati casi da giorni e i numeri siano ancora ad 1 cifra o poco più. Secondo me l'unica spiegazione ragionevole è che adesso noi li stiamo cercando, mentre gli altri non hanno ancora indagato i casi di polmonite che hanno negli ospedali. |
| inviato il 22 Febbraio 2020 ore 21:58
Non si sa se questo virus col caldo può dissolversi come i virus influenzali? Non ho ancora letto nulla in merito ne in tv ne sui quotidiani... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |