RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujfilm X-T4, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » Fujfilm X-T4, tutti i dettagli





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:39

Bellissima macchina. Quasi quasi ci faccio il pensierino. Ho ottiche Canon EF e EFS ma potrei metterle sulla T4?

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:48

Non mi sembra molto sensato.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 0:52

Allora sono nei casini. Ho ottiche Canon... Ci penserò con calma. Grazie del consiglio.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 1:20

Cioè ho letto bene ? ha solo una slot SD ?Confuso
Voglio dire, hanno aggiunto lo stabilizzatore e tolto una slot?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 2:13

Alfonso, io ho letto ovunque dual SD card. Non avrebbe proprio senso la rimozione, dai

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 8:13

Scusate, ma perché dovrebbero cambiare il sensore e l'AF? La xt3 è velocissima come AF sia in foto che in video, il sensore da 26 è quasi eccessivo, produce raw da 50 megapixel... La xt3 è una macchina pensata al 50% per chi fa i video. Ha delle caratteristiche video che l'hanno posta al top per i videomaker. Cosa mancava? Lo stabilizzatore e lo schermo ribaltabile per i vlogger... Con questi la macchina è perfetta... permette di riprendere video a mano libera usando gli obiettivi fissi fuji 23 mm 1.4, 16 1.4 o anche quelli f2 (stratosferici in video) o anche lo zoom 16-55 (pazzesco anche questo). Io ho dovuto vendere quest'ultimo perché non stabilizzato, e tornare al 18-55... Insomma lo stabilizzatore è quello che mancava per fare di questa macchina uno dei modelli più completi del mercato. Per chi fa foto... secondo me non ha molto senso passare a xt4 se ha già xt3.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 8:54

Chi dice che la h1 non é stata venduta perché non é una buona macchina parla a caso e non l'ha mai provata. Anzi, penso che l'abbia vista solo in foto sui blog.
Il tasto di scatto poi... che é la cosa più riuscita di quella macchina. Mah...!
Fuji, perdona loro che non sanno quello che dicono.


Detto questo, il sensore non é il metro assoluto di valutazione delle macchine. La t4 non é uno stravolgimento della t3, ma nemmeno un restyling, ne é un serio miglioramento, un upgrade sostanziale.
Poi la polemica sul nome.. xt3s xt4? Boh.. state fuori. Ma che vi frega come si chiama? Ci dovete scattare foto o la dovete presentare ai vostri genitori come se fosse la vostra fidanzata?

Il prezzo é giusto perché é una macchina che vale. Punto e basta.

Come al solito Fuji é stata brava ad ascoltare il mercato. Ha applicato alla t3 le modifiche richieste dal mercato.
Che poi sono le stesse che voi stessi avete richiesto nell'ultimo anno...

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 9:37

Canon aps-c...ADDIO!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 9:58

A mio avviso la questione batteria è cruciale,la sensazione che ho avuto anche dalle interviste ai capoccia fuji è che non erano riusciti ad implementare l'ia nell'autofocus fino alla T3 anche per motivi legati ai consumi,infatti pur essendo più potente a livello di processore la T3 consuma meno della T2 ed H1,ora se a parità di processore su T4 agiscono sul clock e non badano ai consumi le prestazioni autofocus potrebbero migliorare non poco. Sicuramente uscirà conservativa ed entro 12 mesi via firmware si vedranno le novità reali tra cui pixel shift, ed autofocus più evoluto.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 10:02

Punto 2 sempre sulla batteria, come sapete le ottiche non hanno batteria propria,anche in questo caso avere batterie migliori sulla camera potrebbe permettere la costruzione di sistemi ad sulle lenti più energivori ma anche più prestanti.

Detta in parole povere è possibile che abbiano tolto il collo di bottiglia al sistema.

Altra cosa sembra che vogliano andare verso un livello di elaborazione in camera 2.0 (HDR, chiarezza e settaggi di fino) questo corso appoggia anch'esso sulla batteria e dovrebbe permettere un esperienza più appagante agli amanti del JPEG in camera (punto forte commerciale di fuji)

user148470
avatar
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 11:15

Ecco quello che aspetto, settaggi di fino dei jpeg, e altri filtri in camera.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 14:59

E' quello che doveva essere X-T3 fin dall'inizio.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 15:12

Giusto, doveva essere così, ma avevano messo in commercio la Xh da poco e la Xt3 aveva già un cuore nuovo rispetto a questa. Questa volta non succederà in quanto è abbastanza chiaro che il modello di punta della linea non è la XT;
Infatti già circolano voci sul nuovo sensore della Xh che rimane modello di punta.
Ciò non toglie che la Xt4 è un ottima macchina adeguata per la stragande maggioranza degli utenti versatile in ogni ambito e ne venderanno parecchie.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 15:16

Hanno ritoccato anche la linea a partire da X-100V e mi piace molto, un mix aggressivo di vintage e moderno.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2020 ore 18:45

Io mi sto facendo idee strane.

Parto dal presupposto che ho venduto la xt3 a gennaio, per prendere la xt4 al day One.
Le specifiche che giravano erano allettanti, ora sempre più deludenti, si è trasformata in una xt3 come doveva essere all'inizio.

Ho xh1 e xpro2.
Aspetto la xt4, questo era il piano.

Ora mi sta venendo quasi voglia di vendere anche la xpro2 e prendere una seconda xh1 (per lavoro) e una x100v da tenere in tasca giornalmente.
Poi passare a xh2 quando esce.
Troppe cose mi stanno facendo storcere il naso, come per la xpro3...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me