| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 9:53
“Se la fotocamera Z 6 è stata acquistata insieme a un kit essenziale per filmati Z 6 e non dispone del supporto per l'uscita video RAW, recati presso il più vicino centro assistenza Nikon per installarlo gratuitamente. È richiesta la prova di acquisto.” Quindi è gratis la modifica hardware per chi ha acquistato il kit film maker, infatti vogliono la prova d'acquisto, è a pagamento per chi ha la semplice Z6 e vuole farlo mettere. O no? |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 9:59
Quello non è un "semplice" aggiornamento firmware. E' l'implementazione di una funzione particolare che non serve a tutti e necessità di un'intervento sulla fotocamera. E' diverso dall'aggiornamento degli algoritmi AF, ad esempio. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 10:24
“ Ma quindi a me sembra di capire che in effetti serve la modifica hardware „ Parliamoci chiaro nessuna modifica HW non ci prendiamo in giro.... alla nikon verrà attivata la licenza con una loro chiave software che abilita al supporto RAW punto! credevo anche io in una modifica HW ma anche no!!! |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 10:33
Che vorreste nel nuovo fw? Io personalmente: -migliore gestione dell'af tracking oggi molto macchinoso - perfezionamento della modalità auto AF in generale, oggi l'af tende a confondersi troppo facilmente con lo sfondo -la possibilità di andare in af punto singolo con un tasto funzione Voi? Cerchiamo di riportare il 3D in tema |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 10:38
Tasto per configurare modalità AF AUTO con eye-focus Migliorare punto singolo con area dinamica a 9 punti, su Z6 troppo spesso aggancia lo sfondo “ migliore gestione dell'af tracking oggi molto macchinoso „ Concordo, chi lo ha implementato on ci ha dormito la notte, lo devono fare come sulle reflex Migliorare in generale in AFC |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:20
Blade, ma allora non capisco perché abbiano scritto così: Se la fotocamera Z 6 è stata acquistata insieme a un kit essenziale per filmati Z 6 e non dispone del supporto per l'uscita video RAW, recati presso il più vicino centro assistenza Nikon per installarlo gratuitamente. È richiesta la prova di acquisto.” Io la leggo che è anche hardware, poiché manca proprio il supporto fisico per l'uscita video Raw, poi sbaglierò pure, non so. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:22
Per l'AFC posso essere d'accordo, nel senso che a me va benissimo così perché ad es. se usi l'Eye AF per ritratti l'occhio più vicino lo prende, anche a mia figlia che non sta certo propriamente ferma, a me interessa quello, però è anche vero che come ho scritto in altri thread è palese che l'AFC di una Znon si avvicini minimamente ad una D5.... |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:32
“ Se la fotocamera Z 6 è stata acquistata insieme a un kit essenziale per filmati Z 6 e non dispone del supporto per l'uscita video RAW, recati presso il più vicino centro assistenza Nikon per installarlo gratuitamente. È richiesta la prova di acquisto.” „ L'uscita RAW è data dalla porta HDMI per i 12 bit 4K non ricordo la versione, almeno la 1.4 credo ... poi parla di installazione che è più legata a cose software, cmq presto porto la mia D5 a pulire il sensore e glielo chiedo sono proprio curioso |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:37
Io spero che: - Aggiornino la lista delle Cfexpress compatibili così chiudiamo questa querelle sulle memorie - Migliorino l'eye EF per portarlo al livello della concorrenza sia in foto che in video - pulizia dei menù su alcune impostazioni. Ma io faccio un'uso abbastanza basico delle fotocamere, a certe finezze non ci arrivo per ora. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:50
Ancora qualche giorno e scopriremo le novità |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 11:52
Come disse qualcuno: se rilasciano aggiornamenti che migliorano l'af significa che prima andava male. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:07
Gianpietro, guardiamo il bicchiere mezzo pieno: prima andava abbastanza bene, poi andrà ancora meglio :-) |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:09
“ Per l'AFC posso essere d'accordo, nel senso che a me va benissimo così perché ad es. se usi l'Eye AF per ritratti l'occhio più vicino lo prende, anche a mia figlia che non sta certo propriamente ferma” Generalmente è come descrivi ma in contesti dove lo sfondo distrae a volte si fissa su lo sfondo nonostante che il soggetto sia li bello grande in primo piano occupando gran parte del frame. |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:13
“ Come disse qualcuno: se rilasciano aggiornamenti che migliorano l'af significa che prima andava male.“ Ricordo che il FW della Sony a9 è arrivato alla versione 6, e quello delle Fuji XT3 alla versione 6. Sicuramente qualcosa andava male e qualcosa hanno migliorato, normale storia per i sw. Poi se si vuole per forza criticare....criticate. Se questo aiuta il vostro io, allora fatelo |
| inviato il 17 Febbraio 2020 ore 12:16
AFC a gusto mio è troppo nervoso ... su D5 lo posso tranquillamente usare sul tasto AFON disabilitando quello di scatto ed è come se avessi AFS AFC contemporaneamente, qui ancora non ci siamo, AFC per cose in movimento e AFS per cose statiche e questo è castrante |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |