RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D6, l'annuncio ufficiale Parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D6, l'annuncio ufficiale Parte III





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 14:39

6 Comandamenti secondo blade


Korra88
Hai scagliato la prima pietra perchè sei senza peccato?MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 14:42

korra non stai bene e metti in bocca pure cose non dette.... ma tanto ormai tutto quello che dici ormai è puntualmente sbagliato...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 14:53

Hai detto tu che Canon non implementerà mai l'eye-af via firmware


Korra88
Stai parlando dell'l'eye-af in OVF (optical view finder) ?

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 14:54

Certo che parlo bene degli aggiornamenti, ma considerando che x le R eye-focus decente è arrivato dopo circa un anno, x una macchina nata x le olimpiadi la fai uscire così incompleta? a me sembra un suicidio, questa D6 al contrario sembra molto completa più della D5 all'uscita, x D5 era nelle caratteristiche il fatto che upgrade avrebbero introdotto novità, qui no! per me D6 riceverà più fix e ottimizzazioni, ma grosse novità no...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 14:55

Si parla di quello... non lo ha neanche in oneshot come le R inizialmente... mah!

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 15:01

Si parla di quello... non lo ha neanche in oneshot come le R inizialmente... mah!


Probabilmente la percentuale di errore di maf con tale sistema era troppo elevata x il target di utenti utilizzatori ed hanno preferito non inserirla alla presentazione.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 15:02


Quì dentro funziona cosi'. Per molti.
Banjo ah ma ci vuole il grano ehMrGreen
Biberon parlare della D6 senza poter citare la 1DX3 è come discutere di Rocco e dire che John Holmes è OT...MrGreen
si ma bisogna almeno essersi fatti selen o eva Enger per parlarneMrGreen

avatarsupporter
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 15:08

Eh Biberon ma con quelle poi le chiacchiere vanno subito a zero!!MrGreenCool

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 15:26

eh bhe li ci vuole la sostanza vera Otto MrGreen non la carta...la CarneMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 17:51

korra forse non ti è chiara una cosa, ML e Reflex sono due cose diverse, le prime x nikon e canon qualcosa di nuovo, le secondo anche no.... il sensore ML delle Z sony poteva supportare eye-focus, lo facevano le sony, quindi era auspicabile arrivasse, su una macchina uscita fortemente acerba.... qui invece parliamo di top di gamma, macchine reflex stracollaudate x nikon e canon, che tra 5 mesi saranno all'evento più importante del secolo fino ad ora.... é sinceramente l'idea che escano cosi incomplete non mi mette dubbi, di più... quindi insisto, se lo avrà sarà più un rincorrere nikon all'ultimo momento, ma poi voglio vedere come funziona... adesso il ragionamento è chiaro? oppure ti faccio un disegno? lo so gli MTF dell 20 Z ti hanno fatto male... MrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 17:54

"Probabilmente la percentuale di errore di maf con tale sistema era troppo elevata x il target di utenti utilizzatori ed hanno preferito non inserirla alla presentazione"

si ma parliamo di oneshot... se non la ha su un oggetto statico la ha che funziona bene in Iservo tra 5 mesi? x me più no che si....

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 20:30

e poi visto che parliamo anche di canon...

La D6 montera le nuove cfexpress ma anche le XQD tipo 1 e 2 funzioneranno... io ne ho una dalla D4 2012, nel frattempo canon è arrivata sulla mark III alle cfexpress ma non è compatibile con le XQD e per la terza volta dal 2012 cambia memorie... CF, Cfast 2, e ora cfexpress, ma niente retroconpatibita con le XQD... ma un pro che avrà almeno, mi tengo basso.. 5 memorie da 64... deve metterci su 1000 euro.... che affarone MrGreen quindi al costo della macchina tutti devono aggiungere il costo delle memorie nikon no... a me basta quella che regala nital...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 20:56

Capisco tutto, ma non farla retrocompatibile con le XQD (che per giunta vanno molto bene) avendo le CFexpress, mi sembra una cattiveria inaudita, no comment...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 21:03

credo questione di royalty... le XQD sono sony le cfexpress un consorzio di marche ne appoggiano lo standard... solo nikon sarà retrocompatibilità.. o sony se le adotterà... ma 800/1000 euro di memorie non sono uno scherzo...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2020 ore 22:28

Intervista a Nikon pubblicata su DP...

Quali sono le differenze più importanti dalla D5 alla D6?

"La D6 ha due grandi vantaggi. Il primo è rappresentato dalle prestazioni del suo nuovo sistema di messa a fuoco automatica e dall'interfaccia per la trasmissione di immagini. Questi due vantaggi sono di grande importanza per i fotografi professionisti, che necessitano di un trasferimento più rapido dei dati e di una maggiore precisione della messa a fuoco. Sotto questi aspetti la D6 è un salto drammatico dal D5"

La decisione di non caricare più funzionalità video nel D6 in base al feedback degli utenti D5 professionisti?

Sì, abbiamo ricevuto molte richieste da parte degli utenti D5 in merito alle funzioni delle foto, ma meno richieste e opinioni sui miglioramenti del film. La maggior parte dei clienti per la D5 non ha bisogno di cose come video 4K, 60p per le riprese sportive. Se stessero girando per scopi commerciali come i matrimoni, forse ne avrebbero bisogno, ma non per lo sport."

" Un salto drammatico"... considerando la bontà dell'AF D5... questo eye-focus dovrà andare alla grande, sono proprio curioso...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me