| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:24
“ Quindi TUTTE le concorrenti fanno 12 fps in meccanico e 20 in elettronico??Grazie per avermelo fatto notareMrGreen „ a parte che è solo un annuncio con nulla di concreto ancora e 20fps in un macchina di metà/fine 2020 da 40mpx può anche starci, bisogna vedere se in afs o afc. Ricordo che la R4 ne fa 10 con 64mpx. Poi effettivamente vorrei capire la tecnologia impiegata per arrivare a tanto. Per il resto è tutta roba che la concorrenza ha già da anni, quindi nulla di nuovo, ma ben venga in Canon. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:24
@Cavolo, se davvero i 12 e i 20 fossero in AFS sarei il primo a rimanerci male. Sarebbe una gran presa per i fondelli, onestamente. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:25
“Darà..... Al momento sta solo facendo salivare la gente... E poi a fine anno chissà quali altre macchine ci saranno” Premesso che secondo me la concorrenza fa bene e che per me, da utente Canon, Sony ha fatto un gran bel lavoro, dico che PER ORA NESSUN MARCHIO ECCETTO CANON ha alcune caratteristiche presenti nella R5! È un gran bel salivare! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:26
Ad ogni modo ancora non si sa, ma che almeno 12 siano in ai servo lo darei per assodato Per tutte le altre disquisizioni credo che trovino il tempo che trovino, nel senso che questo non è un modello entry level che sposta il mercato, ossia la buona parte di chi la comprerà non saranno nuovi clienti in preda al panico "oddio e ora come mirrorless cosa compro?" Ma se davvero costerà 4-5k € il target sono già tutti i prosumer e i pro che già Canon la hanno e con un corredo mediamente importante. Poi magari mi sbaglio, ma se il target è effettivamente questo sai cosa gli importa di cosa ha o non ha la concorrenza, ormai chi ha aspettato era perché voleva una Canon mirrorless in sostituzione o affiancamento alle sue altre reflex sempre Canon e finalmente arriva! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:26
Valerio, sono caratteristiche ottime, ma a parte i 20 con elettronico che saranno cmq afflitti da rolling shutter, le altre degli scorsi anni si fermano a 10 fps, qui è 12, un lieve incremento.... È chiaro che per Canon sembrano velocità incredibili ma sono solo due fps più del solito |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:27
Strano non abbiano comunicato i mpx. Vedo comunque questa macchina come un altro colpo al reflex. Logico. E speriamo movimenti la concorrenza. A meno che non facciano cartello sui prezzi. Poi sarà bello notare come in tanti cambieranno idea sull'utilità della stabilizzazione in macchina. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:28
“ Premesso che secondo me la concorrenza fa bene e che per me, da utente Canon, Sony ha fatto un gran bel lavoro, dico che PER ORA NESSUN MARCHIO ECCETTO CANON ha alcune caratteristiche presenti nella R5 „ Ma se anche la R2 aveva doppio slot, ibis, 42mpx, 10fps (macchina del 2015), niente filtro passa basso, monitor tilt. Ragazzi, ora capisco perché schifate la concorrenza.. siete troppo ancorati ed abituati male da Canon. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:28
“ Poi magari mi sbaglio, ma se il target è effettivamente questo sai cosa gli importa di cosa ha o non ha la concorrenza, ormai chi ha aspettato era perché voleva una Canon mirrorless in sostituzione o affiancamento alle sue altre reflex sempre Canon e finalmente arriva! „ Ci sono anche tanti che erano passati di là dal fosso solo col corpo, ma le ottiche hanno ancora il cerchio rosso... A tutti questi potrebbe venir voglia di buttare nel suddetto fosso l'Mc-11... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:28
Questa macchina deve mantenere le promesse, bisogna dare una svegliata a Sony che si è seduta troppo. Posso solo dire finalmente Canon!! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:30
SEGUO |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:31
“ Ricordo che la R4 ne fa 10 con 64mpx „ Ma i pixel gli crescono di notte alle Sony?? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:31
@Looka già, in AFS ne potrebbe bastare uno, poi se te ne serve una serie in bracketing, la cosa non cambia li i parametri sono ben altri e la cadenza dello scatto conta molto meno. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:32
In AFS non servono a quasi nulla. Ho il Canon 300 f2.8 II mortificato dall' mc11, speriamo non siano i 5 fps della Canon R. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:33
“ Sony che si è seduta troppo „ Sony ha ancora il vantaggio del prezzo, il suo sensore da 42mpix (A7R3) si trova a 2000 euro scarsi, con le altre caratteristiche non troppo distanti dalla nuova Canon (video a parte). Canon per recuperare clienti dovrà scontrarsi anche con la questione prezzo. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 9:34
Finalmente una mirrorless come piace a me! Io uso Nikon reflex e sono contento, ma se dovessi prendere una ml questa sarebbe la mia, sia per ergonomia che per dotazioni che per parco ottiche (sia RF che EF). E non faccio video, se li facessi, ovviamente sarei ancor più motivato. Vediamo come andrà nel concreto. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |