| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:06
“ Non è colpa mia, ogni volta che apro queste discussioni il minchiometro va a fondo scala talmente velocemente che si scassa e devo portarlo a riparare. „ Passa a Sony così almeno ti si scassa quando ti senti dire che la GD, l'eye af e co servono solo chi non sa fotografare. Oppure quando ti odiano perché usi sony e ti permetti di dire che la em1x fa cagher! Detto questo tu ancora non lo sai ma.... vedrai che ho ragione! |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:09
“ Perché Oly non ha continuato la collaborazione con Sony? Non han voluto loro o Sony si è levata un tumore dal collo appena ha potuto? „ Ammazza che classe! Beato te che hai la verità in mano... che sai tutte queste cose.... che ce le spieghi così bene.... Bravo, veramente bravo... |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:10
Con un bel sensore ff da 20 MP come quello della D5, sarebbe stata perfetta |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:20
@Mauro ho fatto 3 domande e ho concluso con "noi non lo sappiamo". Da cosa deduci che ho la verità in tasca? Ma cmq, voi che siete i massimi esperti mondiali di Olympus, me lo dite o no perché i suddetti sono con i conti in rosso da quanto? 4 anni? |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:23
“ Ma cmq, voi che siete i massimi esperti mondiali di Olympus, me lo dite o no perché i suddetti sono con i conti in rosso da quanto? 4 anni? „ Io non lo so, ma invito chi lo sapesse per certo a mettersi in contatto con Olympus per fargli una consulenza che, sono sicuro, sarebbe disposta a pagare molto ma molto bene. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:33
Be' sicuramente non ci voleva un genio per capire che la em1x a 3000 € (ma neanche a 2550) non l'avrebbero comprata in molti pro o non pro. Cmq siamo qui per parlare e il post è palesemente creato per cazzeggiare. Quindi felice di sbagliarmi. Ma vi chiedo... Cosa avrei scritto di così improbabile e che non è già accaduto a molti altri marchi? Qui c'è chi spera in un sensore foveon... Io mi accontenterei di un AFC a livello di macchine tuttofare da 1800 € su una macchina fatta per scopi sportivi e venduta a quasi 3000. Si perché posso avere le migliori lenti dul pianeta. Posso avere anche in corredo da 1500 gr ma se le foto non sono a fuoco alla fine non ho un tubo A ma scusate... Non so niente neanche di fotografia, quindi parlate voi! |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:39
Ma si che sono a fuoco. Non saranno a fuoco quel 20% di casi specialistici ma lì uno lo sa e prende altro. È come lamentarsi del peso da portarsi in giro e prendere una D4 o 1DX per fare foto ricordo. Adesso non facciamola più drammatica di quello che è |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:40
Che poi spari una raffica da 30fps, qualcuna a fuoco ti viene per forza, tnt poi ne usi un paio e finita lì.... Perché riempirti l'hd di 1000 foto tutte uguali e perfette se poi ne usi 10? |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:43
Il momento irripetibile è perso per sempre.... già già.... il piccione sul ramo non tornerà mai più in quella posizione.... tragedia... |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:45
3000 € per avere a fuoco il 20% degli scatti? Primo e ultimo? Ottimo! |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:46
“ Ma cmq, voi che siete i massimi esperti mondiali di Olympus, me lo dite o no perché i suddetti sono con i conti in rosso da quanto? 4 anni? „ Tutte le aziende di imaging hanno il conto che va in rosso in questo periodo...causa smartphone è come le aziende automotive che sono in rosso perché l'elettrico sta prendendo sempre più piede Gli smartphone stanno arrivando ad avere una qualità fotografica superiore a qualsiasi compatta con sensore più piccolo di un 1", la gente ormai compra meno DSLR/ML...ed ecco spiegati i conti rossi. Chiaramente le aziende più piccole sono quelle che ne risentono di più della crisi. E quanto ne risenti della crisi, è molto più difficile pigiare sull'acceleratore del R&D. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:47
“ 3000 € per avere a fuoco il 20% degli scatti? „ Veramente ha scritto l'esatto contrario... |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 21:55
Cristiano, non hai torto in riferimento al minchiometro fuori scala |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 22:05
Sull'AF dinamico Oly deve migliorare, dai. L'AF-S è ottimo, non ho mai fuori fuoco. Ma sul dinamico, possono e devono migliorare. Comunque, Pentax è in piedi e Oly non ha mai mollato il vecchio 4/3 che aveva un mercato ridottissimo. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 22:12
“ possono e devono migliorare. „ sicuramente Andrea, ma per esperienza ho visto che con un po' di pratica i risultati li hai anche con le oly, basta prendere mano con la fotocamera, come per tutte le cose... Volere è potere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |