RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Coronavirus 2019-nCoV: parte V


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Coronavirus 2019-nCoV: parte V





avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:32

" ma chi è guarito, può ammalarsi di nuovo?"
Coi normali virus, no, almeno per un po' di tempo, di solito qualche anno.

I virus per i quali non esiste cura nota, si eliminano esclusivamente con sistema immunitario dell'ammalato, sistema che a paziente guarito resta vigile per un po' di tempo.


Il medico che per primo aveva segnalato il pericolo, Li qualcosa, è morto, infettato da un paziente: aveva 52 anni.

Ora se una polmonite ce la fa ad ammazzare un medico nel fiore degli anni, medico che oltretutto sapeva benissimo la pericolosità del virus, e dunque avrà sicuramente preso tutte le precauzioni e cure del caso, e che sarà sicuramente stato curato al meglio del possibile dai cinesi, essendo sotto gli occhi di tutta la comunità internazionale, a mio avviso, è veramente, estremamente pericolosa.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:35

Non capito una cosa: ma chi è guarito, può ammalarsi di nuovo?


eh...questo me lo chiedevo anche io.
si sviluppa una certa immunità, oppure si rimane verginelli?

Fino a poche ore fa il test è stato condotto solo su 273 passeggeri della Diamond Princess.


credo che sia perchè ci vuole tempo per testarli tutti, lo faranno.
resta il fatto che la situazione per loro non è rosea.
se i malati dovessero peggiorare che fanno, li lasciano a bordo?
non hanno davvero gli strumenti per curare una polmonite virale.
allo stesso tempo non possono farli scendere, col rischio di sbarcare 3000 infetti, ma più aspettano, più il numero dei contagiati potrebbe aumentare.
non invidio chi è su quella nave, immagino quante volte si siano maledetti per esserci saliti.

il problema è che poi le navi - lo spiegarono anche per il caso italiano - c'è un ambiente diverso rispetto ad esempio a quello di un hotel, motivo per cui i clienti dell'hotel sono stati lasciati andare mentre quelli della nave a Civitavecchia non fatti sbarcare fino a quando non c'è stata la conferma della negatività. mi sembra di ricordare che il motivo fosse che sulle navi vengono usati metodi di ricircolo dell'aria che portano a diffondere il virus da zona a zona, mentre ovviamente in un hotel per dare aria, si apre la finestra della stanza.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 14:43

@Morgana82
No, il fatto è che le navi sono sottoposte a rigide norme internazionali che prevedono il rifiuto della richiesta di entrare in porto e/o sbarcare passeggeri/merci in caso di un presunto rischio sanitario.

Per la cronaca in quelle acque ci sono almeno altre quattro navi passeggeri italiane che dopo la sospensione delle crociere, anche se non hanno infetti a bordo stazionano in acque internazionali in attesa di capire cosa fare...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:01

se quando ci si ammala e si guarisse, poi ci si ammalasse di nuovo sarebbe completamente inutile il vaccino.

il meccanismo immunitario molto semplicemente funziona così:

occorre immaginarsi la superficie dell'agente infettante come una serie di rametti, ciascuno fatto a modo suo.

il nostro sistema immunitario identifica alcuni di questi rametti (serie atomiche) come NON SELF (non propri).
viene inviata "la chiave" alle plasmacellule,

le plasmacellule producono anticorpi specifici (che sono sequenze proteiche) atte a "calamitarsi" con il rametto non self.

una volta aggredito il virus, attaccato dagli anticorpi, questa "rissa" è identificata anche dai globuli bianchi che fagocitano.

semplificando molto eh...


i vaccini contengono questi rametti senza avere virus attivi,
si limitano a fare "incazzare" il sistema immunitario per fargli produrre gli anticorpi specifici.


avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:06

medico che oltretutto sapeva benissimo la pericolosità del virus, e dunque avrà sicuramente preso tutte le precauzioni e cure del caso, e che sarà sicuramente stato curato al meglio del possibile dai cinesi, essendo sotto gli occhi di tutta la comunità internazionale,


Mica tanto... (aveva 34 anni)

tg24.sky.it/mondo/2020/02/07/coronavirus-morte-medico-cinese.html

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:06

se quando ci si ammala e si guarisse, poi ci si ammalasse di nuovo sarebbe completamente inutile il vaccino....


Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:08

qua dice che il medico aveva 34 anni. Eeeek!!!
non 52.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:23

Si, purtroppo..

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:26

Al tg in tv avevano detto 32, tutto questo è indicativo della qualità delle info che arrivano.
Prima era morto. Poi no aspe. Era una finta. No poi era morto davvero.
Sembrerebbe una barzelletta se non fosse la cruda realtà.

Comunque per il virus, vero che il sistema immunitario dovrebbe poi immunizzare , che poi è il suo lavoro, Il problema appunto è se il virus muta, o se ci sono diversi ceppi. Non sappiamo niente.
Faccio un esempio che non calza perfettamente ma è la cosa più simile che mi viene in mente adesso, quando si prende un virus gastrointestinale in un tale inverno (metti questo 2020) non è detto che non si riprenda di nuovo perché circolano diversi virus, ad es adenovirus, rotavirus, etc.
So che non è esattamente lo stesso, perché si parla di virus diversi all'interno della stessa classe di enterovirus, ma abbiamo abbastanza dati per dire che c è un solo Coronavirus 2019?
Il fatto as esempio che evolva in casi gravi o leggeri non potrebbe dipendere proprio dalla mutazione o dal ceppo?
Mi faccio solo domande... Non so niente per scontato o partito preso.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 15:32

Il problema appunto è se il virus muta

i coronavirus hanno una capacità mutagena, ma questo non significa che se prima erano di pezza poi diventano di cartone.
Sta a dire che normalmente conservano gli antigeni (quei rametti), in quantità sufficiente da allertare il sistema immunitario.

normalmente il sistema immunitario interpreta molti antigeni di un unico virus.

il vaccino invece tende ad interpretarne molto meno, ecco perchè così spesso uno fa il vaccino antinfluenzale e poi la becca lo stesso (l'nfluenza).
perchè magari becca un virus che ha mutato proprio sulla chiave del nuovo vaccino.

un eventuale vaccino contro il Coronavirus 2019-nCoV non potrebbe essere fabbricato solo su un antigene del virus altrimenti al primo step (F1) il virus gli farebbe un bel pernacchione.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 18:19

"qua dice che il medico aveva 34 anni.
non 52. "

Brrrrrr!

…….peggio ancora!

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 18:52

Migliaia di passeggeri e marittimi senza approdo!
Ultima ora, il Giappone ha deciso di rifiutare l'approdo a tutte le navi da crociera, la prima a subire il blocco è la Westerdam della compagnia Holland America Line con a bordo 1.455 passeggeri e 802 membri dell'equipaggio, ma potrebbero essercene altre.
La compagnia ha dichiarato che sta lavorando per individuare un nuovo porto di sbarco.
La nave era partita da Hong Kong l'1 febbraio per una crociera di 14 giorni avrebbe dovuto fare diversi scali in Giappone dove sembra che avrebbe dovuto sbarcare i passeggeri... nel frattempo le autorità portuali di Hong Kong hanno chiuso il terminal crociere quindi la nave potrebbe non poter neanche tornare indietro!

Questo accade probabilmente perchè al momento sia in Giappone che a Hong Kong ci sono navi ferme in quarantena:
In Giappone la Diamond Princess che aveva a bordo 3.711 persone (sono stati sbarcati i malati), di cui 2.666 passeggeri e 1.045 membri dell'equipaggio.
A Hong Kong la World Dream con 1800 passeggeri e più o meno altrettanti di equipaggio.

Risulta inoltre che almeno quattro navi da crociera con equipaggio di circa 4000-5000 uomini che non hanno imbarcato passeggeri stazionano in acque internazionali in attesa di ordini...

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 19:03

Io viaggiavo a giro per il mondo, inclusa l'Asia ed il Sud Est Asiatico, quando ci fu la SARS, ma mai e nessuno ha preso quelle misure così draconiane come le hanno prese adesso tutti , a quel tempo si viaggiava ovunque sul pianeta, cosa oggi impossibile.

Ed i motivi, semplicissimi, sono che oggi non c'è cura, accelera tranquilla come diffusione, ed ammazza 1 su 3 dei contagiati: l'unica cosa possibile è isolare gli infettati.

Il mondo non ha mai fronteggiato nulla di simile da 100 anni: solo la Spagnola si avvicinò a questa, un secolo fa, infettò circa 500 Mni di persone e fece sui 50 -100 Mni di morti, un conto esatto non è mai stato fatto.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 19:11

La spagnola fu una carneficina senza precedenti, una vera ecatombe, ai nostri giorni assolutamente inimmaginabile e nemmeno lontanamente paragonabile a quanto sta succedendo ora Confuso
Questo senza nulla togliere all'estrema gravità dell'epidemia attuale.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2020 ore 19:13

ammazza 1 su 3 dei contagiati

questa è una S.T.R.O.N.Z.A.T.A.

E TU SCIENTEMENTE CONTINUI A DIRLE PERCHE FINO A QUALCHE GIORNO FA SCRIVEVI CHE NE AMMAZZA 1 SU 2.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me