| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 8:44
Quello nelle ottiche che piacciono è sempre un buon investimento, soprattutto quando le si sceglie per il "carattere", visto che la scelta non potrà mai essere seriamente confutata, "ogni scarafone è bello a mamma sua". |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 8:59
 |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 9:03
A me sta storia del carattere fa impazzire!!! Se scatto con un ciofecon è questione di carattere e sono un artista Se invece scatto con un super obiettivo e poi sfuoco o introduco cali di nitidezza in pp sono un mistificatore della realtà Ma non è la stessa identica cosa? |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 10:17
Il carattere, la poesia, la magia e pure qualche virtù taumaturgica, visto che ci siete metteteci pure queste, sono qualità che deve avere il fotografo ... non certo l'ottica! All'ottica si chiede solo di essere "obiettiva" e per esserlo deve essere di eccellente qualità ... insomma tutto il contrario della vulgata comune |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 10:27
“ Lo stesso ... una PP di eccezionale qualità renderà la foto scattata con un obbiettivo economico pari a quella scattata con un obbiettivo di qualità, solo quando a quest'ultimo non viene applicata una PP di pari qualità. „ Non è affatto così, la verità stà nel mezzo (non il mezzo fotografico, ma la mezza via). Se hai una lente che non risolve, puoi dare MDC quanto vuoi, ma spappoli ancora di più l'immagine, l'artefai bella e buona. Bisognerebbe prima di dare pareri, studiare, per capire cosa và a inficiare la post (quale tipo di post? Colore? Nitidezza? Toni? Curve?..se non si specifica non si arriva a un punto comune) nel processo produttivo dell'immagine, e dove/quando è maggiormente efficace e và applicata. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 11:13
Personalmente un f basso non mi è mai bastato. Ed un f1.2 o un f2.8 su un tele, non sono mai sprecati. Mi hanno permesso di scattare quando altri avevano messo via tutto... Poi, logico che il tutto va commisurato alla parte economica, che cambia per tutti. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 11:19
Paolo!!!!! Romanticone |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 11:32
Comunque, per molte cose che si leggono, io ho la sensazione è che spesso si perda il senso delle cose. Per carità: tutto serve, tutto è importante, ogni cosa della vita... più è buona e meglio è. Diamolo pure per scontato. Però... La logica del "cosa mi serve" (forse ormai troppo francescana) è troppo spesso sostituita da quella del "cosa potenzialmente potrei farci", e a me pare poco naturale. Io vivo da solo: ha senso compreare un servizio di piatti da 24, perché non si sa mai, ed è comunque meglio di 12? Vado in auto: ha senso cercare solo il massimo dei cavalli, perché potrei aver voglia di sgommare, un certo giorno? Tutto sembra orientato a non avere limiti. Ma siamo sicuri che, invece, un certo grado di limite sia proprio quella cosa che ci spinge, ci fa impegnare, ci porta a fare cose migliori insomma? Non è che, piano piano, a furia di avere una macchina che "può fare quella cosa là" la facciamo soprattutto perché "si può fare", piuttosto che per seguire nostre inclinazioni (culturali, emotive ecc)? Lo so che il treppiede aumenta le probabilità di ottenere una foto più nitida: ma se le foto col treppiede cozzano con quello che voglio fotografare, dovrei forse cambiare genere, solo per ingrandire al 200% con più gaudio? E' solo un esempio ovviamente... So che qualcuno (molti) troveranno questa cosa stu.pidamente romantica. Ma voglio pensare di non essere il solo a credere che la fotografie e la passione per il fotografare non siano solo la valorizzazione di strumenti, per carità, magari straordinari. Che poi, una foto la si può anche perdere, o anche semplicemente non farla. E non è affatto detto che si viva necessariamente peggio |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 11:56
“ Che poi, una foto la si può anche perdere, o anche semplicemente non farla. „ Ma no, dai. E' già difficile trovare un'occasione degna, ti capita e la perdi per una lente? Dai scuci 'sti 5000 euro. Non fare il tirchio... |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 12:14
Che poi ste domande vale o non vale la pena non le ho mai capite. Ma vale la pena per chi? Per cosa? Se amo la ferrari non la prendo perchè tanto il limite di velocità non me la farebbe sfruttare quindi prendo un Punto e viaggio lo stesso? Insomma partendo dal presupposto che un fotoamatore, oltre che la fotografia, ama anche l'attrezzatura fotografica, non pensate che se vale la pena o no spendere una cifra consistente per un obiettivo sia una scelta di soddisfazione personale? Per te non vale la pena? Bene non lo fare punto |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 12:51
“ Che poi ste domande vale o non vale la pena non le ho mai capite. .... Per te non vale la pena? Bene non lo fare punto;-) „ e posso anche essere d'accordo, credimi però converrai con me che, secondo questa logica, nel forum vedresti comparire un 3d ogni sei mesi al netto delle proprie impressioni (opinabili), dubbi (tanti) e desiderio di confronto (cazzeggio ), resta ben poco |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 12:56
Amen. |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:04
Bisogna aggiungere una considerazione su gli obiettivi costosissimi, che spesso il fotoamatore non ha idea di cosa compra . Il fotoamatore fa un assioma facile : più un ottica é luminosa più é buona . Il problema é che non é sempre così . E allora compra ottiche con aperture enormi usandole a tutta aperture dove soffrono di più invece di comprare ottiche uno o due stop più chiuse che a parità di apertura lavorano meglio . Così succede che aprendo al massimo e trovando una nitidezza scarsa la recupera in post facendo dei disastri . |
| inviato il 05 Febbraio 2020 ore 13:11
“ e posso anche essere d'accordo, credimi ;-) però converrai con me che, secondo questa logica, nel forum vedresti comparire un 3d ogni sei mesi MrGreen al netto delle proprie impressioni (opinabili), dubbi (tanti) e desiderio di confronto (cazzeggio Cool), resta ben poco „ Ah beh, allora il discorso cambia |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |