RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Pentax-D HD FA 70-210mm f/4 ED SDM WR


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Pentax-D HD FA 70-210mm f/4 ED SDM WR





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2020 ore 20:41

Quando un marchio non viene percepito come professionale la cosa ha un certo impatto e l'AF per sport e azione è vitale, poi sono intervenuti fattori come la scarsa pubblicità, un parco ottiche poco aggiornato e la lunga assenza del Full Frame nel digitale.

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 8:03

La mia prima pentax fu la k200d, topicalizzata, resistente e con ottiche di base Wr che mi hanno permesso di fare viaggi e trekking zaino in spalla tra fango ed acqua, che nessun altro brand al tempo con costi limitati permetteva di farlo. Ora ho preso altre ottiche e per quanto mi riguarda mi basta per far ciò che voglio fare....non vedo il motivo di dover cambiare brand. Non criticherò gli altri brand che non sono immuni a difetti neppure loro. Vivi e lascia vivere.;-)

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 16:22

Hai messo l'accento su un fattore molto importante per il successo di qualsiasi brand Thinner e cioè avere in catalogo una FF e Pentax è arrivata in notevole ritardo con la sua FF, la K1; in effetti, quando cambiai sistema, era appena stata presentata la K1 e fu decisivo per il mio ritorno in Pentax; in assenza di una FF dubito sarebbe avvenuto.
Credo infatti che la K1 abbia significato per Pentax un voler risollevare le sorti del brand (e forse non è stata una mossa sbagliata!) e dimostrare di crederci; l'avvento di nuovi obiettivi, quale ne sia l'origine, penso riaffermi questa volontà di restare sul mercato e, a mio avviso, con buone probabilità di riuscirci.


avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 17:35

Il bello è che molti fotografi Canon e Nikon rimangono con l'Aps-c, che è più che sufficiente per molti professionisti ma si sentono castrati senza il possibile upgrade al Full Frame.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:24

Avevo evitato di leggervi da un po'... e avevo fatto bene MrGreen
Le notizie su Pentax hanno sempre questa simpatica presenza di gente che non ha Pentax, non vuole Pentax, non sa niente di Pentax, ma parla di Pentax ;-)

Consì, in ordine sparso:

1) Il prezzo di listino FOWA non è il prezzo di vendita.
Se di listino viene 1199 con garanzia di 4 anni, non è detto che altrove non si possa trovare a meno (e infatti, SPOILER ALERT, si troverà a meno. Sorpresa!).

2) Il prezzo nel giorno dell'annuncio non è il prezzo finale e non è inciso nelle tavole della legge.
Oh, gli anni passano!
Noi diventiamo più rincoglioniti (alcuni di voi partono avvantaggiati...), gli obiettivi calano di prezzo. Sono fenomeni naturali.

3) Il combinato disposto dei precedenti punti sta a significare che quei 1199€ fra un anno potrebbero essere 849€ su Amazon. Come sempre.

4) Il D-FA 70-200/4 è, appunto, un D-FA. Un obiettivo per full frame.
Su full frame c'è già il D-FA 70-200/2.8 per chi vuole tutta la qualità che si può permettere.
Su aps-c c'è il DA* 60-250/4 da un decennio (che, tra l'altro, con una piccola accortezza copre anche il full frame).
Quest'obiettivo è quindi da intendersi esclusivamente per gli utenti con K-1, ogni discorso su aps-c (che ha il suo obiettivo dedicato) lascia il tempo che trova.

5) Il mercato fotografico è crollato del tutto negli ultimi 10 anni. E' a quasi il 90% in meno del miglior anno.
Le fotocamere, di tutti i tipi, non si vendono più. Reflex, mirrorless, compatte, full frame, aps-c, m4:3... è roba che non va.
Ogni produttore prova a metterci una pezza.
Il mercato reflex full frame è una nicchia. Pentax è una nicchia. La K-1 è quindi una nicchia nella nicchia.
La decisione di Ricoh è stata quella di far fare a Tamron le lenti più utilizzate, per tagliare i costi; e di puntare all'assoluta qualità sul resto (il D-FA* 50/1.4, il D-FA* 70-200/2.8, il D-FA* 85/1.4 che uscirà quest'anno...).
Se agli utenti di K-1 va bene... ma agli altri, esattamente, cosa diamine gliene importa? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:35

Su Apsc per Pentax c'è anche il Bradipo (Aka il: Pentax SMC DA* 50-135mm f/2.8 ED (IF) SDM) che copre la medesima focale! Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:40

@Abulafia...cosa ti da tanto fastidio se uno dice che per ora é troppo costosa per essere una lente, quasi rimarcata, ma con pure un elemento in meno , ovvero lo stabilizzatore? Ti senti ferito nell orgoglio perché parlando al bar, qualcuno solleva qualche dubbio su questa scelta da parte di Pentax?
Possono fare anche una lente da 10.000€ che va peggio di una da 500...a me e a te non cambia, ma possiamo esprimere le nostre opinioni liberamente?

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 18:42

+1 per Gobbo
@Abulafia, comunque, anche se il punto 3) dovesse avverarsi nei termini che hai ipotizzato, 849 euro sarebbe sempre un prezzo troppo alto per un obiettivo il cui gemello (ma con IS abilitato) si porta a casa OGGI con un esborso tra i 400 e i 600 euro.
Poi se i topic Pentax devono essere riservati ad attestati di stima ed approvazione incondizionata ditelo.

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:02

1. Se i due obiettivi hanno il medesimo schema ottico, ma build quality e trattamento delle lenti interne diverse, va da se che vi sia una certa differenza di prezzo.
2. Un obiettivo Tamron ha uno spazio di mercato più ampio rispetto a uno propriamente Pentax, si sa che i prodotti per nicchie costano di più.
3. I problemi di Pentax, oltre che dal tardivo lancio della K1, e dalle curiose scelte di marketing - non puntando su un programma di "ambassador" come altri brand, è anche dovuto dal tanto vociare, spesso poco o per nulla informato, di tanti fotoamatori che parlano male del brand e della professionalità dei suoi prodotti. Quindi dare fastidio, da fastidio sì questo gratuito esercizio di falangi che esce fuori sempre a ogni uscita di qualche novità Pentax.
4. Con sovrana pace vostra, e dei soldi che avete investito nella vostra attrezzatura, mediamente un pentaxiano non ha problemi a riconoscere cose come: il ritardo nel focus tracking rispetto ad altri marchi, o che noi non si possa fare video in 4k (timelapse esclusi, ok). Solo che, per il tipo di Fotografia che pratichiamo magari non ci servono le "meraviglie" dell'AF, e magari riusciamo anche a portare a casa scatti di wildlife e sport, perfettamente in focus e di buon livello.
Lo sapete, vero? Si faceva fotografia a gruccioni e ginnaste anche prima dell'era dell'Autofocus. Si faceva Fotografia di motorsport anche con una benedetta Field Camera, s'è per questo!

Quindi, prendete il vostro Eye AF e puntatelo su qualcosa di più costruttivo. Fotografare è divertente, no? Che ci state a fare a commentare qui? Sciò! Pussa via! A fotografare!

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:04

Quindi, prendete il vostro Eye AF e puntatelo su qualcosa di più costruttivo. Fotografare è divertente, no? Che ci state a fare a commentare qui? Sciò! Pussa via! A fotografare!


Francesco il tuo intervento mi fa pensare che peggio della politica dei prezzi praticata da Pentax ci siano solo i fanboy Pentax...


avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:06

Pensala come vuoi,
poco mi cale, forza! Vai a dimostrarci con delle belle foto, o magari anche meglio, con delle buone foto, che sai fare di meglio di un povero pentaxiano? Su dai!

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:08

Quindi chi usa Pentax (fra cui IO ), non dovrei aver bisogno di un buon af perché tanto scattavo anche (in realtà anche ora), con il telemetro?
Ma siamo al ridicolo! E il bello che sono prese di posizione fatte da utenti Pentax! Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:12

Dico che si riesce a portare a casa degli scatti perfettamente a fuoco, anche su soggetti in movimento anche usando il Manual Focus. Se segui quello che ho scritto, dicevo: magari pur ammettendo che ci siano dei ritardi vari nell'attrezzatura Pentax, noi non abbiamo bisogno dell'ultimo ritrovato fantasmagorico, anche perché (appunto), in merito al Focus, volendo si riesce a fare anche senza AF, vista la Storia della Fotografia di Sport e Wildlife che data a prima dell'avvento dell'AF.
Questo affermo.

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:34

Si giusto!
Ma hai presente l aiuto che può dare la tecnologia? Ovvero avere più scatti a fuoco con meno impegno? Perché non desiderarlo?
É come se scrivessi, nel forum: cosa me ne frega del digitale, tanto io sono capacissimo di stampare in camera oscura! (Cosa che ho sempre fatto)!
Ma non é corretto! Anche perché Pentax non ci paga per usare le loro fotocamere! Fosse così, si potrei mettermi sul lato difensivo! MrGreen
Ora...Ricoh ha fatto ottime cose, ma se ne frega di tante altre! ...mai possibile, che L unico trigger di Profoto che non esiste sia proprio quello di Pentax? Forse perché hanno investito poco in quel settore, e a Profoto non interessa (gli basterebbe chiedere il protocollo)!
Idem lato af! Non posso credere che non riescano a migliorarlo!

avatarsupporter
inviato il 25 Gennaio 2020 ore 19:56

Mah, dunque,
io ho scattato in studio con illuminazione ProFoto, mai avuto problemi con le mie k3.

Per tornare al discorso sul Focus, automatico o manuale, single o tracking, guarda, il grosso grosso guaio (equivoco, motore del marketing o come preferisci) di tanti brand fotografici è proprio quello di promettere meraviglie con l'AF.

Ora, parliamoci chiaro: dov'è professionalmente rilevante l'AF? Professioni fotografiche paganti, oltretutto. Sport (ad alti livelli) e quel poco di WildLife che ancora, ad altissimi livelli, si paga.

Finisce qui la Fotografia professionale?

Hai idea che ancora il Focus Manuale è più efficace in tutto quello che è Macro (e quindi anche Product e Food) Photography, ma anche per Real Estate? Volete dirmi che questi generi non sono Fotografia? Non pagano? Non sono importanti?

Poi non lamentatevi se vi do degli ignoranti e m'incattivisco!

Certo, c'è tutto il settore Eventi (Matrimoni, cerimonie varie, ma anche Concerti, eventi aziendali). Lì farebbe comodo un buon AF Tracking... ma a parte il fatto che su Single Focus Pentax non ha nulla da invidiare a nessuno. Che ti posso dire?

Ho fatto anche concerti, sai, al chiuso. Con illuminazione pessima e ho usato anche obiettivi manuali e ho portato a casa un numero sufficiente di scatti da elaborare e consegnare ai clienti.

Dico solo che dobbiamo renderci conto che, legittimamente, esiste un marketing dei Brand che producono attrezzatura fotografica, ma che faremmo tutti meglio (per la salute della Fotografia in generale) a sapere quando certe caratteristiche sono importanti per un ipotetico lavoro, o più per il marketing del detto marchio...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me