RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La scimmia con la reflex per Milano e Benedusi.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La scimmia con la reflex per Milano e Benedusi.





user1856
avatar
inviato il 22 Gennaio 2013 ore 23:24

Caterina, ma la medio formato col banco che centra?
non capisco il fatto di aver introdotto la Zenza... in ogni caso faccio notare che molti usano il banco ottico, oggi, anche una dslr al posto e dei dorsi da banco e dei dorsi da medio formato... e c'è un perchè.

poi tu preferisci gestire velocemente i cambi inquadratura.
ok.
ma questo non rende inferiore il banco in generale.
anzi. ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 0:38

Su sette pagine di interventi 6 e 1/2 sono OT rispetto
all'argomento del 3D . E' incredibile come , qualunque sia
il tema , interessante come in questo caso , si finisca sempre
in un puerile e superficiale scontro su "gliela fo'" o "non gliela fo'".

Ho letto molti che , senza andare avanti nella lettura , si sono
sentiti offesi dal paragone con la scimmia e , addirittura, si sono
messi in competizione cercando veramente di capire se la scimmia con canon 4000D<Xsss
possa o meno eguagliare i loro risultati .

Lasciando perdere lo stile che adotta Benedusi, il contenuto e' semplice
e chiaro e rilancia l'idea di immagini dietro le quali , OLTRE AL TECNICISMO,
vi sia anche un PERCHEEEEEE! Questo il messaggio , la scimmia e' una provocazione per
mettere in rilievo la necessità di un perche' , di una storia dietro una fotografia
che possa definirsi tale , il resto sono istantanee, illustrazioni , foto della domenica
fatte più o meno bene.

Possiamo discutere su questo , il resto e' OT!!!


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 0:58

mah le istantanee vere però sono sempre state foto che invece hanno un perché enorme. è la nuova accezione più comune di "street" che le porta ad essere foto inutili, semplicemente fatte in qualche strada ronciosa

comunque di che vogliamo parlare ancora? bene lui dice che la maggior parte di quelli che si autodefiniscono fotografi fanno foto senza un perché e parlano di tecnicismi. a parte che la tecnica serve eccome per esprimere un perché, quindi non è inutile sapere come una foto è stata scattata. ok ma detto questo...? c'è da dire qualcosa? :-P
facciamo i due gruppi come alle elementari e vediamo chi dice che i tecnicismi sono inutili e che manca il perché e chi dall'altra parte dice che i tecnicismi servono e addirittura magari che il perché è totalmente inutile. quante "X" pensi di trovare a destra?
gli offtopic esistono perché gli spunti provocatori sono fatti per PENSARE e non fissarsi ossessivamente su un tema che si esaurisce di per sé in 3 frasi. se no staremmo ancora parlando del fatto che un fulmine ha acceso un tronco e creato il fuoco. tu di che vorresti parlare ancora?

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 1:40

Comunque voi non avete commentato, ma le foto del macaco con la Canon non erano per niente male MrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 2:16

bisogna registrarsi per vederle. io non le ho potute vedere

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 7:46

Cosimo , ripeto è tutto nato da un equivoco,mai detto che il banco ottico sia inferiore a qualunque attrezzatura anzi penso il contrario, ritengo che se se si parla di paesaggio lo si fa a 360° e piazzare un banco ottico in determinate situazioni non sia per nulla comodo e faccia spesso perdere l'attimo, la zenza era per dirti che trovo già scomoda lei....è una mio problema? certo che si, ma in tanti anni passati tra vette e scogliere in molte celebri location non mi è mai capitato d'incrociare qualcono con il banco, un paio di volte non di più ho visto spuntare delle hasselblad, non dubito che qualcuno lo usi ma si tratta di eccezioni non della regola e comunque il problema per me non si pone per motivi di costiMrGreen;-)
Come ci hanno fatto notare siamo Ot, spero d'averti chiarito equivoco e pensiero, sai quanto apprezzi il tuo contributo qui sul forum.
Un caro salutoSorriso

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 8:31

Sottoscrivo l'intervento di Franco Sgueglia. Con il solo distinguo che è stato fatto per le "istantanee" che spesso sono foto cariche di " perché".
Dividerci in due fazioni lo trovo superficiale e riduttivo. Esaurire così la discussione significa ignorare uno dei temi più dibattuti dalla critica.

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 9:05

Settimio Benedusi (mi raccomando con l'accento sulla prima i perche' fa fico, o ridicolo a seconda del punto di vista) ama attirare l'attenzione con polemiche spesso prive di significato, questa per me e' una. Lui scatta non per portare avanti la sua ricerca artistica ma perche' un committente gli dice cosa fare e lo paga profumatamente per farlo. Scusate se passo a qualsiasi sua provocazione. Gli ho visto replicare idee di altri fotografi internazionali spacciandole per sue in Italia dove le opere non erano conosciute quasi senza ritegno.

Sul fatto che oggi le macchine fotografiche aiutino tanto non c'e' dubbio, ma proprio questo da libero sfogo alla creativita' di gente che non ha bisogno di tecnicismi per ottenere il risultato voluto.
Ieri mattina, sul balcone di casa, davanti a un'alba bellissima ho preso la mia 1DX e il 24-70 f2.8 ISII, mio figlio di 7 anni ha preso la sua compatta e fregandosene altamente di tempi, diaframmi, sensibilita' iso, focale giusta, micromosso etc ha zoomato e immortalato quello che lo colpiva di quell'alba. Ha fatto una foto molto piu' bella della mia; lui, i suoi occhi, la sua freschezza e la sua spontaneita' con la macchina fotografica in mano avevano qualcosa in piu' di me da dire davanti a quella scena! Avrei potuto montare il 300 f2.8 e prendere spunto dalla sua idea con la mia tecnica, ma sarei stato solo un copione, un ladro della capacita' degli occhi di un bambino di vedere qualcosa. Se imparassimo a vedere di piu' senza pensare ai diaframmi forse saremmo tutti fotografi migliori.

Non c'e' dubbio che spesso la disponibilita' di mezzi tecnici ha portato avanti tanta mediocrita'; probabilmente pero' se una schiera di soloni si erige a difensori del bello e' perche' il loro lavoro non si discosta poi cosi' tanto dal mediocre che gira. Il lavoro dei veri artisti si vede!!!
Ne cito uno per tutti, McCurry, guardando una sua mostra non si puo' non vedere che ha dedicato la vita alla fotografia e non a scrivere cazz@te sui blog.

user6021
avatar
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 9:44

Hai perfettamente ragione marinaio...... Riguardo alla foto fatta da tuo figlio ho avuto la stessa esperienza (un bambino completamente a digiuno di qualsiasi conoscenza fotografica.... Ho dovuto indicargli il pulsante di scatto...)
Proprio perché si è concentrato su quello che l'aveva colpito e non su quello che teneva in mano..... E a suo modo, avvalorava la tesi di Benedusi senza saperlo (a quel tempo non sapevo chi fosse nemmeno io...)
Poi se vogliamo e da qualche migliaio di anni che "qualcuno" ha sostenuto che bisognerebbe "tornare bambini"...... Anche se non parlava di fotografia, ma possiamo portare quella citazione tranquillamente in ambito fotografico..... Da quel poco che mi ricordo il "qualcuno" in questione ha detto anche qualcosa riguardo ad una paglizza e una trave.... Qui... come sulla maggior parte dei blog o siti o forum, si vede fin troppa gente fare caso alle pagliuzze e non avere l'umiltà di guardare alla propria trave..... E questo, inevitabilmente abbassa il livello delle discussioni..... Poi è anche vero che in mezzo a tutta una schiera di "soloni" c'è anche chi parla a ragion veduta e con competenza.... Basta solo soffermarsi a leggere con attenzione quello che vien scritto e allora le cose diventano subito chiare!!!!!
Personalmente, come in ambito musicale che conosco molto meglio, per giudicare una foto mi affido alle mie sensazioni e a quello che provo guardandola.... Mi da emozioni? Bella foto.... Non mi da emozioni? Foto banale.... E non me ne può importare meno di chi l'ha scattata...... Visto che hai nominato Mac Curry.... Se lui postasse una foto volutamente sbagliata e con errori grossolani, quanti pensi si permetterebbero di dirgli che quella foto fa cagare? Molto pochi... Perché la maggior parte baderebbero solo all'autore e si prostrerebbero ad adularlo..... Non sei convinto? Mi sembra che girando per i vari forum di esempi simili ce ne siano a iosa.....
E questo non fa certamente bene alla fotografia.....

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 9:58

Come non condividere quanto scivi , Marinaio !

In ogni caso non mi pare che il 3d sia stato aperto per
condividere o meno le posizioni del fotografo in questione.
Ma parte del contenuto sul blog di quest'ultimo e' stato preso
come spunto per una riflessione .
Di converso , su un forum , bisogna ammettere che e' oggettivamente difficile
parlare di posizioni evanescenti come quelle che possono essere quelle di un fotografo
difronte ai "perchè" di una fotografia . Molto più normale e finalizzato parlare di
contenuti tecnici. Tuttavia uno spunto per discutere di quanto
siamo presi dall'ansia tecnicistica e quanto ci lasciamo invece trasportare
dalla passione verso i contenuti , non e' male .

Concordo con chi mi ha corretto in precedenza in merito alle "istantanee" , che possono
esprimere spesso molti più perchè di immagini fabbricate.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 10:09

Oh, scopro adesso che sono più brocco di una scimmia!
Sarà che alla scimmia hanno dato una macchina migliore della mia?

Quoto in toto il primo intervento di Cos, pagina 1, e non posso dissentire neppure da Marinaio, in questa pagina.

Di mio, posso solo sperare che l'hardware migliori ancora (per esempio per assecondare le richieste di Caterina, che condivido), e di poterlo poi acquistare, e mi accontenterei di fare foto "belle", anche se prive di significato.
(sarebbe già un bel risultato, anche con una 1Dx)
Mi accontenterei di essere un buon tecnico, e non un "artista" (e io disegno e dipingo fin dai miei 8 anni, e adesso ne ho 49), o almeno una brava scimmia!


avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 10:12

Su quanto dice Gian Luca sono pienamente d'accordo anch'io;-)

avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 10:26

Per chiarire diciamo che mi piacciono molto tante foto di Benedusi quando fa il professionista, lo sopporto poco nelle sue boutade e nelle provocazioni pseudoartistiche, ma lui da grande professionista della comunicazione e del vendere se stesso fa tutte e due le cose molto bene.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 10:59

Scusate, ma quante cazzate Benedusi. Quante cose fa l'uomo senza avere un perchè? Andare a pesca, suonare uno strumento, fumare, adottare un cane, e chi più ne ha più ne metta spaziando su tutti i campi possibili. Penso sia nella natura dell'essere umano tenere la mente occupata, non per niente siamo gli animali più intelligenti e più evoluti, e gli unici che lavorano per mantenere i propri vizi. C'è chi ha più senso estetico e chi meno. Stop! Vedo editor's pick che mi fanno pena, altro che ho definito irraggiungibili. Ma è solo mio gusto. Si potrà definire tecnicamente se è buona o meno, ma poi ad ognuno darà sensazioni diverse. Dubito una foto prenderà il 100% di giudizi positivi da un'utenza eterogenea.
Occupare una paginetta, o mille su qualche sito, con le mie foto schifose e viste da pochi non la trovo un gran delitto. Appagano me stesso, e magari qualche altra povera persona.
Il fatto che molti possano permettersi una macchina fotografica "avanzata", avrà immesso in circolo un sacco di foto scarse, ma ha anche alzato il livello medio-alto! Ci son molti più fotografi (prof. o meno) con i controca**i in giro, però risaltano "meno" offuscati dalla miriade di "scimmie". Benedusi compreso!
Viva la fotografia e tutto ciò che ci "diverte".

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2013 ore 13:22

Seguo da tanto Benedusi e trovo che alcuni scatti siano veramente belli, e perche' no, anche fonte di isporazione, ma anche li "l'anima" e "la storia" nelle foto, di cui lui parla tanto, non ce la vedo piu' di tanto.
Per carita', magari queste foto che emozionano le tiene per lui perche' devono essere un suo piacere e quello che pubblica e' solo un prodotto che gli serve per campare, quello non lo so...!!!
E' indubbio che sia uno st....o, o quanto meno lo vuole far credere, ma certe iniziative che porta avanti, come il Workshop gratis per i bambini ad Imperia, sono molto belle.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me