| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:04
Mah... Io vorrei vedere una stampa uscita da una conversione da un file di una big pixel odierna con una uscita dalla Mono, quanti di voi sarebbero in grado di riconoscerla. Poi magari sarà più immediato ottenerla con la Mono perché non ti occorre il minimo di previsualizzazione ma di contro non devi cambiare macchina se vuoi una foto a colori. Non parlo di prezzi. Non mi interessa. Semplicemente la.trovo abbastanza insensata come tutti gli sfizi. La cosa che mi lascia perplesso è l'ostinata giustificazione che si cerca di dare allo sfizio. Invece di tirar fuori le solite baggianate tipo, "la vera fotografia, "le sfumature di grigio" ecc... Dite semplicemente la vorrei perché fa figo, perché è uno status. Di fatto è come un Rolex e manco d'oro... al lato pratico fa quello che fanno gli altri orologi e nulla.piu. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:05
Io sto vedendo di spedire in Canada una delle mie FF (SONY A7R.2) per togliere il filtro Bayer ... Pensate ai vantaggi di avere una SONY A7R.2 Monochrome, rispetto alla Leica. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:09
40Mpx da mettere a fuoco in MAF: la macchina dispone di qualche ausilio elettronico oltre al telemetro ottico? |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:12
@dxmat, no ma.ti.diranno che il leggero fuori fuoco ti dà foto più vere! Capa docent! |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:12
No, è il segreto è tutto lì.. Tu punti, scatti, poi quello che è a fuoco è a fuoco, non importa, tanto hai una Leica e solo questo fa già di te un artista. E a chi ti dice il contrario puoi rispondere che "ha carattere" bello leggere di bokeh e altre fantasticherie da una sola foto Questo sì che è apprezzamento del marchio a prescindere. di mio, non la comprerei, non farebbe foto migliori |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:15
@Tony, che vantaggi? Avrai una scatoletta di tonno invece che.... Una di sgombro! |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:21
Io credo che questa uscita leica, con sensore da 40mpx, sia più che altro, una strategia di marketing. Leggevo che non tutte le ottiche m potrebbero essere progettate per risolvere questa risoluzione, in più, la messa a fuoco con telemetro potrebbe essere più difficoltosa su un sensore così risoluto. L'unica Leica da acquistare, per me, resta la M10. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:22
Hanno ragione questi tedeschi della Leica, dopo 40 anni di prodotti di nicchia con lo stesso design e la stessa filosofia si possono permettere ancora oggi, dopo il salto tecnologico dalla pellicola al sensore digitale e mentre i Jap hanno seguito mode legate solo alla vendita dell'orpello in più, di produrre e vendere la stessa macchina di 40 anni fa, essenziale e minimalista, con la stessa linea, con i materiali sempre al top, con le stesse finiture e il "solito" telemetro... ...mi verrebbe da dire, ma di cosa stiamo parlando? Semplice, stamo parlando di Leica |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:22
certo che ha un ausilio della messa a fuoco: il Focus Peaking |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:25
Ha il focus peaking? Allora questa ha il display? |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:26
..si..solo quello costa 1.000 degli 8.400 euro. È placcato oro 23,5 carati. |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:29
Questi nostalgici di tedeschi! Se ne.fanno una gialla con la croce patente tipo l'me109 la compro anche io! |
user86925 | inviato il 18 Gennaio 2020 ore 8:29
“ Io credo che questa uscita leica, con sensore da 40mpx, sia più che altro, una strategia di marketing. Leggevo che non tutte le ottiche m potrebbero essere progettate per risolvere questa risoluzione, in più, la messa a fuoco con telemetro potrebbe essere più difficoltosa su un sensore così risoluto. L'unica Leica da acquistare, per me, resta la M10. „ ma se si scatta a risoluzione minore, 20 Mpx, il problema non dovrebbe porsi... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |