| inviato il 15 Luglio 2021 ore 12:49
Nonostante io abbia una stampante Canon (anzi due Canon Pro 100 s), non mi piacciono molto le carte Canon: uso normalmente la Canson Photosatin da 270 grammi (mi piacciono in genere le satinate e non troppo le carte opache che diminuiscono di parecchio l'effetto nitidezza) e la Baryta, sempre Canson, una carta baritata come quelle del passato con ingranditore, da 310 grammi, molto bella, ma con un problema: ha una base non bianchissima come la precedente e quindi a mio avviso, più adatta ai toni caldi e ai ritratti. Molto belle, ma in effetti simili alle Canson Photosatin, le perla della Ilford che pure ho usato e uso tantissimo. La Photosatin ho iniziato ad adoperarla dopo aver visto una mostra di paesaggi stampati con questa carta di notevole effetto |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 14:04
Anche a me la Photosatin piace molto. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:05
Grazie, per installare il profile scaricato e poterlo selezionare con il softproof di capture one in che cartella lo devo mettere? |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:22
Prova a vedere nel sito della Canson, mi pare ci fossero le istruzioni. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:25
Con PS li ho scaricati dal sito Canson |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:27
Dovrei esserci riuscito. Ho ancora due domande da porvi: 1) per classificare le foto in A4 ho visto alcuni album ad anelli, ma quello che costa non poco sono le veline, saranno di buona qualità, ma vengono quasi un euro l'una. Mi pare molto. Gli album che vendono su amazon (goldbuch o walter design) li vedete male come soluzioni un pò più economiche? 2) pensate che una lampada come la Grafilite 2 sia necessaria per verificare le foto una volta stampate? Grazie |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 15:29
Guarda io sono sincero, soldi per ste robe non ne spendo. Stampo e dopo 2/3 giorni le infilo in un normalissimo album, se negli anni cambieranno aspetto al massimo le ristampo. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 22:13
Skyalker: non ho compreso cosa intendi per le veline da un euro l'una. A cosa ti riferisci? |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 22:21
Le buste technoview dal negozio che mi avevi suggerito. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 22:21
Ah, ok, non ricordavo il nome |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 22:28
Le TECHNO costano un po' meno, circa 10 euro per mettere 20 foto (da un lato e dall'altro). Puoi prendere le copertine e usare le buste Buffetti forate mi pare si chiamino cristal che sono molto trasparenti e funzionano lo stesso. Ci puoi inserire tu un cartoncino nero per esaltare le foto. |
| inviato il 15 Luglio 2021 ore 22:48
Il classificatore è fin a buon mercato, ma per 60 foto sono 30 euro di buste Ho fatti o come dici tu o provo un album della Whalter design e vedo come mi trovo. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 6:30
Tornando in Topic, uso una Canon 100s che trasporto in giro per l'italia durante i miei corsi sulla gestione del colore e mai un problema, inchiostri originali e carte Canon nel 90% dei casi, altrimenti Canson o Hm. Se usate monitor Eizo vi consiglio il software quick color match e volendo potreste farvi creare i profili carta+inchiostro da Photoactivity che sicuramente vanno meglio di quelli canned o scaricati dai siti. Stampare in casa é un bel passatempo, diciamo che la convenienza dipende sempre dai volumi. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 8:07
Si uso Ezio cg2730. Devo dire però che fatico un po' a capirne il funzionamento (di quick color match), sembra fare tutto lui sul profilo custom e non mi risulta ci sia plugin su capture one come su lightroom per stampare da lì. Tra l'altro mi pare siano selezionabili solo i profili per carte canon, non sono riuscito ad installare gli altri. |
| inviato il 16 Luglio 2021 ore 9:07
È molto semplice, basta avviarlo dopo aver disabilitato colornavigator e selezionare la carta che si intende usare. Apri il programma di fotoritocco/stampa e procedi, meglio ancora se usi Canon print studio pro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |