JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Vedere queste immagini, a questi iso e in più con recuperi, mi fa pensare che forse non si è ancora ben realizzato quali siano le reali potenzialità di questa RIV.
l'accoppiata rIV 200/600 si trova a meno di 5 k, 5 anni or sono non 20 per avere risultati simili bisognava moltiplicare per 3 l'ultima foto postata è notevolissima ...
“ Panna l'ultima tua foto linkata è davvero top!Eeeek!!! „
grazie....Otto riguardo lo sfocato rigurdando, ti dico....sicuramente avanti ai sigma e G2 tamron...con 100-400 varia da sfondo a sfondo ma son nequizie
PS : hai visto che gamma, i neri dovevan essere marmellata...invece....
“ Come ti sei trovato con il menu? Le impostazioni si trovano facilmente? „
Io ho tutto Canon e confesso che all'inizio ero nel panico..tempo un quarto d'ora scattavo....cmq i menù ci vuole un giorno intero, le opzioni sono infinite
Pannaefragola, complimenti davvero per le immagini che riesci a tirar fuori da questa accoppiata...
Ti potrei chiedere un favore, ho visto che scatti a iso medi, tempi brevi e chiuso a f9 di solito... E fai benissimo visti i risultati, però, se hai voglia, solo per togliermi una curiosità, ti andrebbe una volta di provare a scattare a raffica silenziosa 10 fps con tempi di 1/250s e vedere se qualche foto ottima la ottieni lo stesso?
Piccola parentesi circa le funzionalità di raffica fra la Riii e la Riv:
Considerando parimenti RAW compressi (o parimenti RAW non compressi) la Riii ha un buffer maggiore. Avendo file leggermente più leggeri lo svuotamento del buffer è più rapido usando schede da 300 mb/s come le sony through.
In tal senso l'unico vero vantaggio della Riv è di poter usare due schede veloci mentre la progenitrice ha solo uno slot veloce.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!