| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:07
è che nelle caratteristiche riporta questo: Flash incorporato Fotografia con mirino: Controllo flash TTL eseguito dal sensore RGB con circa 180K (180.000) pixel; fotografia live view: Controllo flash TTL eseguito dal sensore di immagine; fill-flash con bilanciamento i-TTL per SLR digitale disponibile con misurazione matrix, ponderata centrale e misurazione ponderata su alte luci; fill flash i-TTl standard per SLR digitale disponibile con la misurazione spot Modo flash Sincro sulla prima tendina, riduzione occhi rossi, sincro su tempi lenti, riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, off Compensazione flash Da –3 a +1 EV (scegli tra formati di step di 1/3 e 1/2 EV) disponibile nei modi P, S, A e M Indicatore di pronto lampo Si accende quando il flash esterno è completamente carico; lampeggia dopo l'azionamento del flash a piena potenza |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:07
“ Io la d750 ce l'ho da due anni. Questa d780 le mangia in testa, in tutto. Negarlo è assurdo. „ Be dai non esageriamo, che sia migliorata nelle caratteristiche ok, ma alla fine nel risultato finale delle immagini il salto è piccolo. Per chi come me non usa il Live view, i punti di messa a fuoco rimangono sempre 51, la lettura sempre a -3 ev, il sensore sempre il 24 mp, apprezzo molto invece il salto a 8000 dell'otturatore. Un ottima fotocamera di ultima generazione e tecnologia sicuramente in special modo per chi usa molto il Live view |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:08
quindi c'è il flash incorporato? me state a fa impazzi ahahahah |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:09
“ Blade9722 La df ha una batteria di 1030 mah, questa è come la d500 o d850 1900 mAh, stessa capacità della vecchia che usano le altre FF nikon. Potevo capire 1500scatti ma 2200 sono frutto di ottimizzazione hw e sw non solo senza flash. Poi saranno realmente di meno. „ Allora, non so se mi sono spiegato male. La Df ha 1400 scatti teorici CIPA, con batteria di 1030 mAh Questa 2200 scatti, con batteria di 1900 mAh. Facendo una proporzione, la Df è ancora più ottimizzata. Ma questo è in teoria. Il grosso della differenza rispetto alla D750 è dato dalla mancanza del flsh pop pup |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:09
Speravo nel sensore stabilizzato...peccato |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:10
Sandro, io non parlo di vantaggi che, sono sempre personali e variano a seconda dell'utilizzo. Parlo di migliorie, oggettive. E questa d780 oltre a migliorare ogni singolo aspetto della d750, che va dal corpo alle performance, ci ha messo anche roba nuova che, nella d750, manca. Vedi lv. Parlo da possessore di d750. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:10
Ma dove lo vedete sto flash incorporato? |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:11
“se non ha il Flash pop-up...a che serve il tastino flash?” Serve a gestire il flash esterno o ulteriori commander compatibili innestati sulla slitta flash. Il flash incorporato non ce l'ha piu', (finalmente era solo in deficit strutturale e dopo un po' che lo aprivi scricchiolava tutto), ha la stessa calotta (forma) di D850/D5. Per quanto mi riguarda, manca il joystick (purtropppo, grave deficit) che e' un plus davvero favorevole alla fruibilita' dell'AF della camera. Molto piu' importante questo rispetto all'aggancio BG, vista la clientela verso la quale e' impontata questa macchina. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:12
Scelta commerciale che non condivido.. Chi ha D810, D750 non credo passi a D780.. La D850 si trova a 1999 euro oggi.. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:13
Daje con la storia dei prezzi import. Sono concetti duri a morire |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:13
Certo Izanagi, non ho detto che non sia migliorata, la mia era una considerazione strettamente personale, e sicuramente tra qualche anno, quando avrò sfruttato a dovere la D750, sarà la mia prossima fotocamera perchè a me le mirrorles non piacciono per niente quindi sono assolutamente contento che Nikon continui su questa strada visto che i forumisti convinti la davano per spacciata |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:13
Iza purtroppo il prezzo d'acquisto è una cosa fondamentale.. Comunque.. Chi non ha FF sarà indeciso.. Ma chi già ha un'ottima FF nikon secondo me può e deve aspettare |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:15
Mariconda la d780, import, da subito, costerà 1800 euro, se il prezzo nital dovesse esser 2100 euro. Fra qualche mese la si troverà a 1600, forse anche meno, come è stato per la d750. |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:15
“ Daje con la storia dei prezzi import. Sono concetti duri a morireConfuso „ Insistono imperterriti |
| inviato il 07 Gennaio 2020 ore 12:18
Se volete pagarci il pizzo, l'importatore ringrazia. Io e' da anni che “passo” e mai nessun problema, e migliaia di euro risparmiati. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |