RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Coolpix P950, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Coolpix P950, l'annuncio ufficiale





user47513
avatar
inviato il 30 Marzo 2020 ore 10:00

Scontrarsi bonariamente non fa mai maleMrGreen
Per me p1000 e p950 hanno guadagnato tanta qualità nelle focali più lunghe ma hanno perso in basso.. La p900 con 16mpx faceva meglio, la canon sx50 probabilmente era ancora superiore, anche come colori...
ormai le ho abbandonate, in quanto riesco a fare lo stesso e con qualità simile e spesso superiore con un buon 150-600 su apsc, ovviamente portandomi dietro un peso e un ingombro quattro volte superiore.
Però mi piacerebbe vedere cosa riuscirebbe a fare uno dei più bravi fotografi qui su juza con un raw della p1000 in caccia fotografica.. E per bravi non intendo solo nell'eseguire lo scatto, ma anche a farci una super elaborazione..
Se guardate alcune foto della sx50 sul forum già rimarrete stupiti

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2020 ore 10:52

;-) ovviamente inutile spingersi a confrontare queste valide bridge con reflex ed ottiche specialistiche, come hai fatto trasparire anche tu citando pesi ed ingombri. A mio avviso queste fotocamere sono per il puro divertimento dato proprio dal superzoom ed ora grazie al RAW permettono anche di portare a casa scatti anche molto buoni e con l'innegabile vantaggio di poter fare un po' tutto con una sola lente. Per viaggetti dove si vuol girare tuttosommato leggeri e giri in montagna vari sono direi perfette :-P

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2020 ore 15:52

Ottime osservazioni... cerco sempre una montatura motorizzata un po' fuori ordinanza.. obbligatorie con i telescopi.. molto utile in tante circostanze.

avatarsenior
inviato il 12 Aprile 2020 ore 22:56

La luce bella e diffusa é indispensabile anche con attrezzature da 15 K€. ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 15:54

Due parole sulla P1000 che ho comprato una settimana fa, ma che non mi è ancora arrivata.

La scelta per me, che ho ogni ben di dio fotografico, deriva semplicemente dal fatto che una fotocamera così non c'è!
Da 24 a 3000 in una sola ottica è cosa da fuori di testa....

Non credo si riesca a fotografare a 3000mm (AVFF equivalente) a mano libera, ma forse (e spero) con il monopiede si.

Non intendo di certo sostituire le mie 5 o 6 FF o la mia MF, con questo "giocattolo".
Intendo semplicemente avere un giocattolino che consente cose inaudite, fino a qualche anno fa.

Questo, a mio avviso, deve essere il motivo per cui esiste e va comprata questa fotocamera.

Perchè è unica.

Come vada non lo so... ho letto e basta.

Sto attendendo la consegna e nel frattempo mi sono arrivate la batteria supplementari, il controllo remoto e, non appena l'avrò, prenderò una staffa per ottenere quel bilanciamento a teleobbiettivo estratto che effettivamente manca.
Ma costerà 20 Euro, spero ... che non faranno certo la differenza per chi dice che è sbilanciata (e sono convinto anche io che a 3000mm di AVFF sia sbilanciata...).

user47513
avatar
inviato il 10 Maggio 2020 ore 16:04

Con la P1000 scatti a mano libera tranquillamente a 1/100 di secondo. Con la p900 arrivavo a 1/50
Sono super stabilizzate, anche perché questa tipologia di bridge è rivolta soprattutto all'amatore non certo al professionista che scatta su treppiede in appostamento, quindi devono garantire un perfetto uso a mano libera per tutti;-)
Puoi trovare la mia recensione.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 16:08

Dove?

(la recensione)

user47513
avatar
inviato il 10 Maggio 2020 ore 16:33

Nella sezione recensioni su juza

user47513
avatar
inviato il 10 Maggio 2020 ore 17:10

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2909923&show=1
Gusto per farlo notare... MrGreen
Queste bridge vengono massacrate dagli esperti, che insultano e deridono chi le compra, però... Però sopra trovate la discussione P1000 Vs super tele da 10-15 mila euro, con ben oltre 17mila visite ( questa oramai ne ha 10mila) e le prove e i commenti di questi stessi esperti e anche di altri vari personaggi autorevoli del forum dimostrano e ammettono come la p1000 sulla lunga distanza si "mangia" i super tele. MrGreen
La cosa interessante è che queste stesse persone sono quelle che spesso intervengono nei post specifici della p1000 o p900 o p950 per deriderle o al meglio screditarle.
Leggete e divertitevi!!!
(PS- NON è vero che la p1000 si mangia i super tele... Basta un buon 150-600 Sport su una buona apsc, per ottenere 9 volte su 10 un risultato identico o superiore, ma ammetto che talvolta la differenza è davvero minima, quasi impercettibile. E in alcune condizioni la p1000 risulta migliore. Ad esempio da anni provo a fotografare una piccola scritta distante 200 metri dal mio terrazzo e fino ad ora lo scatto migliore l'ho ottenuto con la P1000, e ci ho provato col 150-600 S, 60-600 S entrambi anche moltiplicati e duplicati, e sony 200-600!!!...)

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 17:27

Infatti dopo molte peripezie sei finalmente riuscito a sbolognarla....tredicesimo messaggio del link

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3436698&show=2

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 19:01

La P1000 é eccezionale per fare paesaggi e macro. Ottima come telescopio fotografico sulla lunghissima distanza, ma solo come strumento perlustrativo. Gestibile su foto in movimento fino a 1000mm equivalenti. É un giocattolone fotografico che può essere utilizzato a 360°.
Io ce l'ho da circa un mesetto e in condizione di luce buona si fotografa tutto. Sul treppiedi é comodo il telecomando e la staffa Manfrotto 293.
Chi ama la fotografia senza le chiacchiere, troverà la P1000 veramente entusiasmante. ;-)
Dimenticavo...possibilità di fare video senza limiti.

avatarsenior
inviato il 10 Maggio 2020 ore 19:46

Che è appunto il mio concetto!

user47513
avatar
inviato il 10 Maggio 2020 ore 19:50

Infatti dopo molte peripezie sei finalmente riuscito a sbolognarla

Venduta semplicemente perché un buon 600mm croppato, sulla lunga distanza, rende uguale o meglio della p1000.
questa forse è l'unica cosa su cui io e te siamo d'accordo MrGreen

user47513
avatar
inviato il 10 Maggio 2020 ore 19:55

E comunque io l'ho venduta 4 mesi fa a 650euro ad una guardia forestale.

avatarsupporter
inviato il 10 Maggio 2020 ore 19:58

E comunque io l'ho venduta 4 mesi fa a 650euro ad una guardia forestale.


..e mo la guardia forestale si sciala con quegli ingradimenti MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me