JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Izanagi vuol dire che mi sono distratto!!! però questo nuovo sensore Sony somiglia al Foveon, anche l'organico di Panasonic? Posta il link che sono curioso!
“ però questo nuovo sensore Sony somiglia al Foveon „
No, ma è il primo della sua razza. Non un brevetto.
user172437
inviato il 02 Gennaio 2020 ore 12:36
Credo sia più importante scegliere il sistema che più ci interessa, lasciando perdere la resa del sensore, anche perché la tanto decantata superiorità dei sensori Sony nella realtà si traduce in marginali miglioramenti...
Anche perché con un cesso di M9 si riescono già a fare ste cose... Una qualsiasi Canon di ultima generazione non è sicuramente inferiore e recuperi maggiori servono soltanto a creare delle oscenità irreali!
Non esageriamo! Come al solito fate di tutta un erba un fascio! I recuperi sono utilissimi in sport per esempio! Nel surf i visi sono quasi sempre in ombra e con i riflessi della luce sul mare si rischia di non aver lettura o di bruciare l acqua! Questo è solo un esempio ma nei potrei fare tanti altri! Quindi ben venga una gd ampia e lavorabile!
Non sono esperto dello sport in questione, ma immagino che i surfisti siano piuttosto veloci e che si scatti con tempi di 1/2.000 o più veloci. Appena si abbandonano i 100 ISO (cosa che succede riducendo i tempi), le differenze di Giddì tra i vari sistemi diventano enormemente meno evidenti (guardate photonstophotos.net).
qualche volta mi sono trovato a fotografare uno sport simile al surf e con una vecchia 5d3 si riuscirebbe a tirare le ombre tranquillamente anche di 3 stop
“ Ma è bruciata, hai sovraesposto non tirato le ombre. „
certo è solo tirata l' espo di tutto il fotogramma di 3 stop giusto per far vedere che anche con la vecchia 5D3 si "vedono" i visi in controluce si possono "tirare su le ombre di 3 stop e non cambia nulla
Molto meglio, ma non penso che nessuno mette in dubbio che si possano tirare le ombre con Canon, forse un po' di meno che altri ma per la maggior parte delle foto basta anche quello che fa una m43.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.