RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

50mm 1.2 soft?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 50mm 1.2 soft?





user11487
avatar
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 9:56

l'f1,2 non si può paragonare nemmeno lontanamente all'f1,4, l'unica considerazione che si può fare fra i due è se conviene acquistare l'f1,2 per avere quella differenza qualitativa del risultato.
Bisogna anche considerare il tipo di reflex che si usa.
Sulla convenienza si può considerare se uno è bravo con il fotoritocco di acquistare l'f1,4, se invece si vuole ottenere un file integro senza usare ritocchi deve per forza acquistare l'f1,2.
Le piccole differenze in stampa non sono visibili, ci vuole un'occhio "allenato", e non sono sempre colpa dell'ottica usata i risultati.

user4758
avatar
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 10:06

No, dai! L'1.4 è già ottimo e ha sicuramente un miglior rapporto qualità/prezzo, l'1.2 lo acquista chi vuole quello stop in più di luminosità e una qualità costruttiva al top! Tutto il resto sono pippe mentali...

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 10:08

Scusa Diari , mi ero perso il fatto che si trattasse di un CropSorry

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 10:24

Il 50L non si compra per la maggiore incisione rispetto all'1.4 (che ha comunque ma non in misura tale da giustificare per me la differenza di prezzo nonostante l'f/1.2) ma per la differente resa, sfocato in primis e contrasto/colore in secundis.

Infatti per me il 50/1.4 potrebbe anche essere tre volte più inciso del 50L che non mi interesserebbe nulla a tali aperture, mentre se migliorasse le caratteristiche di sfuocato e plasticità ci farei più di un pensierino.
Ricordiamoci che a f/1.2, f/1.4 e in parte anche f/2 la pdc è talmente ridotta che in pratica il 99% della foto è costituita dal fuori fuoco.
Quindi a me interessa mille volte di più la resa di questo e del colore che un 10% in più di mtf sul piano di fuoco.

Questo sia chiaro non significa immagini morbide, che sono tutt'altro, ma quando hai una resa del dettaglio sul piano di fuoco come quella postata nei nostri crop (a parte i primi di Afph che erano assolutamente morbidi) hai un'incisione sufficiente per ogni esigenza di stampa dell'immagine globale.

Se per mille e uno motivi non si apprezza o non si nota la resa particolare del 50L basta non prenderlo e si vive felici.
Ma valutare le differenze tra i due 50 analizzando dei crop è come valutare le differenze di guida di due auto analizzando lo 0-100...

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 11:42

I casi sono solamente 2: o sei dislessico o fai finta di non capire. Tanto per la cronaca non ho attaccato da nessuna parte il 50 1,2 (che, anzi, è un obiettivo che mi piace moltissimo...però al momento ho preferito comprare l'85 1,2 perchè è più adatto a ciò che voglio fare)...ho, però un 50 1,4 e ti posso garantire che nemmeno al buio e completamente ubriaco potrei fare delle schifezze come quelle che sono state postate come test....STOP!


Se darmi del dislessico per te non è atteggiamento ostile ok, però ti ricordo e ti ripeto che questa discussione nasce per capire se il mio esemplare è in ordine rispetto ad altri per fare battaglie 50 1.4 50 1.2 le discussioni sono altre e sono molte.

Mi sembra che la maggior parte degli utenti su questa discussione non l'abbia ancora capito.

Io mi diverto a mettervi sassolini nelle scarpe perchè arrivate pontificando che il 50 1.4 è più nitido senza che nessuno ve l'abbia chiesto e andando in ogni caso off topic. (magari non sei tu il caso ma questo è l'andazzo)

Vorrei comunque capire senza dover continuare a litigare con utenti che non hanno capito lo scopo della discussione se il mio esemplare è stato tarato a dovere perchè gli altri mi sembrano comunque un pochino più nitidi del mio, oggi farò qualche prova in raw per avere un ultimo campione della situazione se i vostri pareri saranno ancora negativi come fino ad ora probabilmente mi rivolgero' all'help desk o invierò il materiale al centro di peschiera borromeo, che da quel che ho capito è molto più affidabile.

" Lamentati Lamentati...."
A mio occhio mi sembra di essere in linea coi risultati degli altri, tu dici di no o mi stai prendendo in giro? :D


@Morice non ho ancora capito se mi stavi prendendo per i fondelli dato che tu di 50L ne hai provati ben 3 un tuo feedback sarebbe più che decisivo, anche se ti chiedo prima di vedere i risultati in raw

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 12:26

Vorrei comunque capire senza dover continuare a litigare con utenti che non hanno capito lo scopo della discussione se il mio esemplare è stato tarato a dovere perchè gli altri mi sembrano comunque un pochino più nitidi del mio,


Afph da quanto hai postato mi pare che il tuo esemplare non sia completamente nelle specifiche come incisione.
Guardavo in particolare il file delle pile dove un'eventuale errata maf farebbe vedere perlomeno un piano perfettamente a fuoco (oltretutto è nel complesso decisamente morbida, il 50L ha un contrasto e una saturazione dei colori elevati anche a TA).

Poi in tutte anche un elevato sharpening non migliora le cose.
Prova con il raw e mettendo a fuoco con il live view, perché secondo me questa lente deve fare di meglio.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:10

Afph da quanto hai postato mi pare che il tuo esemplare non sia completamente nelle specifiche come incisione.
Guardavo in particolare il file delle pile dove un'eventuale errata maf farebbe vedere perlomeno un piano perfettamente a fuoco (oltretutto è nel complesso decisamente morbida, il 50L ha un contrasto e una saturazione dei colori elevati anche a TA).

Poi in tutte anche un elevato sharpening non migliora le cose.
Prova con il raw e mettendo a fuoco con il live view, perché secondo me questa lente deve fare di meglio.


Ok grazie per il feedback chiaro e coinciso, fossi in te smetterei di chiedermi se la tua lente ha bisogno di calibrazione, mi sembra più che perfetta è la mia che fa sollevare qualche domanda ma io e i test di nitidezza non andiamo d'accordo probabilmente non lavoro in condizioni corrette e le impostazioni adatte oggi farò del mio meglio per fare un test corretto.

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:25

Mac_76 stavi quasi riuscendo a farti cagare ma penso che continuerò a considerarti per quel poco che meriti. mi spiace :)


Ma tu sei lo stesso che hanno deriso e forse cacciato dal CanonClub?


Anche le pagine seguenti a quella del link, offrono spunti interessanti.
Buona lettura.
www.canonclubitalia.com/public/forum/Canon-6D-Nikon-D600-t472452.html&

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 13:56

Ok grazie per il feedback chiaro e coinciso, fossi in te smetterei di chiedermi se la tua lente ha bisogno di calibrazione, mi sembra più che perfetta


Sì certo ma infatti la mia "lamentela" era sulla scarsa precisione dell'AF, non sulla bontà dell'ottica.
I test che ho messo qui li ho fatti tutti in LiveView perché con l'AF a contrasto di fase cannava quasi sempre, nonostante varie microregolazioni.
La cosa strana è che in manuale era pure peggio, quando mi pareva perfettamente a fuoco nel mirino poi scattavo e il risultato era inguardabile... tipo fuori fuoco di 4-5 cm a distanza di mezzo metro... (per dire, la scritta che vedevo chiaramente nel mirino poi diventava un'amalgama di colori nell'immagine finale dove di scritte non v'era neppure l'ombra).
Ecco perché penso proprio di fare un giretto a Peschiera Borromeo portando anche il corpo macchina.
Spero riescano a risolvere il problema perché il 50one mi piace un sacco però francamente così diventa più un terno al lotto e io preferisco mille volte l'affidabilità dei risultati nell'utilizzo pratico alla tridimensionalità da paura nei test in live view...
Ciao;-)

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:07

Sì certo ma infatti la mia "lamentela" era sulla scarsa precisione dell'AF, non sulla bontà dell'ottica.
I test che ho messo qui li ho fatti tutti in LiveView perché con l'AF a contrasto di fase cannava quasi sempre, nonostante varie microregolazioni.
La cosa strana è che in manuale era pure peggio, quando mi pareva perfettamente a fuoco nel mirino poi scattavo e il risultato era inguardabile... tipo fuori fuoco di 4-5 cm a distanza di mezzo metro... (per dire, la scritta che vedevo chiaramente nel mirino poi diventava un'amalgama di colori nell'immagine finale dove di scritte non v'era neppure l'ombra).
Ecco perché penso proprio di fare un giretto a Peschiera Borromeo portando anche il corpo macchina.
Spero riescano a risolvere il problema perché il 50one mi piace un sacco però francamente così diventa più un terno al lotto e io preferisco mille volte l'affidabilità dei risultati nell'utilizzo pratico alla tridimensionalità da paura nei test in live view...
Ciao


Prima di portarlo in assistenza avevo notato che l'af in live view a un certo punto è schifosamente nitido ho provato a mettere a fuoco un foglio stampato e prima di completare la maf in un certo istante riuscivo a vedere anche i pori della carta e punti bianchi all'interno delle lettere stampate ma poi il motore da un colpetto in più per la messa a fuoco finale che non dico sia fuori fuoco ma rende il risultato un pelo più morbido, se riesco farò un video per farvi capire di cosa sto parlando ma mi sembra chiaro, la cosa è alquanto strana non so se l'hai notata anche tu, sembra quasi intenzionalmente castrato.

P.s: so di essere pesante ma mi farebbe piacere avere un tuo scatto senza live view su treppiede. :D

user18686
avatar
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:23

A uno come me indeciso sul prenderla o meno fate venire tutte le paure del mondo, tra messe a fuoco strane e morbidità varie.Sorriso

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:33

A uno come me indeciso sul prenderla o meno fate venire tutte le paure del mondo, tra messe a fuoco strane e morbidità varie.


C'è sempre da aver paura quando si spendono 1200 cocuzze ma c'è anche da avere il coraggio di farlo. :)

user4758
avatar
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:38

Prima di portarlo in assistenza avevo notato che l'af in live view a un certo punto è schifosamente nitido ho provato a mettere a fuoco un foglio stampato e prima di completare la maf in un certo istante riuscivo a vedere anche i pori della carta e punti bianchi all'interno delle lettere stampate ma poi il motore da un colpetto in più per la messa a fuoco finale che non dico sia fuori fuoco ma rende il risultato un pelo più morbido, se riesco farò un video per farvi capire di cosa sto parlando ma mi sembra chiaro, la cosa è alquanto strana non so se l'hai notata anche tu, sembra quasi intenzionalmente castrato.

P.s: so di essere pesante ma mi farebbe piacere avere un tuo scatto senza live view su treppiede. :D


Guarda che hai abilitato una particolare modalità di scatto in LiveView... ora non ho qui davanti la macchina ma era una cosa che mi irritava alquanto e che poi sono riuscito a togliere! In pratica prima di scattare lo schermo diventava nero e si sentiva tipo il rumore della tendina per poi scattare... Non so a cosa servisse? Ce l'ho da poco la macchina e ancora ne sto studiando le migliaia di funzionalità!

avatarjunior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:47

Guarda che hai abilitato una particolare modalità di scatto in LiveView... ora non ho qui davanti la macchina ma era una cosa che mi irritava alquanto e che poi sono riuscito a togliere! In pratica prima di scattare lo schermo diventava nero e si sentiva tipo il rumore della tendina per poi scattare... Non so a cosa servisse? Ce l'ho da poco la macchina e ancora ne sto studiando le migliaia di funzionalità!


Modalità live view > modalità live

Riposto i nuovi sample in raw

Scatto live view raw:




Scatto live view raw crop 100%




No live view raw




Crop no live view raw 100%




A me ora sembra perfetto, a mio gusto la nitidezza è più che sufficente, che sia in linea con gli altri modelli non lo so, ma i risultati mi soddisfano soprattutto dopo una ripassatina leggera alla nitidezza in camera raw, che dire a voi l'ultima sentenza.

avatarsenior
inviato il 21 Gennaio 2013 ore 14:51

Le foto senza live view su treppiede posso anche fartele figurati, solo non ne capisco molto l'utilità... se devi valutare la qualità ottica devi togliere la variabile AF (wuinfi live view e magari in manuale) mentre se valutiamo i problemi di AF non penso che a vedere i miei tu sia più contento dei tuoiMrGreen

Edit: visto ora le tue ultime con AF a contrasto si fase (no live view) e mi sembrano ottime. Se ti va sempre così direi che a camera service hanno fatto un ottimo lavoro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me