RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus e-m1 Mark III - Rumors


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Olympus e-m1 Mark III - Rumors





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:26

E-M1 mark iii de piombo e in omaggio una glock in plastica. Ti faranno contento Les ; 3.999,00 euro tutto, prenota!









P.S. esce la solita E-M1 rivisitata poco, non fatevi illusioni, forse con qualche omaggio, vedi sopra MrGreen

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:31

No grazie... Ho smesso di spendere in cavolate. Ho già la a7r3 e due sig sauer (quelle a produzione Svizzera non quelle porcherie che producono ora)... Perché dovrei cercare rogne se poi non posso neanche sparare a nessuno?

PS lo credo anche io... Nessuna rivoluzione. Sono arrivati al limite.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:40

In realtà no, dovrebbero renderla una scheggia, non e' possibile che con meno pixel da gestire non possa andare meglio. Olympus: oltre ai sensori fatti dare da sony un po' di collaborazione per qualche algoritmo cavaocchio, tanto vi conoscete già bene!

Il prodotto hardware e' maturo, lato software no.

La E-M1X non può scendere, puo' essere promossa con omaggi per arrivare a costare anche sotto i 2000 ma arrivare a svenderla ufficialmente a meta' prezzo equivale a un dichiarazione di morte.

Ecco, se fanno questo, chiudono. Che poi pure bene e' così il m43 lo si sposta nella sezione vintage e siamo tutti più felici.

E via al confronto FF Sony trovaocchio vs. il MF da treppiede ponderato. MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:41

a me basta la modalità Hi res della em1x, un af al livello di una a6600, un bel mirino oled tipo panasonic s1 e mi fanno contento

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:45

Quello che avevo detto, un mirino allo stato dell'arte, e un tracking/riconoscimento soggetti over the top più qualche miglioria in termini di DR virtuale tirata su grazie al multi scatto a mano libera. Quindi un po' meglio lato HW, molto meglio lato SW.

Ma non ho grandi aspettative. Perché lato SW avrebbero dovuto già annunciarle come upgrade Fw dell'ammiraglia per uscire col prodotto nuovo a febbraio.





P.S. Beretta fa anche prosciutti, il segreto e' diversificare MrGreen

user155906
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:53

io ribadisco il mio pensiero, o cambiano sensore o i miei soldi se li sognano e non parlo di dimensioni

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:17

Ci ficcheranno il sensore 8k della sharp, mi sembra che è l'unico nuovo possibile che è disponibile.
Poi forse mi sembra che anche sony ne ha prodotto uno da 43mpx ma forse non lo danno ancora via ai concorrenti.
Vedremo.... incomincio a riempire il porcellino... se sarà da scaffale tengo il porcellino per il foveon FFMrGreen

user155906
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:20

pensa un foveon m43, sai che caciara a 800 iso? MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 8:32

A parte gli scherzi, anche se aggiornassero "solo" il mirino, l'af e le batterie, sarebbe un aggiornamento degno di un ammiraglia.
Se il sensore poi registra anche a 8k ancora meglio

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:42

Domanda magari banale. Ma la 5mkiii qualcuno l'ha presa?

user155906
avatar
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:55

Domanda magari banale. Ma la 5mkiii qualcuno l'ha presa?


le dimensioni mi interesserebbero pure ma il prezzo mi repelle, avendo la versione più performante (em1.2) me la tengo

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:18

avendo la versione più performante (em1.2) me la tengo


non solo.... se dovessi fare una scelta da zero prenderei la em1.2 anche io.
Siamo sempre li... piani commerciali incomprensibili da parte di Olympus! A mio avviso sarà questa la sua rovina non tanto il fatto tecnologico.

Ho sempre percepito le macchine divise i tre settori (anche più ma principalmente questi che elenco).

Macchina tutto fare (tipo d750)
Macchina per massima qualità (tipo d810)
Macchina per massima resa sportiva (tipo D5)

Olympus (ma anche pana) ha la stessa resa su tutte le macchine di pari generazione.
Ha una macchina super sportiva come la 1mx che non cambia la vita rispetto alla 1m2. Ho sempre di più la convinzione che nel m43 la coperta ormai è finita e si cercano differenziazioni che non ci sono più! Almeno pana differenzia per reparto video e foto e cmq la top di gamma ha prezzi ben più accessibili (vedi G9).
Questo per dire che non so bene dove si collocherà questa 1mkIII. Comunque vada romperà le balle alla 1x in alto e alla 5mkIII in basso che si vedrà masticata dagli sconti delle 1mkII nuove e dall'usato svenduto.

L'unica differenziazione che potevano mantenere e ne formato camera (penF mkII) per strizzare l'occhio al lato stiloso della fotografia.

Cmq complimenti a chi studia le strategie in Olympus .... potrebbe aver futuro nel nostro governo! MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:26

Comunque se è vero (come dicono i rumors) che a marzo esce una xt4 con sensore stabilizzato secondo me oly con questa m1mkIII qualcosa deve fare, non basta scaldare la minestra. Anche perché nel mentre di minestre ne hanno scaldate diverse:
- e-m10III non si è capito bene in cosa differisse dalla II,
- e-m1x in sostanza una e-m1mkII vitaminizzata,
- e-m5mkIII una e-m1mkII in un corpo più compatto e meno nobile (ma venduta ad un prezzo attualmente superiore).

E così quattro anni sono passati. Adesso ci vuole un nuovo sensore che sia non dico tanto ma almeno un po' meglio.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:34

Il problema è che a quanto ne so di sensori nuovi dedicati alla fotografia non ce ne sono. C'è quello da oltre 40 megapixel della Sony, ma penso che serva per l'8 K (e di conseguenza non mi sembra adatto alla M1).

Volendo si può far bene anche con il vecchio sensore. Nuovo processore, mirino al top, miglior AF (non dico come Sony, ma almeno vicino), migliore stabilizzazione con HR a mano libera e ND, joystick, qualche novità software tipo un buon HDR simil smartphone, funzioni video al pari delle concorrenti Panasonic ecc.

Già con questo sarebbe una bellissima macchina, ma pesterebbe moltissimo i piedi alla M1X...anche se secondo me farebbero meglio a lasciare semplicemente perdere la X e concentrarsi sulla M1 normale che può fare numeri di vendita ben più alti.

avatarsupporter
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 10:38

quindi quale opzione resta realmente ?


attualmente nessuna! Non ci sono tecnologie HW per migliorare la QI. Questo è il problema di Olympus e questo è il motivo per cui Panasonic ha differenziato con un altro formato. Punto.

Possono migliorare lato SW come dice centauro? Si! Ma sticaxxi scusate! Se la soluzione sono filtri digitali automatici in camera anche non me ne frega nulla! Prendo uno Smartphone e vado a f1ga su Instagram! MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me