RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon Z50 su Dpreview!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Nikon
  6. » Recensione Nikon Z50 su Dpreview!





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 12:29

Dimenticavo nel mio percorso fotografico so scattare solo di sinistro. Quindi avendo l'occhio sinistro dominante tutti i corpi con mirino piccino incastonato nell'angolo a sinistra (come Sony a6xxx e fuji xe3) non mi danno alcun vantaggio ergonomico anzi svantaggi.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 13:21

Ciao :-)
Mi trovo d'accordo con la tua disamina
Era quello che intendevo.
Ognuno ha esigenze diverse
Per puro spirito di conversazione, il fanboysmo non mi appartiene, tra l' altro trovo sterili le discussioni questo è meglio di quest'altro
In questi anni di fotografia (39) ci sono macchine che mi sono pentito di aver dato via.
Una tra queste è la Pentax 67ll con le sue ottiche.
L' ho consigliata ad un ragazzo che cercava una 6x7
E un utente super esperto e se ne esce: soffre di micromosso....io l' ho provata.
Nulla è valso che gli ho assicurato che non ho mai avuto micromosso e che è stata usata a livelli eccezionali da Peter Lindbergh, 1000 volte meglio di me.
Mi è stato ribadito: io l'ho PROVATA!!!!
Da quella volta la frase io l'ho provata mi lascia del tutto indifferente, anzi la trovo un po' fastidiosa
Ovviamente non è riferito a te ma al fenomeno di cui sopra

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 15:17

Gli costava tanto un monitor con snodo laterale tipo Canon M5?!Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 15:21


avatarsupporter
inviato il 21 Dicembre 2019 ore 17:38

"Stai confrontando due prodotti con sette anni di differenza, comunque e e di tipologia e finalità d'uso differente."
@Bergat: Non discuto sul fatto degli anni di differenza, per carità. Per il mio modo di uso la linea di prodotti Nikon mi è molto più congeniale. Già a partire dalla d70 che è stata la mia prima Nikon. Forse la migliore macchina che ho è la Canon T90, la prima con un'impugnatura veramente ergonomica. Che i prodotti di Sony, Fuij, Olympus, Canon sono ottimi non ci piove. Ognuno scelga ciò che meglio crede e che meglio conviene. Per tornare in tema Z50 la mia opinione è che siamo in un campo nuovo, non professionale certamente ma nemmeno entry-level. Forse una fotocamera leggera per chi ha già un corredo più importante. Vedremo con il tempo e con l'uso.

Ciao

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 21:42

2 obiettivi e pure scarsi, ma.....

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2019 ore 22:07

Ma li hai provati? Evidentemente no. Il pancake è ottimo

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 19:49

boh... io ho visto alcune foto fatte col 16-50... na zozzeria... foto scattate a 100 iso completamente impastate.
oltre al fatto che f/6.3 non lo sentivo più da secoli... ed è improponibile.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3396858
guardatele a massima risoluzione... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 20:24

Non vedo l'impastatura nello scatto che hai linkato. Si legge l'iscrizione PIUS IX PONT MAX. Io l'ho provato ed è nettamente meglio degli obiettivi da kit Nikon

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 20:28

Quella foto é impastata?MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsupporter
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 20:54

Della stessa serie, questa è fatta a 20mm a tutta apertura, e non è male affatto, nemmeno i bordi:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3396854&l=it

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 21:59

Quell'accoppiata ho avuto modo di provarla ed ha 1 suo perché. Mi ha stupito molto in positivo. Onestamente non me lo aspettavo

avatarsenior
inviato il 23 Dicembre 2019 ore 23:51

A giudicare quelle due foto il 16-50 mi sembra tutto tranne che una lente pessima, nonostante il prezzo. Considerando le dimensioni microscopiche della lente e quelle molto ridotte della Z50, a me sembra una accoppiata niente male soprattutto per utilizzi in viaggi, magari in posti dove ti fanno scattare solo con macchine a loro giudizio "non professionali" (in viaggio capita spesso e il giudizio è dato solitamente esclusivamente sulle dimensioni delle macchine visto che chi giudica non ha certo competenze tecniche).

Sul fatto che sia f/6.3 e non f/5.6... mi interessa praticamente niente. Si parla di 1/3 di stop, qualcosa di assolutamente irrilevante (almeno a mio giudizio).

Avesse avuto l'IBIS sarebbe stata nella mia wish list come corpo da affiancare alla Z6 mentre sono in giro per il mondo. Purtroppo l'assenza dell'IBIS a mio avviso è pesante anche perché le ottiche Z uscite finora (tolte le due specifiche per ASP-C) non sono dotate di stabilizzatore. Attenderò una Z70 o come si chiamerà per affiancare una APS-C alla FF.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 0:09

Per quel che mi riguarda...l'unico problema che ha Nikon in questo momento è che deve correre!!!
Deve correre per cacciar fuori le ottiche, ampliare il parco lenti. Poi per carità...magari una ML FF indirizzata maggiormente ad un uso pro "dinamico" con tutto ciò che comporta (e, tra le varie cose, dotabile di un Battery Grip con i contro-cosi) e un'altra APS-C di livello superiore.
Ma per quello che ha fatto uscire fino ad ora...a mio giudizio sono tutte cosine molto molto buone direi proprio.

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2019 ore 0:27

Probabile che le ottiche Z DX saranno stabilizzate; quelle FX hanno poco senso su Z50 a parte i tele che saranno sicuramente VR.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me