RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 oppure d750







user111807
avatar
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 17:49

www.nikonland.it/index.php?/articoli/test/obiettivi-nikon/nikon-zoom-7

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 18:07

Per il 70-300 AF-P dipende: leggero ed economico? Versione dx; lo utilizzerai molto e in situazioni difficili oppure avrai a breve una ff? Versione FX.

Io ho venduto il tamron 70-300 VC perché pesante e ingombrante, e ho scelto l'AF-P dx. Ora che ho anche la D750 mi farebbe comodo la versione fx... (la verità è che abbiamo/vogliamo troppe cose MrGreen).

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 20:37

Ragazzi intanto grazie a chi mi ha detto la sua che sicuramente mi offre vari punti di riflessione, e grazie a chi è passato dalla mia galleria apprezando il lavoro.
Detto ciò sarò sintetico e rispondo a spanne a tutti.
Come dicevo il secondo corpo lo voglio prendere come "copertura" quando vado a fare dei lavori fotografici in cui sono solo ed ho con me solo la D7200 (vedi battesimi,compleanni).
Come mi han detto in un'altro post che avevo aperto io qualche mese fà...occhio alla D750 per via del sincro con il flash al massimo 1/200 e otturatore che non supera 1/4000.Il prezzo invitante magari fà sfuggire caratteristiche essenziali ed importanti come quella del sincro flash.
Ho ancora qualche mese davanti,vediamo cosa offrirà il 2020....se riuscissi a fare con 1600€ Z6 + 70-200 f/2.8 (dò via il mio tamron 70-300 che stà sui 180-200€), in effetti questa forse è la combinazione migliore (ma c'è da considerare le xqd ma ne basterebbe una da 32GB).

Chiedo una cortesia ai possessori di D500 , potreste mandarmi appena potete 3 file raw a iso 6400 - 8000 - 10.000 e tempo di scatto 1/160?Possibilmente con luce ambiente di casa, anche scatto ad una sedia/vaso/pianta.
Contattemi in pvt che vi dò la mia mail.
Grazie ancora a tutti e buon fine settimana

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 20:51

Come mi han detto in un'altro post che avevo aperto io qualche mese fà...occhio alla D750 per via del sincro con il flash al massimo 1/200 e otturatore che non supera 1/4000


con flash scatto a 1/100 oppure 1/125 e mi basta
non uso aperture tali da aver bisogno di un tempo più veloce di 1/4000
conoscevo questi limiti;-)

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 20:55

Lokis, magari mi sbaglio, ma esposimetro, af della D7500 e della D750 dovrebbero essere gli stessi

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 21:02

la d7500 usa il 180k-pixel RGB sensor for metering and subject recognition mentre la d750 ha il 91k
come af ha il 51 punti con le stesse funzioni, lo schermo della d750 ha più risoluzione.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 21:31

@Murphy se il soggetto si muove veloce ad 1/100 rischi il mosso.
Certe situazioni eventi momenti non scendo mai sotto il 1/160...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 21:38

infatti dico per me, ma con limite 1/200 non penso che sia poco

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 21:50

Si esatto...
Rischi cmq ad 1/200 di bruciare...dipende da situazione a situazione ovviamente...
Nella d7200 arrivo fino ad 1/320 e con la modalità hss vado oltre...non ho cpt se nella D750 c'è questa modalità..

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 22:07

La modalità hss dipende dal flash, non dal corpo

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 22:17

cmq la d750 ha il modo Auto FP high-speed sync

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2019 ore 22:18

;-) giusto

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 7:55

Per il 70-300 AF-P dipende: leggero ed economico? Versione dx; lo utilizzerai molto e in situazioni difficili oppure avrai a breve una ff? Versione FX.


Beh diciamo che l'unica necessità sarebbe fare le foto alle gare, oppure qualche scatto lontano durante un trekking.


avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 7:57

Hanno prezzi simili ma con caratteristiche diverse. Dipende da cosa ti piace fare. Notturne al cielo? Tokina, super mega grandangolare e non userai filtri? Sigma. Non ti serve che sia luminoso come il tokina, userai filtri, vuoi che sia stabilizzato ecc ecc, allora Tamron (la seconda versione).
Alla pari del tamron c'è anche il sigma 10-20 ma lo reputo inferiore anche se ti costebbe 1/4 in meno.

Foto di paesaggi, trekking etc. quindi si potrei avere bisogno di filtri, ma notturni non credo.

avatarjunior
inviato il 13 Dicembre 2019 ore 10:32

Il Tamron SP 10-24mm F/3.5-4.5 Di II LD sarebbe la prima versione, usato si trova abbastanza bnee, perché viene consigliata la seconda versione? C'è tanta differenza?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me