| inviato il 29 Novembre 2019 ore 8:52
breve aggiornamento: da 3 giorni mi porto dietro la 5D3 con il 40mm.. per quanto la focale sia comoda.. la dimensione e il peso della macchina sono decisamente eccessivi.. considerando che la porto con me nel tragitto da casa in ufficio (a piedi, in tram e in treno) e che, all'occasione (pioggia/neve) la vorrei riporre nella borsa o in tasca, noto già che una macchina più compatta sarebbe decisamente meglio ieri sulla strada di ritorno ho provato la GX80.. beh, ovviamente un altro mondo da tenere in mano e in tasca rispetto alla 5D3.. quindi nel weekend darò un'occhiata alle varie macchine (nuove o usate che trovo) e vedremo quale sarà la risposta finale al momento tengo d'occhio una X70 usata a 400€.. vedremo ;) |
user39791 | inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:03
Qualcuno parlava di una gr2 a poco più di 250 euro. Una piccola e molto adatta è anche la Canon 200/250d con il 24 2,8. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:22
“ considerando che la porto con me nel tragitto da casa in ufficio (a piedi, in tram e in treno) e che, all'occasione (pioggia/neve) la vorrei riporre nella borsa o in tasca, „ oppure una macchina (e lente) tropicalizzata... poter usare tranquillamente una camera quando tutti la mettono via da sempre una certa soddisfazione. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:24
Gx80+20MM |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 9:59
“ oppure una macchina (e lente) tropicalizzata... „ se la tropicalizzazione c'è, ben venga naturalmente ;) ma compattezza e peso sono una priorità più alta al momento.. ;) “ Gx80+20MM „ accoppiata interessante ;) |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 10:11
Non ricordo se hai un fissato un badget. “ ma compattezza e peso sono una priorità più alta al momento.. ;) „ Comprendo che portarsi in giro un chilo e mezzo di roba al collo per meri trasferimenti non sia una scelta adatta a tutti. Se compattezza e peso sono la priorità assoluta, e se con un corpo troppo piccolo non provi, come me, quella sensazione di disagio, al momento quella che la racchiude meglio è la GRIII. Ha suoi vantaggi e svantaggi ma per l'uso street può essere considerata una macchina ideale per la qualità che può esprimere e la semplicità della modalità operativa, oltre ad essere realmente tascabile. Il modo d'uso operativo richiede però un approccio molto diverso a quanto probabilmente sei abituato e non è detto che ti piaccia. Nel mezzo tra un chilo e mezzo e 300 grammi ci sono infinite combinazioni... di mezzi e prezzi. Devi solo trovare il tuo miglior compromesso tra i fattori positivi e quelli negativi, per le tue esigenze. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 10:48
l'utilizzare una compatta al posto della reflex non mi disturba, ho usato a lungo e in largo la G12 da 7 anni ormai.. al momento ciò che avevo in mente era di prendere una sostituta per la G12 che ho portato sempre con me in vacanza, durante le passeggiate serali, usata anche per gli autoscatti con mia moglie.. i limiti della G12 che "mi danno fastidio" sono l'AF lento come un bradipo, la brutta tenuta degli ISO e il fuoco manuale da poter tenere soltanto con schermo acceso.. il mirino della G12 l'ho usato forse il 20% delle volte, lo schermo basculante invece il 90%.. per questo uno schermo basculante è indispensabile e al momento la fuji X70 mi sembra una buona soluzione.. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 11:02
Valuta anche una x100t, che costa un pó di più ma ha un obiettivo molto luminoso, è bella da morire e restituisce file molto belli. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 11:29
“ Valuta anche una x100t, che costa un pó di più ma ha un obiettivo molto luminoso, è bella da morire e restituisce file molto belli. „ Eh si, già vista ed era la mia prima scelta.. ma la mancanza dello schermo basculante me l'ha fatta scartare :( |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 12:42
Gx80 o A6000 con il black friday stando andando via a prezzi stracciati. Entrambe ottime macchine,con i loro pro e contro. Se dovessi decidere per la A6000 ti sconsiglio il 16-50 del kit,è poco adatto per la street |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 13:40
Dopo varie x100.. xe3 col 27 e xpro1 col 18, sto girando con la x70 in borsa. Confermo che di giorno è un'ottima soluzione. La tengo a pozzetto, col pollice sullo scatto e via. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 14:07
Prima di acquistare fotocamere a lente fissa io farei un po' di pratica per trovare il proprio stile. Io ad esempio mi sono stabilizzato sui 28 - 35 mm su aps c. Ogni cosa più ampia non fa per me |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 17:59
Si ma mica tutti scattano a "pozzetto" anzi.. Normalmente è meglio guardarci dentro... Comunque la x70 è un'ottima macchina. come la x100 con il vantaggio che quest'ultima ha il mirino ibrido... Mica pizza e fichi. Se no certo una GR ricoh ha il grande pregio che sta veramente nella tasca dei jeans e la qualità dei file è ottima. Soprattutto GR con sensore APSC quindi GR GRII GRIII io uso uina custodietta da cintura da 13x3.5x8cm che porto sempre con me |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 19:55
"Valuta anche una x100t, che costa un pó di più ma ha un obiettivo molto luminoso, è bella da morire e restituisce file molto belli."...ha un solo difetto: è troppo bella cattura l'attenzione dei passanti. |
| inviato il 29 Novembre 2019 ore 20:24
Serie X-E di Fuji con 23/f2 che è performante come AF. Per stare più compatti e risparmiare sull'ottica, dico anche 27/2.8 pancake. Ideale XE3 più 23mm. Ma anche una XE2 con con il 27 riesci ad avere, dimensioni ridottissime, qualità alta e con poca spesa. Nel micro43 sceglierei una Panasonic della serie GX. Ed il 20/1.7 pancake. Non credo proprio che Panasonic voglia abbandonare il formato. È troppo diffuso, completo e se, come qualcuno dice, Olympus è in cattive acque, tanto più Panasonic manterrebbe una posizione di monopolio in questo sistema. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |