| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:33
“ Be... se Oly facesse FF magari andrebbe meglio Di sicuro per me sarebbe come morta in ogni caso (per me mai più FF, ne APS-C ) „ sei uno dei "pochi"......i "molti" sono più "flessibili" |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:35
“ Canon con la R senza IBIS anche „ Non credo, la R va alla grande per chi ha già Canon e lenti EF |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:39
La R con quella cagata di cursore touch che tutti disabilitano è stata un gran pacco! infatti Canon pare proprio essere in pista con una nuova ML senza quella cagata pazzesca e provvista di IBIS che poi la hanno comprata i fanboy Canon avendo corredi EF ci sta ed è giusto anche, ma siamo ben lontani da Sony che per il momento domina! Olympus presentasse una mirrorless FF di alta gamma in stile EM1X se le mangerebbe tutte, le R le Z e forse a livello di body anche Sony. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:39
“ Ma le aps-c durano ancora „ Anche il mercato delle aps-c è in evoluzione, e non solo, stanno tutti cercando di capire quale posizionamento sia idoneo a garantire buoni risultati, e fanno esperimenti in merito. Non è detto che non ci siano sorprese anche per quel formato. L'unica strategia consolidata e vincente, finora, è quella di sony FF. Nelle aps-c sony continua a puntare sulla portabilità, ma alzando i prezzi, e fa una puntatina sulla fascia molto alta con il nuovo 16 55, a mio avviso per vedere come risponde il mercato. Fuji ha provato a sovrapporsi alla FF, fallendo, quindi conserva il posizionamento vintage e da fotografia impegnata nella fascia media e medio-alta, anche con qualche macchina sopra le righe, ma intanto fa i fatturati e gli utili con la macchinetta istantanea. Canon sperimenta varie fasce per le FF ml, intanto vende le reflex entry level al supermercato, che fanno numeri ma non margini, e cerca di capire dove andare con le ml aps-c e quale sarà il futuro delle reflex. Nikon ha appena realizzato che il mercato FF gli sta cedendo sotto i piedi, e che è arrivato il momento di proporre una ml aps-c, un esperimento di fatto. Le altre, per come la vedo io, stanno cercando di capire se riescono a trovarsi una nicchia abbastanza remunerativa. Insomma. In questo periodo vince, cioè sopravvive, chi ha più margini di risorse e tempo per saggiare il mercato, con uscite che potrebbero anche rivelarsi perdenti, e nel frattempo riesce a reggere il calo dei numeri. Evidentemente il tempo per olympus è scaduto. “ Basta un sussurro che riescono dalle tane tutti i soliti jettatori patentati!MrGreenCoolMrGreen „ Hai idea di cosa comporterà questo "sussurro" del CEO sulle vendite e sul futuro del marchio? |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:40
Se chiude mi dispiace Probabilmente è segno che le nicchie di mercato non danno più da vivere |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:43
Comunque quelli che dicono che il FF supera il m43, secondo me non hanno messo in gioco il fattore prezzo. Ripeto ancora, al giorno d'oggi non esiste ancora un corpo ff con le stesse funzioni di una top di gamma m43 come em1 mark ii o g9 al prezzo di quest'ultime. Oramai una top m43 con 1000 te la porti a casa NUOVA con garanzia amazon, e hai un corpo migliore di una qualsiasi FF nuova sotto i 1500 euro, dal lato video al lato foto. Anche perché sotto i 1500 euro il mercato FF offre ben poco di valido contro una top M43, parlando di street price visto che il listino non lo rispetta più nessuno. Nessuno che mente in gioco il prezzo? in gioco il fattore ottiche con focali più versatili e leggere? |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:45
“ Hai idea di cosa comporterà questo "sussurro" del CEO sulle vendite e sul futuro del marchio? „ Un CEO non comunica mai al di fuori dell'azienda a cazzum!!! Evidentemente c'è in atto qualche manovra molto pesante e il CEO, con quello che ha detto, avrà voluto dire alcune cose ad altri che non conoscano. Si prevedono quindi "movimenti" pesanti.. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:45
+1 Stefano_c quando il mercato è in crisi i più piccoli sono i primi a soffrirne |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:48
Il prezzo è diventato alto anche per le M4/3 è qui che Olympus ha fallito, proporre macchine valide ma esageratamente costose (EM1X) poi, è vero che nell'usato le lenti micro4/3 sono convenienti, assolutamente, basta vedere il costo di un 12-40 Pro ad esempio, lente eccellente che la si puo trovare a 500 euro usata, mentre per un 24-70 f2.8 su FUFU ci vogliono almeno 1000 euro, sempre usato! purtroppo però, anche per questione di marketing, il FF è divenuto il riferimento odierno e la gente lo usa anche per fare foto al gatto, anche il marketing gioca un ruolo determinante in questo campo. |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:48
Magari si compra tutto Panasonic e via... non sarebbe neanche una cattiva idea, il marchio Lumix continua con il micro43 e le attuali FF panasonic verranno rimarchiate Olympus S2 e olympus S2x |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:50
E infatti il boom FF nel marketing si è notato con le Sony A7 e A7 II, ormai a prezzi ridicoli e la gente vedendo il big sensore compra, anche se poi si ritrovano a sudare sangue per le ottiche che non sia il classico fondo di bottiglia |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:50
“ Magari si compra tutto Panasonic e via... „ Si! Il topolino che compra l'elefante. Ma che film hai visto? |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:50
No, il marketing fa peggio, foto al gatto e selfie con FF e paesaggi e ritratti con smartphone |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:50
“ La R con quella cagata di cursore touch che tutti disabilitano è stata un gran pacco! infatti Canon pare proprio essere in pista con una nuova ML senza quella cagata pazzesca e provvista di IBIS che poi la hanno comprata i fanboy Canon avendo corredi EF ci sta ed è giusto anche, ma siamo ben lontani da Sony che per il momento domina! „ OT concetto da rivedere non ne sarei proprio sicuro che la R sia stato un pacco......l' unica cosa che hanno sbagliato su quella macchina è stata la barra da te menzionata, il resto va alla grande, specie con il nuovo FW. La nuova ML in uscita sarà probabilmente una bigmegapixel non la sostituta della R, ovvero un' altro modello forse con una densità sensore pari al 20Mpixel Oly (80Mpixel) fine OT |
| inviato il 20 Novembre 2019 ore 14:51
Veramente Panasonic è l'elefante |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |