| inviato il 13 Novembre 2019 ore 14:45
Garzanti- Fotografia: 1. la tecnica e l'arte di riprodurre immagini non in movimento, in bianco e nero o a colori, su un materiale che cambia colore a contatto con la luce o su un supporto digitale. Mi pare che i selfie rientrino in questa definizione . ok, vuoi fare polemica non avevo capito |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 14:49
Scusa Madrano, ma tu preferisci mangiare da Carlo Cracco (uno a caso) o in un fast food........sempre cibo è sia chiaro |
user109536 | inviato il 13 Novembre 2019 ore 15:08
Non non voglio fare polemica , mi piacerebbe sapere perché i selfie non sono fotografia, tutto qui. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 15:10
@Philo76 Se ho voglia di un fritto misto e ho il portafoglio vuoto è sicuramente meglio il fast food! |
user109536 | inviato il 13 Novembre 2019 ore 15:16
Philo76 se il fastfood è cibo il selfie è fotografia ! Ti sei bellamente contraddetto. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 15:23
Anche una fototessera è fotografia. Non vuoi capire. ok |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 15:43
finchè si confonde il mezzo con il fine ... |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 15:52
Quelli sono autoritratti, qui si confonde l'arte fotografica con autoscatti/selfie. E comunque se vogliamo chiamarli selfie sono due esempi su 100 milioni che se ne fanno al giorno. A MIO parere il "comune" selfie non è altro che un semplice autoscatto. La Fotografia è...... i due esempi sopra citati. Walther59 io non parlo di qualità, spero che almeno questo sia chiaro |
user1856 | inviato il 13 Novembre 2019 ore 16:04
Stessa cosa. Tutte fotografie. Magari belle, magari brutte. Magari buone, magari no. Ma non valgono meno di tante cartoline fatte con altri attrezzi o a figurine fatte in batteria magari con dei 600mm. Anzi. Hanno pari dignità. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 16:10
Nessuna paura, nessuna vergogna, nessun rimpianto ma nemmeno nessun rammarico per i costruttori di cui mi frega ben poco se e quando falliscano. Mi interessa solo quello che un oggetto che compro può fare per me, non faccio transfert con esso o con un marchio. Gli oggetti che ho posseduto mi hanno insegnato a fare cose e adesso che ho imparato a farle mi sono reso conto che di quegli oggetti posso fare a meno e fare le stesse cose con altri oggetti risparmiando soldi, spazio, peso, tempo, complessità. Ormai uno smartphone mi basta per quello che voglio io. Penso che miglioreranno ancora molto e questo mi ha fatto decidere di abbandonare il mondo dei dispositivi fotografici dedicati. Ma siccome è bello anche cambiare idea magari un domani tornerò indietro, non lo so. Questo vale per me, poi ognuno fa quello che vuole. Per me la fotografia con lo smartphone è un punto di arrivo non di partenza e nello stesso tempo una nuova partenza con nuove regole e nuove sfide. Questo vale per me. Edit: un selfie può raccontare tanto, me lo ha insegnato mia figlia di 15 anni che usa solo il suo iPhone. Se avete figli sapete che loro comunicano così. Sono Foto con la F maiuscola perché comunicano. |
user175007 | inviato il 13 Novembre 2019 ore 16:28
questa storia che con uno smartphone ci fa solo i i selfie per il monitor e una minkiate galattica ci fotografi quasi tutto, ormai passano dal grandangolo al tele, la qualità è MOLTO superiore di qualsiasi macchina a pellicola 35mm, giusto per chi la mena sempre con la stampa, non è che per fare un A3 servono un Art e 40mpx anzi è molto più vicino alla pellicola come uso delle odierne digitali, dove si passano ore ad elaborare un raw, scatti e basta, come si usava un tempo, e se vuoi stampi |
user109536 | inviato il 13 Novembre 2019 ore 16:38
Philo76 sono qui per imparare. Se hai voglia spiegami cosa intendi per fotografia e perché i selfie non rientrano in quello che tu intendi. |
| inviato il 13 Novembre 2019 ore 16:44
@Flarelux.....applausi! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |