RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

LA fotografia- THE END...by Settimio Benedusi... e il thread di sponda colpisce ancora


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » LA fotografia- THE END...by Settimio Benedusi... e il thread di sponda colpisce ancora





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:16

Ragazzi bisogna distinguere chi fotografa per passare il tempo e gli altri....
Fare discorsi di alta cultura fotografica a volte non ha senso.
È la parte " ignorante" che finanzia la baracca MrGreen

user72446
avatar
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:17

cercando di fare un discorso serio:

- le fotografie di Benedusi, cosa trasmettono?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:18

- le fotografie di Benedusi, cosa trasmettono?


quando il nemico sceglie il campo di battaglia hai già perso...
MrGreen

user72446
avatar
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:21

in che senso?MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:23

Ho pubblicato su Juza foto di cui sono l'autore, in realta' ora mi appare abbastanza evidente che di quelle foto sono piu' che altro lo spettatore.
Voglio fortemente migliorarmi, e probabilmente non ci riusciro', ma smettero' di dedicare il mio tempo alle specifiche tecniche di macchine e obiettivi e alle complessissime tecniche di Postproduzione avanzata, iniziero' a cercare altrove possibili ambiti di miglioramento...

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:26

Il web è incredibile. Nella vita reale se si vuole imparare qualcosa si studia e ci si applica tanto. Chi ne vuole fare un mestiere cerca un insegnate.
quando un insegnante spiega gli alunni ascoltano. Almeno così io ho insegnato ai miei figli.

Gli insegnanti, non si insegnano sul web. Ci sono le scuole, i corsi i master etc... più il corso è qualificato e più costa. Perché l'esperienza si paga, anche perché a chi l'ha è costata anni di sacrifici. E' giusto così.
In molti lavorano anni gratis solo per imparare.

Quindi accade che chi tranquillamente già insegna, ogni tanto esprima il proprio parere sul web.
Ed ecco che la realtà si ribalta. Fioccano filosofi e esperti da ogni parte. Le opinioni si sprecano.

Sulla base di che? Delle proprie pubblicazioni sul web?
Tanto per essere schietti di matrimonialisti ne è pieno il mondo. Quanti di questi pubblicano su panorama? Su Vogue? Quanti hanno collane editoriali?

Insomma io credo che un valore che almeno si potrebbe avere è l'umiltà di ascoltare e accogliere quelli che almeno sono buoni consigli e spunti che non ci porteranno certo a chissà quale livello, ma almeno ci faranno intravvedere cosa sta nascosto sotto la superficie ...

user72446
avatar
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:29

Ma chi decide chi e' un buono o cattivo maestro?


io in ogni ambito della vita ho capito che non c'e' miglior maestro dei propri errori.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:34

Quanti di questi pubblicano su panorama? Su Vogue? Quanti hanno collane editoriali?


Stiamo discutendo di cosa?..
di Fotografia o di Affari?..(S.B. e' sicuramente maestro in Affari.)
Spesso vanno di pari passo ma, allora, tutto il pistolotto cade miseramente dalle fondamenta.

Non e' che se hai pubblicato il calendario sei il Vate.
Sei un buon fotografo indubbiamente. Meriti di essere ascoltato…
Di piu'… meriti una risposta.
In questo credo che S.B. abbia fatto centro. Vista la mole di risposte pervenute.

Detto questo… Si puo' essere profondamente in disaccordo con il suo pensiero e manifestarlo.
Non e' un attacco personale. Semmai la risposta piccata di alcuni riflette il tono che e' stato impostato da S.B. dall'inizio. I toni son stati subito decisamente su un registro alto (forse troppo).


Per esempio:
piuttosto che il pistolotto super avrei preferito una lettura di questa fotografia:




L'esempio e' il migliore dei maestri.
Anche il maestro arciere insegna tirando un unica freccia. Colpendo il centro e mostrando la via.

Pregherei S.B. se davvero vuole insegnare qualcosa a tutti noi, di spiegare il progetto a monte di questa fotografia.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:36

....io in ogni ambito della vita ho capito che non c'e' miglior maestro dei propri errori.


Be'..... in fotografia più che mai Cool

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:54

Fotografare è anche fermare il tempo


Io ho sempre creduto tantissimo in questo, forse il più grande potere che ha la fotografia, le mie immagini finiscono principalmente in uno scrigno pieno di ricordi.

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:55

Mi sarebbe piaciuto parlare di fotografia commerciale e vera fotografia: ho sempre pensato che il denaro è bene che non entri nelle cose belle che facciamo. Chi fotografa per soldi potrebbe esprimersi al meglio in fotografia?
A me sembra che sia più difficile... chi vive di fotografia non passa il tempo a fotografare ciò che lo ispira di più o nel modo che gli è più congeniale. Chi è pagato fotografa quello che vuole il cliente e.... come lo vuole il cliente.

Che poi esista Avedon o Helmut Newton non fa testo....
Nella pratica, mi scuso con i pro che mi stanno leggendo, non mi capita mai di vedere professionisti che scattano i soggetti che preferisco meglio di Maurizio Baldari.
I.M.H.O. spero di non scandalizzare nessuno Sorriso

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:57

ho sempre pensato che il denaro è bene che non entri nelle cose belle che facciamo

Invece c'entra eccome....è un hobby molto costosoSorriso

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 13:58

è un hobby molto costoso

solo per chi colleziona fotocamere e gingilli...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:00

Perchè?
Io le uso, e non colleziono, vendo e compro.Triste

Faccio pure i culiMrGreen

avatarsupporter
inviato il 15 Ottobre 2019 ore 14:01

D'accordo, ma a parte ciò con cui fotografo, non possiedo altro. Ah sì...
5 figli e una moglie, la casa in cui viviamo e... passare il tempo su Juza MrGreen
È come andare al bar.... ;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me