RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Vostre esperienze in Acquariofilia


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Vostre esperienze in Acquariofilia





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 2:46

Si si, poi bisogna vedere anche chi è onesto e parla davvero dei propri successi e chi invece legge, copia e incolla esperienze altrui.

Ne sappiamo qualcosa anche qui dove ci sono fenomeni che leggono grafici e recensioni e su quella base pontificano su quell'obiettivo e su quella macchina, senza neppure averne preso in mano un esemplare...

E poi il concetto di facile o difficile si scontra con la infinita varietà di casi e situazioni che si vengono a creare in vasca.

Per mia modestissima esperienza posso dire che non esistono ricette: ci si attiene alla buona regola del ricreare ambientazioni verosimilmente paragonabili con quelle esistenti in natura, ma poi tutto il resto gioca con variabili i cui valori possono decretare il successo o il fallimento di un tentativo di allevamento in cattività.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2020 ore 7:11

Ragazzi, io di piccoli Scalari ne ho allevati a centinaia e venduti puntualmente al mio fornitore di acquariofilia in cambio di mangime, CO2 e fertiluzzanti vari.
Ci sono delle accortezze da riservare alle covate.
Ho scritto anche un articolo su questo:

acquariofilia.org/discus-scalare-ciclidi-americani/riproduzione-pterop

(Ovviamente il nick Marlin_anziano sono io)


avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 11:25

ho aggiunto 3 foto in galleria dei miei 5 scalari che condividono per ora lo spazio con qualche guppy che non ho ancora "traslocato" in altro acquario

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3521320&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3521321&l=it

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3521322&l=it

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 11:57

Io amo l'acquariofilia !

Non sono bravo ma mi cimento da quasi 10 anni e di acquari ne ho 5 .
Però me ne capita sempre una ed a fotografarli non sono affatto bravo ... vedo tante belle foto sul web ma le mie sono scabrose .

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 12:10

Io da giovane ho avuto una pessima esperienza, mi avevano "convinto" che gestire un acquario relativamente piccolo 30lt fosse una bazzecola, e invece mi sono ritrovato totalmente impreparato a fare un lavoro pessimo e faticoso almeno per la mia età(15anni...) e praticamente dopo avere profuso una marea di energie mi sono ritrovato dopo 6 mesi con tutti i pesci morti e un sentimento di rabbia/impotenza che oggi non posso nemmeno guardare da 20 mt di distanza un acquario....

per la cronaca tra gli altri avevo un pesce combattente e un Pantodon buchholzi che praticamente è stato uno dei primi a morire nonostante gli sforzi......

ergo, mai più!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 12:45

ho avuto un acquario 90 lt che funzionava benissimo dal punto di vista biologico.
Nonostante l'inesperienza, ma con consigli centrati (ho un veterinario in famiglia) e' partito subito bene ed ha funzionato senza problemi per due anni. Pochissimi pesci morti, molte nascite.
Fino a che non e' andato in cortocircuito e mi ha dato fuoco alla casa provocando un incendio che ha costretto alla ristrutturazione completa, intonaci compresi.

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 13:33

gestire un acquario è difficile come far sopravvivere una pianta in vaso
devi fare un minimo di manutenzione settimanale e magari scegliere una specie facile e resistente
l'inizio è il più complicato perchè i parametri sono meno stabili e l'acquario deve "maturare" cioè devono formarsi dei batteri buoni che "mangiano" quello che i pesci fanno in vasca
avere delle piante aiuta a tenere sotto controllo i valori dell'acqua e in generale un acquario più grande sarà più facile da gestire perchè i cambiamenti saranno meno repentini e quindi avrai più tempo per porre rimedio

c'è da dire che di errori e crisi con moria di pesci ne ho avute anche io in passato, forse ogni volta si impara qualcosa

p.s. le foto fanno schifo, volevo soltanto avere un riferimento per la crescita di questi scalari che vorrei allevare ed è la prima volta che li tengo

avatarjunior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 13:37

Grazie Salt per la condivisione.
Toccando ferro si intende!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 14:38

il bello e' che quando ho comperato l'acquario (una nota ditta italiana) una volta spacchettato avevo visto che non era granche' come materiali.
Era tirato giu' come progetto risparmiando all'osso su tutto.

Tanto che ero tornato in negozio per esprimere i miei dubbi.

Ricordo ancora il proprietario… con aria offesa disse: "ho venduto piu' di millecinquecento di questi acquari… Tu sei l'unico (sottinteso cr&tino) che viene qui a dirmi che il materiale non e' a norma"

Due anni dopo l'acquario scateno' un incendio con danni di diverse decine di milioni di lire.
Tornato al negozio scoprii che era fallito. Del produttore neppure l'ombra. MrGreen

Son stato cog lione io… avrei dovuto buttarlo o modificarlo mettendolo a norma.

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 14:55

Io sogno un acquario di nota azienda Italiana : ELOS ... solo che costano come le ammiraglie fotocamere Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 21:14

ho aggiunto 3 foto in galleria dei miei 5 scalari che condividono per ora lo spazio con qualche guppy che non ho ancora "traslocato" in altro acquario


Li vedo male quei Guppy insieme agli Scalare, moooooolto male ...... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Marzo 2020 ore 22:44

Gli scalari la pensano diversamente, Nando... MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Marzo 2020 ore 19:12

Concordo che è un azzardo... ora come ora i guppy sono adulti e gli scalare sono giovani ma ho già pronto un altro acquario con altri guppy e domani li pesco e li sposto.
Stranamente è piu' di un mese che convivono pacificamente ma capisco che è un po' andarsele a cercare.
MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Marzo 2020 ore 8:08

Stranamente è piu' di un mese che convivono pacificamente


Dipende dalla fame e da quando decidono di prolificare, a quel punto i guppy li troverai troncati in due, semmai ne rimangono pezzi ... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me