JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non è proprio così. Non è una rivoluzione ma sicuramente ha una serie di migliorie che ne rafforzano il primato. Ora fa 10 fps in meccanico, ha un processore più potente e dichiarano di aver migliorato l'AF e la reattività generale. Lo schermo, pur essendo lo stesso, guadagna in tempi di risposta. Hanno fatto un buon lavoro sul campo della connettività. Migliorato corpo e tropicalizzazione. Vediamo qualche immagine appena saranno disponibili ma credo che un minimo di miglioramento ci sarà anche lato QI. Insomma è una A9 più matura. Vale la differenza di prezzo? boh! penso scenderà velocemente. E spero anche la A9 che entrerà in competizione sul prezzo con i futuri modelli della concorrenza.
Insomma in un settore dove non hanno concorrenza hanno tirato il freno a mano. Hanno fatto uscire la stessa macchina e sono sempre avanti. E' tutto dire. Speriamo gli altri si diano una mossa. La tecnologia ce l'hanno o almeno così pare.
É chiaro che non é rivolta agli amatori ma vi domando: ma i professionisti x le olimpiadi saranno interessati? Non credo proprio.
user172437
inviato il 03 Ottobre 2019 ore 18:29
Se già aveva poco senso fare l'upgrade all'A7RIV... questa proprio non ne ha nessuno! e poi l'EVF sgrauso?!? Probabilmente il nuovo non sarebbe in grado di star dietro alle prestazioni estreme dell'A9
Alla fine la vera innovatrice è stata Canon che con un firmware update ha raggiunto le prestazioni dell'Eye AF Sony!
Scusate se lo dico ma è uno sfottó goliardico......
"36megapizze....30 fps...17bit....."ahahahaha"
Questo porta tutti un po' con i piedi per terra...
Ok fine sfottó.....parlando di cose serie...
Secondo me hanno castrato via software la macchina per poterla "upgradare" appena Canon e Nikon sveleranno le loro carte. La A9II alo mmemto è solo un restyling come quello che fa la Ford dopo un anno che hai comprato la macchina nuova facendo perdere solo valore a quella "vecchia". Ma, ribadisco che secondo me vogliono vedere prima cosa fanno gli altri due big.
Che si trattasse di un aggiornamento minore, che avrebbe lasciato tutti insoddisfatti, per me era l'opzione più probabile, quasi scontata, dalle ultime uscite e da come si muove il mercato della fascia professionale..
Rimarro' con la mia A7RIII e aspetto come fanno i Cinesi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.