RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Come incentivare gli altri a commentare le proprie foto per migliorare?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Come incentivare gli altri a commentare le proprie foto per migliorare?





avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:07

Ho provato a chiedere di farlo e a farlo io stesso, ma alla fine si finiva solo in grosse litigate (tranne che per un paio di utenti, ma parliamo di mosche bianche) con il risultato che poi partivano blocchi, macelli, rimproveri... passa effettivamente la voglia.


E ti chiedo Vafudhr... Questa che descrivi, secondo te, è un'anomalia aberrante, oppure potrebbe essere una dinamica intrinseca (più o meno) al modello?
Naturalmente la domanda, dal mio punto di vista, è retorica... ;-)

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:07

una foto come quella del bosco sarebbe stata obbligatoriamente commentata da tutti, ognuno con le loro inutili considerazioni e nessuno che avrebbe avuto il coraggio di dire, sta foto è insulsa cosa vuoi commentare


Si, forse dovrei aggiungere una didascalia sotto alle foto "del bosco", perche' altrimenti il contesto non e' chiaro.

La foto del bosco, non doveva essere proprio commentata. Non mi interessavano quelle. Quella foto fa parte di un racconto (disponibile qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3288825 ) dove il mio scopo principale era raccontare che quella cosa esiste (c'e' modo di nascondere l'album e lasciare visibile solo il post?).

Fra l'altro sono partito (volutamente) con il peggio dell'attrezzatura a mia disposizione, prediligendo la leggerezza alla qualita'. Con un occhio dovevo inquadrare e con l'altro fare attenzione che mio padre (ipo vedente) non inciampasse da qualche parte. Nessuna pretesa di fare belle foto, in quel caso, ma solo di raccontare un'esperienza.

Le altre foto commentatele pure ovviamente, ma queste, soprattutto se prese singolarmente, non sono gran che.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:16

E ti chiedo Vafudhr... Questa che descrivi, secondo te, è un'anomalia aberrante, oppure potrebbe essere una dinamica intrinseca (più o meno) al modello?


Purtroppo è più vicino alla norma.

Non tanto il finire in litigio, ma la difficoltà ad accettare (e di conseguenza fare) una critica forte. La valutazione oggettiva del proprio lavoro non è mai facile (non necessariamente per proprie colpe) e integrarla con le critiche esterne, quando poi sono negative e nette, non è un equilibrio facile da raggiungere.


avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:17

Risultato?

Foto rimossa dall'autore senza una risposta e blocco di chi aveva mosso la critica (peraltro corretta in tutto e per tutto).

Non è facile come sembra.

Non è facile certo, ma il problema non è di chi fa una critica (se sensata e fatta con garbo), il problema è ovviamente di chi non accetta le critiche. Problema già discusso più e più volte: se chiedi critiche e poi non le accetti peggio per te, sei tu che non accettando il confronto ci perdi e se mi blocchi non me ne frega niente, rivolgerò i miei consigli (se sarò in grado di darne) a chi li vorrà per davvero ed a chi li ascolterà, conscio che poi potrebbe seguirli o no. Io di certo non ci starò male. ;-)

Con un occhio dovevo inquadrare e con l'altro fare attenzione che mio padre (ipo vedente) non inciampasse da qualche parte. Nessuna pretesa di fare belle foto, in quel caso, ma solo di raccontare un'esperienza.

A beh, quindi hai dovuto pure fare tutto in fretta e furia o quasi... in tal caso non ti si può recriminare quasi nulla (forse).

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:21

Problema già discusso più e più volte: se chiedi critiche e poi non le accetti peggio per te, sei tu che non accettando il confronto ci perdi e se mi blocchi non me ne frega niente, rivolgerò i miei consigli (se sarò in grado di darne) a chi li vorrà per davvero ed a chi li ascolterà, conscio che poi potrebbe seguirli o no. Io di certo non ci starò male. ;-)


Chiaro, ma, concorderai con me, quanti chiedono critiche oneste un po' illudendosi che arriveranno solo elogi e minimi commenti negativi senza quindi essere pronto ad una valutazione più distaccata? ;-)

Il processo critico è sempre un macello.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:21

Non tanto il finire in litigio, ma la difficoltà ad accettare (e di conseguenza fare) una critica forte


A me ad esempio non da fastidio una critica negativa, ma me ne da parecchio una fatta con maleducazione/altezzosita'/ecc...

Il difficile non e' fare critiche, ma saperle fare con educazione.

Fra l'altro (ma questa e' una cosa completamente personale), io do molta piu' importanza ad una critica fatta magari da qualcuno meno esperto ma fatta con educazione e garbo, che non una fatta da uno che e' oggettivamente bravo ed esperto, ma poi fa critiche in modo maleducato.

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:30

Vafudhr, purtroppo non si può mai sapere a priori (come ben sai anche tu). Personalmente cerco le critiche, anche dure, purché fatte con garbo, educazione e rispetto (come Andreagrandi) e possibilmente motivate: insomma non commenti del tipo "La foto fa schifo" e basta.
Poi se ricevo commenti positivi ben vengano, vuol dire che qualcosa di buono l'ho fatto, ma non mi interessano i like (ho pure smesso di metterli anche a chi faccio i complimenti). Io sono qui per confrontarmi, imparare dagli altri, studiare le foto degli altri...e se posso (nei limiti delle mie conoscenze e competenze) consigliare gli altri.
Quest'ultima cosa riesce molto difficile se una foto è insulsa e non ha nessun potenziale, se, invece, ha qualcosa che mi ispira o incuriosisce posso tentare di dare un consiglio. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:30

A me ad esempio non da fastidio una critica negativa, ma me ne da parecchio una fatta con maleducazione/altezzosita'/ecc...


Vabbè, sull'educazione di come si scrive non dovremmo nemmeno discutere. ;-) Va da sè che anche una foto completamente da buttare può essere notificata con un linguaggio e una forma adeguate a non risultare un semplice insulto.

Ma di nuovo entra in gioco la risposta del criticato che può essere piccata anche in caso di critiche perfettamente ed educatamente esposte. E fidati... lo dico per esperienza personale.

user175007
avatar
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:33

lascia perdere le critiche costruttive, si arriverebbe al paradosso di voler fotografare per assecondare il gusto di altri, cerca invece una tua interpretazione fotografica, quello è il vero fine che si deve perseguire, però sappi che è una ricerca ch3 non finisce mai perché evolve con il maturare e l'esperienza

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:35

Ma di nuovo entra in gioco la risposta del criticato che può essere piccata anche in caso di critiche perfettamente ed educatamente esposte. E fidati... lo dico per esperienza personale.

Ignoriamoli... a furia di non essere più ascoltati o letti, vedrai che fanno un bagno di umiltà. ;-)
Se poi si lamenteranno come Calimero (cit. "Che ingiustizia però.") sono fatti loro: li si ignora finché non chiedono scusa....ognuno raccoglie ciò che semina.

avatarjunior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 17:35

Ecco...
Quoto flarelux.
Il vero problema, a mio modestissimo ed umilissimo avviso è proprio quello.
Il "senso" della foto, la comunicazione e quello che trasmette.
E lì casca l'asino...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 18:18

Date una medaglia a Farelux... l'unico ad aver scritto una critica veramente costruttiva... ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 18:26

lascia perdere le critiche costruttive, si arriverebbe al paradosso di voler fotografare per assecondare il gusto di altri


Ecco, in pratica, parlare di conformismo... questo è ;-)
E la buona fede o l'educazione sono del tutto secondari, in questo senso...

avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 18:30

lascia perdere le critiche costruttive, si arriverebbe al paradosso di voler fotografare per assecondare il gusto di altri,


Perchè?
Per quel motivo una "critica", (mi domando perchè associare solo "costruttiva") dovrebbe farmi assecondare al gusto degli altri?

Chi mi dirà che le barbabietole rosse sono buonissime decantando tutte le qualità e metodi di cottura, non farà cambiare la mia repulsione verso le stesse.
Chi mi dirà che le lumache sono orribili, ancora meno...

Però posso imparare nuovi metodi di cottura e capire se mi interessano per il mio modo di cucinare.

In topic inziale:
Salve a tutti,
sperando di aver messo il post nella sezione giusta (il mio fine è il miglioramento della tecnica), vi faccio una domanda.


Se è per la tecnica su juza è meglio utilizzare il forum con domande mirate e specifiche, o provare a chiedere sotto le foto altrui se hai interesse a conoscere.

Se invece è
Come posso fare per motivare le persone a lasciare commenti costruttivi?


puoi cercare altri luoghi che oggi non conosco, ma che sono esistiti.



avatarsenior
inviato il 26 Settembre 2019 ore 18:39

Qui però si dà per scontato che solo per il fatto di ricevere critiche si passi automaticamente e sicuramente al conformismo. Si esclude il modo di ragionare che è unico per ognuno di noi e che non è detto che porti tutti a pensare allo stesso modo: i consigli alle volte non vengono nemmeno seguiti ed alle volte vengono accolti in parte (e quindi in parte modificati).
Se si fotografa per assecondare il gusto degli altri è una scelta personale ed è un conto, ma altri scelgono di voler ricevere critiche che valuteranno caso per caso e valuteranno se partendo da tali critiche non si possano fare ulteriori ragionamenti per migliorarsi personalmente continuando a seguire le proprie idee anche cambiandole e/o riadattandole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me