RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji XT 20 o XT 30 - ritratto / street


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji XT 20 o XT 30 - ritratto / street





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 19:14

Non direi Cesare, non direi
www.fotostreet.it/quello-gli-altri-non-dicono-sugli-obiettivi-fujinon-

avatarsupporter
inviato il 28 Settembre 2019 ore 19:22

Ti risulta Cesare?
Ho letto l'articolo fino in fondo.
Ma non ho capito perché mai questo problema sparirebbe impostando l'AF in luogo del MF.

Vostre esperienze?

user36220
avatar
inviato il 28 Settembre 2019 ore 19:36

Otturatore elettronico e passa la paura MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 19:39

Sembra che in mf le lamelle del diaframma si aprano a TA per permettere di focheggiare per poi rinchiudersi al momento dello scatto. Onestamente, non ho mai scattato in MF con la xh1 e neanche con le varie xt2/x100s che ho avuto. Ti assicuro che la Xh1 ad esempio non ha nessun ritardo...siamo in linea con la 5dmark4 che avevo fino a poco fa.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 19:39

No, perché il problema è meccanico dell'ottica
Poi con l'elettronico vai incontro ad altre problematiche
Edit:Poi mi fermo qui
Personalmente scattare sulla 5d2 e sulla xt-20 era differente

user36220
avatar
inviato il 28 Settembre 2019 ore 19:45

La X-H1 è un lampo a scattare. Pulsante così sensibile che spesso scattavo senza accorgermi. Nessun lag. La x-t100 e la x-a3 invece hanno un minimo di ritardo, ma sono di altra categoria, quindi per me ci sta anche. Come ogni costruttore fa, a secondo del modello ci sono prestazioni diverse a seconda del segmento in cui è posizionato.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 20:00

Axl l'articolo è di 3 anni fa, tra aggiornamenti e nuovo processore...;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 20:08

@CesareCallisto ... io quando avevo la xt30 mi trovavo meglio col pad che col joystick... de gustibus ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 22:59

Non è che ci sia di mezzo la simulazione dell'esposizione? Con quella attivata il diaframma viene chiuso quando inquadri, riaperto quando focheggi e richiuso quando scatti, per poi tornare alla condizione di partenza.
Sarebbe interessante riprovare, ma senza simulazione dell'esposizione attivata...

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 23:03

Infatti il problema è quanto accennato da @Gianluca_m già impostando Af-c la camera smette di fare l'anteprima della Pdc. E comunque le camere nuove sono molto veloci.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2019 ore 23:45

Oggi ho usato la X-T2 con il 50 F2 riprendendo un acrobata in AFC a F2/2.8

E niente, sarà l'ultimo firmware ma è sempre stata molto veloce e reattiva, senza lag

La T30 ancora meglio, quindi non facciamo allarmismi

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2019 ore 9:36

Questa settimana andrò qui a Roma da Ottica Universitari.ia a testare con mano la XT30 più il 18 f2 e il 35 1.4.
#staytuned

PS ieri in giro per Piazza di Spagna ho beccato un fotografo con un bel 56 1.2, gran bella lente ...

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 9:39

Ti infili in una brutta situazione MrGreen praticamente ogni fisso luminoso Fuji sarà un "must have" ;-)

avatarsupporter
inviato il 30 Settembre 2019 ore 9:47

Sai qual è cosa bella Silver?
Che abituato a Canon quelli Fuji mi sembrano lenti “economiche”!!!!

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2019 ore 9:53

Dici? Quando vedo certi prezzi Canon mi sembra le regalino… non parlo di serie L ovviamente. Ricordo quanto ho faticato anni or sono a prendere l'85 1.8 Canon. Ora se ci penso costa la metà di un 90 usato Fuji. MrGreen

Tra poco entrerò in possesso del 16 1.4... lo inseguo da qualche anno. Poi avrò completato la vetrina Cool

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me