RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Roadmap lenti Nikon Z II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Nikon Z
  6. » Nuova Roadmap lenti Nikon Z II





avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 14:33

Eh...penso anch'io che il 70-200 non sarà tanto più piccolo dell'attuale per attacco F!!!
Ma per quell'ottica "fondamentale" (per me, per la mia fotografia è l'unico zoom quasi indispensabile) ci sta.
Piuttosto...mi fanno ingolosire quei nuovi Tamron che stanno per uscire per le Sony. Vedremo quei due compatti (28 e 40) che sono sull'ultima road-map Nikon Z pubblicata...che luminosità avranno (facilmente 2,8), quanto saranno compatti (ottimi per Street e reportage) e leggeri e con quali prestazioni ottiche. Ah già...il prezzo!!! Ma quello è un optional...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Rimane però un peccato che Nikon non abbia rilasciato le specifiche per l'innesto Z. Speriamo che l'anno prossimo si convincano a mollarle...sarebbe un grosso incentivo per chi volesse approcciarsi al sistema Z avere anche un offerta di lenti "terze", facilmente a prezzi più bassi...

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 15:15

@elettrico
"Sono più che d'accordo, ma solo questo vorrei aggiungere: quanto pesa il 100-400 reflex oggi? L'equivalente Z potrebbe pesare meno, certo, ma sempre tanto! Insomma, dai 700 grammi in poi il peso si sente, 400-500 sono accettabili, soprattutto se non troppo lunghi..."

concordo. ma probabilmente ad oggi la tecnologia non permette di ridurre in modo drastico peso e dimensioni su uno zoom del genere. Magari in futuro ci riusciranno

@Korra88
"Nikon con questa serie S attua un po' quella che é la filosofia delle ottiche sigma: prestazioni da urlo senza risparmiarsi sul peso e dimensioni"
ni.
Per il 58 Noct ( e per future lenti analoghe) è senz'altro così.
Per gli altri obiettivi (e per i corpi macchina) mi pare che stiano cercando di coniugare un'elevata qualità con peso e dimensioni ridotte (nei limiti del possibile come detto sopra)

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 16:39

@Korra88
"Ad oggi l'unico sistema che permette pesi e dimensioni contenute é il sistema sony"

Dati alla mano, permettimi di dissentire.
Sui fissi i due sistemi si equivalgono: 24 e 35 leggermente più leggeri e piccoli i sony, 50 e 85 più leggeri e piccoli i Nikon Z

il 24/70 f2.8 Nikon Z è leggermente più leggero e leggermente più piccolo del corrispondente Sony

Gli altri obiettivi sono poco paragonabili per via di focali diverse (es. 12/24 sony f4 vs 14/30 f4 Nikon Z.

Al limite puoi affermare che i sistemi, relativamente a pesi/ingombri, si equivalgono, ma non certo chè l'unico sistema che permette pesi e dimensioni contenute è il sony.
Questo senza entrare in ambito qualità e prestazioni dei corpi macchina che non interessa, nel senso che chi ha sony probabilmente è soddisfatto di quello che ha e continua con Sony, chi ha Nikon lo stesso.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:13

Il 24-70 f/2.8 S è nettamente più leggero e compatto del VR

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:16

@ Korra88
sui fissi hai ragione.... ho preso dei dati completamente cannati.

Comunque se rimaniamo in ambito Nikon passare da D850 con 24/70 f2.8 (1015g + 1070g per un totale di quasi 2,1Kg) ad una Z7 con 24/70 2.8 S (675g + 805g per un totale di poco meno di 1,5kg) la differenza si vede e si sente eccome, si in termini di peso (perché 600 grammi non sono pochi da portarsi dietro tutto il giorno) che in termini di ingombro!!!!

Se poi consideri la Z7 con l'ottimo 24/70 f4 vai che è un piacere... e lo dico per esperienza diretta

avatarsupporter
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 17:46

Korra88,
mah...ognuno di noi ha esigenze diverse, legate all'utilizzo prevalente.
parlare di pesi per me è solo legato al viaggiare.. (bagaglio a mano, max 8/9 kg), con la serie z sono sceso di 1 kg buono, rispetto alle reflex, solo con i due corpi ..(z6 e 7 ) i due zoom corti, purtroppo 1 kg .. di tele rimane ...

Il 105 micro potrebbe pesare anche 2kg ..più cavalletto ... se esco per fare macro vado fuori 2/3 h ... se viaggio ho la attrezzatura 10/12 h con me, aereo compreso ..!!

Per il viaggio in Namibia,ho comprato poi rivenduto, (era come affittarlo assicurato) un super tele ed era come avere raddoppiato il peso dell'attrezzatura... ma era eccezionale non il mio normale... non faccio avifauna !!
Io credo e sono molto entusiasta della serie Z e spero nello sviluppo della stessa .. se non usciva sarei passato dopo 50 anni a Sony o simili ... (forse )

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 20:32

Però non ha senso paragonare così le ottiche solo per dimensioni e peso, per esempio il Sony 50 1.8 non ha nulla a che vedere con il Nikon z

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2019 ore 20:48

Prendendo in esame gli obiettivi paragonabili, il 24-70S é si più leggero e leggermente più piccolo del corrispondente Sony, ma se guardiamo i fissi:

il 35 1.8 FE 66 x 73 mm x 280 gr contro il 35 1.8S 73 x 86 mm x 370 gr
il 50 1.8 FE 68 x 59 mm x 186 gr contro il 50 1.8S 76 x 87 mm x 415 gr
l'85 1.8 FE 78 x 82 mm x 371 gr contro il 85 1.8S 75 x 99 mm x 470 gr


I fissi non li puoi mettere a paragone secondo me, perché sono comunque tutti sotto i 500 grammi (alcuni abbondantemente) perciò si è puntato tutto sulla qualità, perché peso ed ingombri restano comunque molto molto contenuti. Tant'è che non c'è proprio paragone con i vecchi 50 AF-S (1.8 e 1.4), i quali pesavano 200-300 grammi ma....
il 24-70 2.8 Z pesa il 25% in meno del corrispettivo AF-S, e non è poco (e lo asfalta tra l'altro...).
Il 14-30 è un gioiellino di compattezza e peso.
I fissi 1.8, come detto, sonno tutti sotto il mezzo chilo e si maneggiano benissimo.
Secondo me il 70-200 invece peserà parecchio... ma vedremo.
Per gli altri, chi vivrà vedrà ;-)

EDIT: il 14-30 f4 lo vogliamo paragonare al 16-35 f4? Pesa ben il 30% in meno... per non parlare di peso ed ingombri!

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 8:00

Si ma paragonate il 24-70 F VR con lo Z che é senza VR. La logica vuole che si paragoni il 24-70 F NON VR, con lo Z e perció sono 900 gr secchi dell'F contro gli 805 gr dello Z.

Ok, giusto, ma sempre l'11% in meno pesa il nuovo Z 24-70 2.8, è considerata anche la differenza in termini di qualità ottica...

Se uno ha come obiettivo primario la riduzione di peso e dimensioni, il sistema Z non é quello migliore


Beh, allora devi andare di micro 4/3 o al massimo Fuji. A me però il sistema Z sembra quello con il miglior rapporto ingombri-peso ridotti / qualità

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 8:19

Lo Z è il migliore sistema. Punto. E il parco ottiche native si arricchirà presto.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 8:26

Scusate tanto ma se ancora volete giudicare un sistema fotografico solo dal peso siete rimasti indietro...
Io sono passato dalla D800 alla Z6 e la riduzione di peso e volume c'è stata eccome, a chiedere di meno facevo prima a portarmi dietro una Gropro ed uno smartphone evoluto. Altro che Sony, Fuji, ecc...
E se il mercato è in crollo verticale è perché buona parte degli acquirenti hanno fatto questo ragionamento.
3000 euro di spesa per le foto delle vacanza quando posso farmi i video con 150/300 di action cam ed i selfie con il selfie stick.

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 13:10

Dunque, ad un evento Nikon ho avuto modo di provare un po' di obiettivi.

Responso:

Il 24-70 f/4 Z ha la stessa resa del 24-70 f/2.8 VR chiuso a f/4. Il 24-70 f/2.8 AF-S ai bordi a 70mm è drammaticamente inferiore

Il 24-70 f/2.8 Z è una bomba. Comunque leggero e compatto, resa da fisso anche TA

Il 14-30 f/4 Z a 14mm perde un po' ai bordi estremi, anche per via della distorsione non corretta della proiezione di Mercatore, comunque ha un'ottima resa. Magari non a livello dei due 24-70, ma solida.

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 14:28

Il 14-30 costa troppo per le performance mentre il 24-70 F4 è un piccolo miracolo io lo ho preso in kit con cb e a quel prezzo è un grande affare.
Il 50 1.8 è un gioiello di 50 sto per prendere l'85 1.8 che non mi deludera'

avatarsupporter
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 16:29

@Elettrico: rispetto al paragone con o senza VR secondo me bisogna vedere se si vuole fare un paragone semplicemente fra i due obiettivi è giusto prendere l'AFS senza VR come termine di confronto. Personalmente non riesco a capire che senso abbia, ma evidentemente è un mio problema.
Se si vuole invece confrontare un sistema (Fotocamera + Obiettivo) stabilizzato allora lo stabilizzatore da qualche parte lo devi mettere.
No ?

avatarsenior
inviato il 31 Ottobre 2019 ore 18:30

@klaudiom infatti ho messo Anche il confronto con l'AFS Senza VR:

Ok, giusto, ma sempre l'11% in meno pesa il nuovo Z 24-70 2.8, è considerata anche la differenza in termini di qualità ottica..


e sempre pesa di meno lo Z.
Se poi vogliamo paragonare con i VR inclusi, macchina + lente (D850+24-70 VR vs Z7/6+24-70) allora il confronto diviena ancora più impari!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me