RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax annuncia lo sviluppo di una APS-C top di gamma


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Pentax annuncia lo sviluppo di una APS-C top di gamma





avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:36

Apsc Pentax 25 ottiche. Le altre due, la metà o poco più.

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:41

La mirroless che dici tu è la Q. Oggetto molto particolare e non un vero e proprio progetto ML. E' un vero peccato che sia in vendita solo in Giappone, ovvero dove la fotografia ancora è viva e pulsante. Pentax ha i migliori prodotti in termini di rapporto qualità prezzo. Non c'è discussione.

user58495
avatar
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:49

Mo' il problema che Pentax viene ignorata dal grosso del mercato è che non viviamo in Giappone e non possiamo godere di questa meraviglia chiamata Q?
Ommioddio...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:49

Apsc Pentax 25 ottiche. Le altre due, la metà o poco più.

Ottiche fisse Pentax per APS-C undici. Ottiche fisse Canon per APS-C una. Nikon cinque.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:54

peccato che 7 delle ottiche fisse pentax aps c non hanno neanche un motore af integrato come il usm o stm di canon per esempio. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 17:57

Phsystem saranno anche poche, ma certamente non una. Senza contare lo sterminato parco ottiche EF. Perché ci tieni sempre a distinguerti con le tue "inesattezze" ?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:00

che poi a me di ottiche aps-c canon fisse me ne risultano tre non una: il 24 2.8 e i due macro

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:03


“ In pratica stai dicendo che nessuno, salvo chi fa caccia fotografica (3-4% degli appassionati?) dovrebbe comprare APSC? ?


Se si parla di fascia di prezzo professionale beh... sì, l'unico vantaggio di un' APS-C è il costo minore, che però viene vanificato proprio dal fatto che si parla di un corpo pro, e per la maggior parte dei generi fotografici è preferibile (a parità di prezzo) un sensore più grande che non raffiche allucinanti, corpo impermeabile o tutte le cose che può offrire un' APS-C di quel tipo (visto che parliamo di una simil D500-7DII) ma che nella maggior parte dei generi non servono a nulla.
Consiglieresti mai una D500 a chi fa paesaggi o ritratti quando con un costo inferiore ci compri una D750? O quando esiste la D7500 che costa poco più della metà e offre lo tesso sensore?
La consiglieresti a chi fa cerimonie quando ormai una ML con Eye AF è decisamente più utile sul campo che non tutte le altre specifiche?

Parlando di reflex ci sarebbero anche gli ingombri un po' inferiori al fullframe come vantaggio dell' APS-C, la priorità è quella con le alternative presenti oggi sul mercato non ha nemmeno senso prenderla in considerazione una reflex.


Io sinceramente me ne frego di dove va il mercato; ho sette ottiche pentax che sfrutto senza problemi e che credo sfrutterò ancora sia con una macchina ML sia con una reflex Pentax di cui sono soddisfatto. Perchè dovrei cambiare sistema e vendere tutto rimettendoci soldi per fare foto più o meno foto uguali?

Comprensibilissimo, ma ho visto la tua galleria e fai ritratti e paesaggi, cosa ti potrebbe mai offrire in più rispetto alla fotocamera che usi già adesso? Un filo di QI ad altissimi ISO? Vale la pena spendere almeno 1000€ per averla?


Infatti credo che mi terrò la mia almeno per un pò, ma questo vale per tutte le tipologia di macchia reflex o ML che sia.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:06

Nessuno sano di mente penso possa augurarsi il fallimento di Pentax.
Nessuno sano di mente penso possa affermare che come marchio sia globalmente al passo di Nikon e Canon.
E mi riferisco a parco ottiche,autofocus e possibilità di scelta fra varie fasce di corpi.
Quel poco che c'è funzionerà e accontenterà un sacco di gente e va bene così.
Ma non parliamo di concorrenza...Se non c'è, non c'è....
Anche in termini di investimento puramente economico è abbastanza rischioso.


Ognuno è libero di buttare i propri soldi come crede, parlare di investimento in fotografia è giusto per qualche babbeo che non si accorge di quanto il mercato si autosvaluti, e del (non)ritorno economico nel fare due fotine a f1,4 che nessuno ci comprerà mai.
Poi c'è chi ha qualche migliaio di euro in corpi ed ottiche per fare foto per cui sono sufficienti attrezzature che costano la metà della metà della metà... l'importante è vivere felici delle proprie convinzioni.

non ho mai usato Pentax ma già solo a leggere nel topic


Continua a leggere nei topic, ogni tanto prova però anche per esperienza diretta, chissamai che tu non capisca che possa anche non fidarti di qualcuno che ha scritto perchè a sua volta aveva letto in altri topic, che a propria volta aveva letto, che qualcuno aveva detto...
MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:06

Perché ci tieni sempre a distinguerti con le tue "inesattezze"

Perché non ti informi meglio?

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:07

Mo' il problema che Pentax viene ignorata dal grosso del mercato è che non viviamo in Giappone e non possiamo godere di questa meraviglia chiamata Q?
Ommioddio...Eeeek!!!

Mi sa che non l'hai mai provata e neanche mai vista la QMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:14

Perché non ti informi meglio?


Perché forse dire che Canon ha solo un'ottica fissa APS-C EF per esempio è un'inesattezza.

Sulla lista Juza tralasciando le ottiche fuori produzione dall'anno scorso o da 2-3 anni, c'è ne sono almeno TRE di Canon per APS-C fisse attualmente, non una. Di cui uno fra l'altro è un best buy per il suo prezzo ridicolo (il 24 mm 2.8) in rapporto alla sua IQ.

E ha un motore AF integrato perlomeno, anche buono (STM)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:30

Parlo di ottiche fisse per APS-C a marchio Canon e Nikon attualmente in produzione.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:36

Eh anch'io.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&page=obiettivi_canon&mount=canon guarda tu stesso

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 18:38

Cerchiamo di capirci: ottiche fisse e non zoom per APS-C quanti ce ne sono?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me