| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 9:35
“ Qualche consiglio sui terminali che avevo segnalato (o altri)? Mi viene in mente un'altra cosa che sul Lumia posso fare: Scattare in formato raw. Sapete se sui terminali che ho segnalato sia possibile? „ Se vuoi usare la Gcam io fossi in te valuterei anche il Pixel 3A che ha il supporto ufficiale alla GCam, perché installando le Mod si possono avere risultati altalenanti. Poi la GCam sfrutta molto la CPU, che deve essere una Snapdragon moderna, quindi il Redmi Note 8 Pro che avevi segnalato non va bene, perché fa uso di una Mediatek, anche se buona. Nella fascia di prezzo che hai segnalato, se spulci bene trovi smartphone che montano anche il top in casa SD, lo SD855+. Su Amazon ad esempio il Realme X2 Pro sta 400 euro. Si la GCam solitamente fa scattare in Raw ( alcuni telefoni potrebbero avere una incompatibilità ), o comunque per farla funzionare si deve abilitare il Camera Api che sblocca anche il Raw. Però la Forza della GCam è la sua "potenza" di elaborazione sul file finito. Poi, per ora, non ci sono novità, la risoluzione è ferma a 12mpixel ( quindi un Raw fantoccio ). Se non vuoi spendere tanto, RealMe sta spingendo molto su Amazon, trovi l'ottimo Realme 5 Pro a 180 euro, su XDA ha un buon supporto e da uno sguardo veloce ha il supporto pieno classico alla GCam ( non slow-motion e risoluzione ferma a 12Mpixel ). |
| inviato il 10 Gennaio 2020 ore 11:31
io l'ho provata su Mi 9t pro e andava bene, scattando in raw senza problemi. il cell in un'offerta black friday l'ho pagato solo 319 spedito dall'Italia (in 3 giorni ce l'avevo) e confermo che il processore potente serve (anche per processare lo stesso raw)... |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 0:44
Ciao @MikePT. Non entravo nel forum da un po' e non ho potuto darti pronto consiglio. Ne approfitto per farlo ora e chiarire una serie di cose sul tuo primo messaggio di presentazione: - Non so come tu abbia fatto tutti questi anni senza Android. Davvero pazzesco. - Se sei abituato ai Lumia, la cosa migliore è virare su un AndroidOne (come sistema operativo), che è più semplice ed intuibile da gestire all'inizio. Oltretutto se compri uno smartphone AndroidOne hai un supporto prolungato di 3 anni, ma devi controllare bene la roadmap. Al momento, purtroppo, non c'è nessun AndroidOne nuovo (altrimenti l'avrei preso per me) e gli unici validi sono: Nokia 9 PureView (non va la GCam ed è fuori budget per te) e Nokia 8.1 (molto sovraprezzato, lo ho come "secondo telefono" ma non mi sentirei di consigliarlo per una serie di ragioni che spiegherò più avanti). - Chiedi lo stabilizzatore ottico --> Solitamente lo hanno solo i top di gamma o i top di gamma degli anni passati. Quindi punta su quello, principalmente. A volte qualche Xiaomi lo ha anche su quelli di fascia più bassa, ma devi prestare attenzione alle specifiche. - Su tutti gli smartphone (o quasi!?) si può zoomare in video senza fare gli scatti, ma usando due dita (pinch to zoom). Gli smartphone dotati di più lenti, di contro, permettono di fare video passando da una lente all'altra (scatto). - Il concetto di fotografia "manuale" su smartphone è superato. Solo alcuni produttori "antiquati" lo mantengono ancora, come: HMD Global (si veda Nokia 9 PureView) e Sony (sensori e lenti formidabili, ma software non all'altezza... e foto buone solo da ISO 100 a 400 fatte in manuale o eventualmente con lunghe esposizioni per le notturne). I nuovi Sony sono molto migliorati rispetto ad XZ1, 2, 3. Un grande passo in avanti si è avuto con il 5 che ha integrato vari automatismi, ma costa 700€ ed è fuori budget per te. A quel prezzo e con la batteria che vuoi, ahimé, l'unica soluzione si chiama: Xiaomi. In breve: - Nokia: bel design, compatibilità 100% con GCam (tranne il PureView) MA modelli vecchi ed hardware un po' obsoleto di questi tempi (lato processore). Valuta l'8.1 solo se lo trovi tra i 200€ ed i 250€. Nell'uso quotidiano va bene, ma devi togliere le animazioni per farlo andare veloce. La GCam è un po' lenta, ma c'è un dev che sviluppa di proposito per l'8.1... quindi ben venga. - Sony. Fuori budget per te. - HTC. Non fa più telefoni... - Samsung. Non va la GCam (processori Exynos). - Huawei ed Honor. Con il ban, i processori diversi da Snapdragon e compagnia cantante... non li prenderei in considerazione SE NON su un top (ma fuori budget). - Motorola si sta rilanciando, ma non credo che ci sia compatibilità con la GCam se non per alcuni modelli specifici che ora a memoria non ricordo. - OnePlus è ottima lato modding e compatibilità GCam, ma sono cari per te (temo). Potresti trovare un 7 o un 6T se sai cercare bene a prezzi vantaggiosi e caso mai importato dalla Cina. - Xiaomi sembra una soluzione, ma direi che adesso non è il momento ideale per acquistare. Aspetta che esca la nuova gamma Mi 10 (verso metà febbraio) a sto punto. Oppure punta su uno della gamma Mi 9 ma di fascia alta. - |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 10:44
Grazie per le risposte e grazie in particolare a te, @Bacchinif per il post così dettagliato. In realtà Android lo uso su tablet (che non è che sia il massimo dell'esperienza d'uso, anzi) e qualche volta su un vecchio Mate S che era di mia moglie. In effetti con il Lumia è stata dura, ma soltanto riguardo il reparto app, che con tanta pazienza ho sopperito (quando possibile) tramite browser. Per il resto, solo soddisfazioni, soprattutto dal lato fotografico. Ora, tornando alla mia ricerca, mi pare di capire che Android One sarebbe da preferire come software, a livello hardware invece stanno offrendo qualcosa in più gli Xiaomi. Sul versante Xiaomi mi stanno intrigando il Mi9T ed il Redmi Note 8 pro. Tuttavia del primo mi preoccupano un po' la funzionalità della camera pop-up anteriore a lungo andare, ed il fatto che non abbia una memoria di archiviazione espandibile. Per il resto, ho visto che la GCam è ben supportata. Il Note8pro invece, leggendo un po' su questo forum ed altri, mi era parso di capire che non fosse supportato per la GCam a causa del processore Mediatek, tuttavia ho trovato oggi questa versione sul sito cyanogenmods.org e mi chiedevo ore se qualcuno del forum l'avesse provata. www.cyanogenmods.org/redmi-note-8-pro-google-camera-7-2/ Sul versante Android One , in effetti, non c'è molta scelta e, quasi paradossalmente, ho notato che tendono a costare qualcosa in più in rapporto all'hardware meno prestante... P.S.: ho trovato sempre sul sito Cyanogen una lista completa delle GCam disponibili per i vari modelli: www.cyanogenmods.org/google-camera/ (in fondo alla pagina) |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 15:50
Mi sento solidale con te MikePT. Ho un lumia 950 e mi sono ora deciso a cambiarlo per gli stessi motivi tuoi. Personalmente ho acquistato un pixel 3a che mi arriverà tra qualche giorno direttamente da Google store. Sono curioso di sondarne le qualità fotografiche in rapporto a questo mio vecchio lumia. Oggi é ancora attivo lo sconto sul google store e il prezzo si aggira intorno ai 360 euro. Non avevo voglia di avere un telefono con mille sensori, molte volte risultano di qualità discutibile a parte pochi casi per me fuori budget. Per quanto riguarda la Gcam mi avrebbe incuriosito provarla infatti avevo valutato lo xiaomi mi mix 3 che é pure dotato di stabilizzatore ottico, credo unico xiaomi del 2019 con stabilizzatore ottico. Ma credo avrei perso un sacco di tempo in prove... |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 18:01
Su Juza non si può direttamente taggare l'utente, quindi ti rispondo quando controllo il forum. Il mio consiglio è di puntare su uno Xiaomi per il rapporto qualità/prezzo. Per avere una adeguata panoramica dei modelli devi consultare il sito GSMArena e cliccare su "Xiaomi" come brand. Ti dà tutti i telefoni dal più recenti al meno recente, dove il più recente non è necessariamente migliore. Xiaomi ha inondato il mercato sulla linea Mi9_Lettera (ben nove modelli!) e quindi non è semplice decidere quale prendere tra i seguenti. Considera, però, una cosa: a metà febbraio ci sarà il MWC e Xiaomi presenterà la nuova linea Mi10. E' in quest'ottica che io penso possa aver senso prenderne adesso uno della linea Mi9 solo se equipaggiato con buon hardware. Valuta, perlomeno, Snapdragon 845, 855, 855+. Non mi affiderei alla serie 7 che con la GCam fa un po' più di fatica, soprattutto se vuoi tenere il telefono per tanto tempo. Lascia perdere siti e recensori strani. L'unico sito con tutte le GCam e le informazioni utili è CelsoAzevedo, dove ci sono forum e thread dedicati. Per l'acquisto: - Amazon se vuoi garanzia italiana, ma lo paghi tranquillamente 100€ in più senza offerte - Import dalla Cina (grosso risparmio) se sei bravo a comprare (GearBest e Banggoodd o come si scrive... su tutti) Per vedere i "deals" vai sul sito Kimovils che ti fa anche i paragoni ed i confronti tra i telefoni. Prendi comunque con le pinze le loro informazioni e fai sempre un confronto incrociato con le informazioni di GSMArena. Se digiti GSM Arena Photo Compare Tool sono testati tutti i telefoni lato fotografico. Puoi comparare le immagini della stock cam. |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 22:33
? Xiaomi Mi 9T - BANDA 20 - Global Version - Caricatore EU ?? Il TOP che tutti vogliono ? Xiaomi Mi 9T - 6/64 GB ? Coupon: BG12M9TCL ? €224.5 ? www.mrdeals.it/7ea6 ? Xiaomi Mi 9T - 6/128 GB ??? ? Coupon: BG129TCL ? €233.5 ? www.mrdeals.it/nnis ?? Spedizione NO DOGANA ?? Priority Direct Mail ? Spedito in 24 ore SUPPORTO H24 e se hai dubbi unisciti al nostro GRUPPO |
| inviato il 11 Gennaio 2020 ore 22:33
Grazie ancora per le dritte! Pierpo: siamo stati degli highlanders :) Bacchinif: mi si é aperto un mondo che non conoscevo con quei link che mi hai segnalato! Anche se credo che a questo giro userò un canale più "tradizionale", alla Amazon e co. per intenderci AGGIORNO: 17/1/20. Alla fine ho preso il Redmi Note 8 Pro in versione 6/128 GB. Sembra un buon telefono. Foto degne, video un po' meno. Buono lo slow motion. Quanto prima proverò ad installarci la GCam e vediamo come funziona |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 7:17
Ho la possibilità di acquistare uno zenfone 6 usato ma acquistato da meno di una settimana a 300€ Volevo sapere se qualcuno aveva installato la gcam e come si comportava |
| inviato il 24 Gennaio 2020 ore 7:47
zenfone 6, mi è sfuggito di scrivere il numero |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 18:18
A quella cifra prendilo al volo. La GCam funziona bene. Non guardare quel link. Guarda Celso Azevedo. |
| inviato il 26 Gennaio 2020 ore 19:03
“ quindi dove dovrei cercare la gcam per lo zenfone? da qui? „ forum.xda-developers.com/zenfone-6-2019 E' meglio cercare la sezione su XDA del proprio telefono e nella sottosezione THEMES, APPS, AND MODS sicuramente qualche utente esperto ha trovato la versione giusta e modificata. Poi alcuni telefoni hanno bisogno di modifiche o attivare le Api complete per gestire la GCam. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 9:13
ho installato una gcam, ora viene il dubbio da dove gli dico di fare una foto con più scatti? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |