RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 200-600mm G







user129124
avatar
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:43

Un post tecnico, aperto da un utente sony per parlare di attrezzataura sony, invaso da utenti di altri marchi che si limitano sparlare di sony e degli utenti sony!!!!! E fanno pure la morale ai cosiddetti sonary!!!
Ma per favore.......è proprio che non ci volete stare.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:43

Scusa thomas....
600mm crop in macchina e soggetto con luce dura a 40 metri.

Non sarà che pretendi in generale troppo dalla tua attrezzatura??

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:44

Egnazia, non ci vogliamo stare dove e a fare cosa?

Cmq hai ragione, perché io non ci voglio stare qui a casa a rispondere a te. Vorrei stare fuori a fotografare, ma ho mal di schiena.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:46

“Secondo voi tutto nella norma?”

Sì. Sono condizioni oltre i limiti pure per i fissi. Con quell'affare se vuoi dettaglio devi scattare sui 5/6mt. Su uccelli intendo. Poi se vuoi fotografare le ciminiere delle centrali, puoi andare pure oltre i 30/40mt.

“Non ho mai avuto un 600mm quindi magari mi aspettavo qualcosa che non esiste”

Esatto.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:49

Secondo voi tutto nella norma?
Non ho mai avuto un 600mm quindi magari mi aspettavo qualcosa che non esiste.


Ho scaricato i Raw in effetti di buono non c'è niente, in particolare la 01126 delle tartarughe ferme a un duemillesimo.....Eeeek!!! non c'è un punto nitido da nessuna parte.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:50

Si ok Marco ma a che distanza era? Poi occhio che lì incide pure l'aria che e' parecchio umida e si nota pure (visto da smartph.).

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 12:56

Si ok Marco ma a che distanza era?


Non so, forse 10/12 mt. ?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:02

Secondo voi tutto nella norma?


assolutamente no. Luci bruciate, micromosso come se piovesse. Immagino scene con molto contrasto tra luci e ombre, che tu avrai sovraesposto. Infatti c è anche parecchio rumore nelle ombre. Bho, secondo me è da riguardare la tecnica, la lente centra poco e nulla

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:07

@marcorik @banjo911
La distanza delle tartarughe massimo 10mt

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:09

@marcorik @banjo911
La distanza delle tartarughe massimo 10mt


Avevo intuito quindi ipotizzavo 10/12 mt, si non è una distanza proibitiva, in ogni caso le condizioni ambientali e di luce possono incidere molto indipendentemente dalla lente utilizzata.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:10

www.dropbox.com/s/xbohcg9pgtoo830/Foto%2008-09-19%2C%2010%2031%2042.jp

www.dropbox.com/s/fl2qc4459pt8qov/Foto%2008-09-19%2C%2010%2031%2035.jp

www.dropbox.com/s/6fkb8il1li7p8hv/Foto%2008-09-19%2C%2010%2031%2022.jp

www.dropbox.com/s/qsnlct3kid0oy0n/Foto%2008-09-19%2C%2010%2031%2018.jp

Queste foto aperte su c1 sono dei 100% di foto uscite da un 200-600mm Sony poi risultato difettoso.
Io mi sarò fissato con il mio, ma non sembra molto lontano da queste foto di un ottica “difettosa”

user187800
avatar
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:19

Sicuramente ci sono problemi in fase di scatto...ma...
Vorrei ancora una volta mettere in guardia, come molti cercano di fare anche se prontamente subissati d'insulti dalla gang pro Sony del forum (ormai anche a me stranota), che questi sono zoom non fissi!
Molti che non fotografano sul campo, in condizioni magari di luce pessima, fanno foto a 2 piccioni a banconote o a ciminiere scegliendo giornate atmosfericamente buone e poi postano le foto (magari anche aggiustate in pp) facendo pensare: WOW HA LA STESSA NITIDEZZA DEL FISSO, ECCEZIONALE!
Mai detta fesseria peggiore e spiego il perche'...
A pearte cge il fisso e' sempre migliore in tutto (non solo nitidezza, ma della trasmittanza delle lenti per i colori? ne parliamo?) ma e' anche (geralmente) piu' luminoso! Questo significa tanto sul campo perche' anche un solo stop si differenza puo' significare scattare con tempi di sicurezza maggiori e significa foto non micromossa che altrimenti con lo zomm sarebbe da buttare! Un po di micromosso in pp rovina la foto molto di piu' di 2/4 linee pmm in meno! Insomma aggiungici la migliore nitidezza e l'assenza di fb sulle distanze corte/medie ed il gioco e' fatto. E' SEMPLICEMENTE UN ALTRO PIANETA!
Diffidate dalle gang propagandistische dell lpmm ;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:22

Certo Claudio, ma in questo caso centra la tecnica. Non vedo perché continuare a puntare sull'ottica e sulla guerra Sony e Canon. Le foto, con tecnica simile, sarebbero uscite identiche anche con un 600 fisso.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:23

O mio dio grazie Claudio, non ero mai stato riuscito a capire cosa stavano a significare quei numeretti dopo la focale, ora so che f4 fa entrare più luce di f6,3 e questo può avere un riscontro pratico quando la luce è poca

Grazie Claudio.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2019 ore 13:23

“Queste foto aperte su c1 sono dei 100% di foto uscite da un 200-600mm Sony poi risultato difettoso”

Ok. Fai prove a 5/6mt su qualcosa di fermo. Contenitori di detersivi magari con scritte fini, usa il cavalletto e il telecomando a diverse distanze focali. Quella e' la prova del 9. Non farle a 20/30mt perche' e'inutile, a quelle distanze fatica anche un fisso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me