JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ ...... comunque è molto positivo l'arrivo di nuove ottiche ;-) „
Andiamoci piano con le ottiche di terze parti, soprattutto per la compatibilità elettrica. Mi pare che nel nuovo attacco RF Canon abbia inserito 2-3 contatti elettrici in più rispetto all'EF-EFS. Vuoi che in qualcuno non abbia messo qualche inghippo per ostacolare la piena compatibilità della concorrenza?
Io sto utilizzando ottiche Leica M; mi avevano detto che non erano compatibili (al Leica store ndr) ma a quanto vedo vanno eccome.
user188558
inviato il 17 Settembre 2019 ore 14:14
immagino che siano ottiche manuali tipo i samyang
user172437
inviato il 17 Settembre 2019 ore 14:16
non ci sono contatti elettrici, quindi funzionano senza problemi... anche se gli ultragrandangolari Leica M solitamente hanno una resa decisamente pessima! a differenza ad esempio degli FD che funzionano tutti (almeno quelli che ho) perfettamente... 14, 24, 50 e 85
Paolo, sarebbe, temo, una bella bestia... E il vantaggio del 100 F/2 era anche un autofocus diverso dal macro..
Mischiarli.. Non so..
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.