RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ritorno al m4:3 : Olympus / Panasonic - Graditi consigli !


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Ritorno al m4:3 : Olympus / Panasonic - Graditi consigli !





avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:06

onestamente preferisco la gx8 alla pen F se parliamo di velocita operativa e di messa a fuoco, la gx8 e' una gran macchina, un po grandicella ma una gran fotocamera

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:08

Mi incuriosisce la questione degli arcobaleni sul mirino della gx9, perché quello della gx7 (vecchia ma quando era uscita di fascia superiore, era la flagship) per me è fantastico.


Hobbit, la GX7 e' una delle migliori m4/3 mai prodotte

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:13

Confrontando la GX9 e la GX8 qui sul sito vedo che tranne il flash che c'è nella 9 e non nella 8 e la ricarica via USB
il resto sembra meglio nella 8
la 8 è tropicalizzata, ha il mirino migliore, una raffica più veloce, oggi costa meno

Errore di inserimento dati o la nuova ha meno cose della vecchia versione?
Mi sfugge qualche cosa? Confuso


e' risaputo che la GX9 non e' un upgrade della GX8 ma della GX80/GX85

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:18

A, ma lo so e più leggo i vari thread e più mi convinco di prendere una seconda gx7. Versione grigia dato che adesso ho quella nera. Il possesso della "vecchia" gx7 ha incredibilmente (uso questo termine perché non me lo aspettavo) ucciso ogni scimmia sui corpi macchina. Lo stesso è successo con l'ottica standard da quando ho preso il pl12-60.

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:22

della gx8 non sopportavo la rotella per la correzione dell'esposizione, dura da ruotare e in una posizione infelice

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:23

A parte il mirino migliore e la tropicalizzazione trovo la disposizione dei tasti e delle ghiere della gx9 molto più comoda e intuitiva di quelle della gx8. Ripeto ho avuto un feeling immediato col corpo macchina. Fotografare con la gx9 è divertente e fin troppo semplice.

Per trovare lo stesso feeling e piacere di scatto dovrei solo andare su fuji o su eos r rp

user170782
avatar
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:31

@Alessio60 la dimensione dei punti di messa a fuoco può essere modificata.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:31

Vero e si può anche scegliere il numero e la disposizione. Quello coi 6 punti a croce fa tanto reflex

avatarjunior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 21:54

@Alessio60 la dimensione dei punti di messa a fuoco può essere modificata.
Vero e si può anche scegliere il numero e la disposizione. Quello coi 6 punti a croce fa tanto reflex


io uso la gx9 per foto sportive e mi capita di usare tutti i punti contemporaneamente e purtroppo sono solo 49 contro gli 81 della pen f , i 121 della e-m1/2 e i 225 della g9 , poi so benissimo che se usi il punto singolo o il gruppo a croce si possono modificare le dimensioni, ma i 49 che coprono tutto il fotogramma e ovvio che sono cadauno oltre 4 volte più grandi dei 225 della g9 che coprono lo stesso fotogramma, va da se che la gx9 in questa situazione è meno prestante e meno precisa della g9 ma è giusto cosi visto la differenza di prezzo, Panasonic ha provato a spacciare la gx9 come un upgrade della gx8 ma da molti è stata percepita come un upgrade della gx80 e per giunta scarso

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2019 ore 22:04

Il Mirino della GX9, che leggo non essere validissimo, mi frena un pò su questa macchina...
Comunque deciderò tra un mesetto cosa fare... ci penserò con calma

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2019 ore 22:05

Alessio tutto vero ma ad es nel mio caso per quello che lho pagata non mi posso lamentare. L'alternativa era la fuji xt100 ma la gx9 è molto piu prestante e veloce, anche rispetto alle oly em10 ed em 5, e a me quello serviva

user170782
avatar
inviato il 09 Settembre 2019 ore 22:13

Certo non è macchina per eventi sportivi, la g9 fa molto meglio così come la e-m1 II. Anche qui credo faccia comunque meglio di pen f e Olympus e-m5 II

avatarsenior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:00

Lord, la gx8 era una sorta di "ammiraglia" della Panasonic, era uscita un paio di anni dopo la gh4 ed é stata la prima m43 ad avere il sensore di 20mpx ( vado a ricordo..).
X un po' é stata la concorrente diretta dell em1 mk1 in termini fotografici e contro di essa vinceva in quasi tutti i parametri.
Poi Panasonic ha un po' cambiato le cose, portando la g80 come mid, la G9 come top foto e la GH5 come top video.
La gx9 nn é mai stata una vera e propria erede della gx8, ma una sorta di g80 migliorata e rimpicciolita.
La gx8, per come era uscita e come si posizionava, é morta lì...
Cmq anche io ti consiglierei la gx9, anche solo x le dimensioni e te più care...per il tuo utilizzo sicuramente meglio della (pur ottima) gx8.
Sulla differenza tra 12-35/35-100 prima e seconda serie...poche cose, FORSE lo schema ottico leggermente modificato e una miglior risposta della doppia stabilizzazione corpo/camera...la qualità finale dovrebbe essere assolutamente simile..

avatarsupporter
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:28

Grazie della spiegazione !!Sorriso

avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2019 ore 9:29

Infatti la gx8 era la vera ammiraglia della serie gx. Ance prendere un gx8 che ha lo stesso sensore della gx9 può essere un opzione. Si trova veramente a poco e potresti risparmiare per comprare un obbiettivo in più. La QI sarà identica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me