JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
RF 50 1.2 - 1.2 1/8000 problema - 1.4 1/8000 problema - 1.6 1/8000 Problema dimezzato - 1.8 1/6400 Problema assente
Qua è un mistero. Dalle prove che ho fatto vedo che il tempo di scatto non c'entra, il problema si presenta a f1.2, 1.4 e in quantità molto minore a 1.6... poi totalmente assente da f 1.8 in poi.
Il problema è inoltre presente solo sul Raw (non dual pixel) e non sul Jpeg, qui semplicemente aperti col visualizzatore della apple. I risultati sono i medesimi sia con le correzioni del jpeg attive in macchina sia con le correzioni tutte disattivate Quindi: correzione illuminazione periferica OFF Correzione distorsione OFF Ottimizazione obbiettivo digitale OFF Correzione aberrazioni cromatiche OFF Correzioni difrazione OFF
Troppi difetti escono fuori da queste macchine, man mano si usano Scherzo ovviamente... Ma dico se vero che si vede al 400% che ve frega??? Line gate!! Alcune volte anche fuji presentava questa texture, ma era raro, e in forte controluce... se c1 non lo fa ancora meglio, vivete tranquilli.
Con i file jpeg la fotocamera attua sempre una riduzione del rumore (anche se si disattiva l'opzione), cosa che potrebbe ridurre l'entità del problema.
Chiaramente il difetto si nota meno se si disattiva l'opzione nitidezza/maschera di contrasto, dato che il principio con cui lavorano tali algoritmi è quello di aumentare i contrasti tra i contorni di ciò che appare nell'immagine, cosa che ha conseguenze nefaste con il pattern anomalo di cui si sta discutendo (linee orizzontali a breve distanza).
Visto che il problema si presenta anche con dpp, rinnovo il suggerimento di segnalare la cosa all'assistenza, inviando anche dei file, in che possano segnalare la cosa alla casa madre: non è un problema risolvibile lato utilizzatore finale, purtroppo...
Il problema è che questo difetto io lo vedo anche al 100 senza andare oltre.. qua sul post metto ingrandienti al 400 per farlo vedere meglio. Canon ammette che c'è un problema, ma una sola lamentela non è sufficiente per risolverlo!
Nicola ti confermo che il problema c'è e lo vedo anche io sui tuoi file con le ultime versioni di Adobe installate, ad un occhio attento appare già al 100% come dici tu.
oh ragazzi assurdo! l'ultima foto che hai mandato adesso me lo fa il problema anche con LR 8.4.1 per curiosità ho riaperto le foto precedenti che aveva mandato e che vedevo perfettamente ieri!!! e boom nuovamente il problema!!! cavolo che strano giuro ieri si vedeva perfetta dopo che ho aggiornato LR! e ora non più...bha...c'è qualcosa che non va con l'interpretazione di ste foto da parte dei prog....ripeto ieri era perfetta ci ho passato 10 minuti a zoom al max per essere sicuro
“ Ma dico se vero che si vede al 400% che ve frega??? ?
giusto spendiamo 5000 euro per poi zoommare e vedere na fitinzia a quadretti XD è un chiaro PROBLEMA che sia software è praticamente sicuro ma 'di certo io non avrei pensato "ma che mi frega" se non gli fosse fregato si sarebbe preso una fotocamera baracca e non una canon R con un 50mm L f1.2 mha...ìevidentemente non avrà aperto le foto sto tizio...l'effetto è un pò quello della bassa risoluzione e zoommi...ma bisogna venirne a capo non può mica tenersi sta cosa...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.