RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 90d, l'annuncio ufficiale - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 90d, l'annuncio ufficiale - parte II





user176990
avatar
inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:16

Si nel mercato grigio trovi la R col 24-105 a 2000€... in quello ufficiale ci prendi la RP Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:26

Mercato grigio? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2019 ore 23:49

Nel frattempo, tornando alla Canon 90D:

www.canonrumors.com/initial-testing-shows-canons-new-32-5mp-aps-c-sens

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 0:25

Salva, tu un usato e di 80 devi prendere!

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 7:33

Mercato grigio= import

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 9:13

Salva, tu un usato e di 80 devi prendere!


Ora capisco: intanto cerco di migliorare un po' di tecniche (per esempio, ieri ho fatto l'abbonamento Fotografia di Adobe e... WOW!)
Il fatto è che vorrei prendere un'altra macchina che mi duri nel tempo come ha fatto la mia "old, but gold" 400D e poi pian piano aggiungere qualche ottica di pregio e dell'usato poco mi fido, dato che oramai le persone comprano le fotocamere per girare ore ed ore ed ore di video e ti trovi con sensori sfruttati al limite e senza possibilità di saperlo a priori, come invece accade per in numero di scatti.

Mercato grigio = import

Ed è male?

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 9:19

sensori sfruttati al limite
Mica si consumano come gli otturatori! ;-)
Se nel girare i video non li hanno portati al surriscaldamento, questo problema non sussiste... ci vuole impegno a friggere un sensore coi video secondo me (a meno di non fagli fare la conoscenza dei LASER, ma quello è un altro paio di maniche MrGreen)!

Grigio non è il male Salva, assolutamente. I puristi ti diranno che è evasione, io ti dirò di fare come ti senti.
L'unica cosa cui stare attenti è prenderla da un venditore che si sia ragionevolmente certi che non sparisca nell'arco di tempo nel quale lui (il venditore) dovrebbe fornirti la sua garanzia (di venditore) che è l'unica che avrai oltre l'anno di garanzia legale che ci spetta di diritto in Italia (a differenza del materiale destinato effettivamente per l'area EMEA che ha invece la garanzia propria del costruttore solitamente).

A parte questo sull'usato, se lo prendi da fonti affidabili lo pagherai magari un pelo di più (negozi, o RCE intendo) ma sta' pur sicuro che sarà materiale ottimo. Fino alla 6D2 avevo preso tutto sempre usato io, mai una sorpresa sgradita...

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 10:10

@TheBlackbird ho questa paura perchè, mentre cercanvo una 7D mk1 usata nell'attesa di capire come muovermi, sono incappato in diverse recensioni, alcune anche qui su Juza, di persone che lamentano pixel bruciati proprio a causa delle ore di girato.
Ma probabilmente sulle nuove il problema non dovrebbe presentarsi, dato che su tutte le mirrorless il sensore è praticamente sempre attivo.

Per quanto riguarda il mercato grigio, mi hai messo dei dubbi: io ho cercato in giro e ho trovato 2 negozi con prezzi così bassi. E da quel che leggo sono anche negozi abbastanza utilizzati anche da gente qui su Juza. Dici che è immorale?

Tornando alla 90D, se guardate l'ultimo video di Jared Polin parlando di queste ultime 2 uscite dice che Canon avrebbe potuto fare semplicemente una 90D mirrorless. Il che mi trova totalmente d'accordo: poteva essere il vero rilancio.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 10:32

Tornando alla 90D, se guardate l'ultimo video di Jared Polin parlando di queste ultime 2 uscite dice che Canon avrebbe potuto fare semplicemente una 90D mirrorless. Il che mi trova totalmente d'accordo: poteva essere il vero rilancio.


Lascialo perdere Polin che ormai fa solo video con titoli clickbait e da opinioni per generare flame nei commenti. ;-)

Se canon l'ha fatta con lo specchio avrà fatto i suoi conti con il suo mercato, giusti o sbagliati che siano, per massimizzare il proprio ritorno economico durante la transizione tecnologica.

A noi il compito di votare con il nostro portafogli scegliendo appunto come posizionarci.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 10:33

Beh se ti imbatti in corpi super usurati e più vecchi la probabilità di fritto aumenta in effetti...
Poi, va anche detto che se i pixel bruciati sono pochi (fino alla decina) magari neanche si nota, se sono tanti (un centinaio) comincia a dare molto fastidio la cosa invece.

ho trovato 2 negozi con prezzi così bassi. E da quel che leggo sono anche negozi abbastanza utilizzati anche da gente qui su Juza. Dici che è immorale?
Riguardo l'immoralità non mi esprimo, ho utilizzato quel canale anche io quindi non posso fare la morale. ;-)
Perciò dicevo fai come ti senti.
L'evasione se la fa secondo me la fa il venditore , ma questo è un altro discorso e non voglio entrare in diatribe né sobillarne alcuna. Quello che posso dirti è che se viene riscontrato un illecito è il negozio a chiudere eventualmente (a suffragio del mio parere in corsivo). Per questo ti dicevo di affidarti nel caso tu vada di grigio a venditori che sono sulla piazza da tempo e da cui si hanno riscontri positivi su Juza. Uno potrebbe essere, fra l'altro, anche quello che questo sito sta sponsorizzando ultimamente, City.com ... ha materiale import anche lui, quindi non vedo grossi problemi alla fine.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:18

@Vafudhr:
citavo Polin proprio perchè in questo caso la penso come lui: quando ho visto la (ottima) 90D non mi è venuta la scimmia che avrei pensato.

@TheBlackbird:
non so cosa pensare: io acquisto da uno shop online e, come dici giustamente anche tu, non dovrei teoricamente pormi troppi problemi su cosa fa lui a livello fiscale. Un po' come se andassi in un paese estero, vedessi una cosa in negozio e l'acquistassi.
Per la garanzia alla fine io penso che se c'è un difetto lo vedi subito, comunque entro i primi mesi, e a quel punto intervieni.

Intanto aspettiamo la commercializzazione delle 2 nuove per vedere i prezzi delle vecchie che fanno e, magari, per testarle con mano anche se, ahimè, qui a Bari i negozi dove poterlo fare oramai non esistono più a meno di non andare da mediaworld dove i mettono (se ti va bene) l'oggetto sul bancone e spesso non puoi nemmeno accenderlo.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 11:28

se c'è un difetto lo vedi subito, comunque entro i primi mesi, e a quel punto intervieni.
Esatto. Inoltre considera che non è che è roba dannata che nessuno può toccare pena taglio delle mani, nei centri di assistenza. Solo, se non gliela manda il venditore, non vale la garanzia del venditore. Al peggio, se ti rivolgi a un riparatore/negozio senza passare dal venditore, paghi l'intervento di tasca tua senza garanzia, ma non è che non possono riparartela perché non era destinata all'area EMEA, figuriamoci.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:02

L'acquisto da import extraEU è paragonabile alla prestazione chiesta ad un professionista senza chiedere la fattura.
Non si paga l'IVA (e in questo caso nemmeno i dazi doganali), per cui sì, è evasione fiscale.
L'importante è esserne consapevoli, poi ognuno si regola come ritiene opportuno.

avatarsupporter
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:05

L'acquisto da import extraEU è paragonabile alla prestazione chiesta ad un professionista senza chiedere la fattura.
Non si paga l'IVA (e in questo caso nemmeno i dazi doganali), per cui sì, è evasione fiscale.
L'importante è esserne consapevoli, poi ognuno si regola come ritiene opportuno.


Non è assolutamente vero.
Il consumatore finale non ha alcuna responsabilità nei confronti del fisco in caso di acquisto beni import.
E' il rivenditore che deve applicare tutte le norme contabili necessarie al rispetto della disciplina fiscale, se lo fa bene, se non lo fa è una sua esclusiva responsabilità, e non c'è modo per il consumatore finale di averne contezza.

avatarjunior
inviato il 03 Settembre 2019 ore 12:07

Qui da noi c'è un gommista che fa prezzacci sulle gomme, accetta bancomat e carte di credito e ti rilascia anche regolare fattura o scontrino fiscale.

Dopo un po' si è scoperto che evadeva il 100% dell'IVA: il consumatore che colpa ne ha?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me