RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d500 o D4 quale prendere...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » d500 o D4 quale prendere...





avatarsenior
inviato il 19 Settembre 2019 ore 13:41

La versione S rispetto alla versione C è interamente costruita in metallo. Il peso è superiore di circa 1kg, (kg.1.930 vs kg 2,860). È tropicalizzato e ha la staffa di supporto più lunga. A livello di af e qualità ottica non credo che ci siano differenze così rilevanti.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 0:07

Its bigger cousin, the Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM Sports, is, of course, a little better across the range so if you can tolerate its heavy-weight and higher price tag, it is the superior lens. However, they aren't worlds apart either and the Sigma 150-600mm f/5-6.3 DG OS HSM Contemporary is really a steal for the money.

Source: www.opticallimits.com

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 7:50

"a little better"
Nel mondo reale, differenza impercettibile. Come detto, visti, testati, analizzati a monitor.
Se non di fotografa sotto al diluvio, in una tempesta di sabbia, sotto ad una cascata islandese io continuerò a consigliare il C.... Perché è realmente usabile aano libera.
L' S porta invece uno dei maggio problemi degli zoommoni, lo sbilanciamento, alle massime conseguenze.... Se non usato su stativo il rischio di foto mossa è altissimo

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:24

Non sono d'accordo Angus. Non posso fare un confronto tra lo Sport e il C, ma con il Tamron prima serie sì.
La differenza E' significativa, a 600 mm il Sigma è molto più nitido del Tamron (che secondo alcuni test è simile se non leggermente superiore al Sigma C).
Il peso e relativo sbilanciamento sono ovviamente un'altra storia...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 10:40

Scusa ma come fai a non essere d'accordo sul mio parere su un confronto che ho fatto se tu quel confronto non lo hai fatto? Confuso

Il Tamron G1 non lo ho provato..ma il G2 si, e per me tra i super zoom in commercio ad oggi è il meno prestante (il che non significa inutilizzabile giusto per prevenire l'incazzatura di un possessore permaloso)....
Deduco quindi che si, il sigma 150-600 S è migliore del Tamron g1, e sono d'accordo con te....

Ma tra C ed S sigma le differenze di af e qi sono per me troppo esigue per rappresentare un discriminante per la scelta....

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:33

Angus, confermi quanto ho letto su vari forum. Ho il Sigma C, contentissimo di averlo, ma non nego di aver pensato di cambiarlo con l'S. Mi sono a lungo documentato, anche su forum stranieri. Risultato ? Mi tengo stretto il C e me ne infischio della costruzione, giacche' considero il file finale sfornato. Comunque, la costruzione del C e' ottima e pesa 1kg in meno dell'S, con la logica conseguenza di poterlo gestire anche a mano libera. Pertanto, per quanto mi riguarda, la versione S rimanga sugli scaffali.
P.S. Comunque, Angus, non e' l'unico utente su Juza che li ha provati entrambi, consigliando il C, alla fine. Basta leggere le tanti discussioni fatte in passato a tal proposito.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:34

Angus, non sono d'accordo sul fatto che la differenza sia impercettibile.
Come ho specificato sopra io posso fare un confronto diretto solo tra Sigma S e Tamron G1.
Però da vari test che ho visto dubito che tra Tamron e Sigma C ci sia una grande differenza (ad es. secondo Nasim Mansurov il Tamron è superiore al Sigma a 600 mm
photographylife.com/reviews/sigma-150-600mm-f5-6-3-dg-os-hsm-contempor

E' evidente che il Sigma S è un obiettivo da usare in appostamento.
Se le cose stanno come dici tu sarò ben felice di considerare il Sigma C come tele più leggero da portare in viaggio :)

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 12:40

Piero1964, guarda i grafici a 600 mm.
La differenza è evidente, poi ciascuno fa le sue valutazioni e le sue scelte.

Sigma Sport
www.opticallimits.com/canon_eos_ff/977-sigma150600f563sports?start=1

Sigma C
www.opticallimits.com/canon_eos_ff/1009-sigma150600f563c?start=1

Tamron G1
www.opticallimits.com/canon_eos_ff/976-tamron150600f563vc?start=1

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2019 ore 14:20

Concordo con quelli che sostengono che il Contemporary sia un ottimo tele probabilmente con il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato. Un grosso pregio appunto il peso rispetto agli altri zoom della stessa fascia. A livello di qualità ottica penso che non si possa pretendere di meglio da un obiettivo del genere.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me