RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS M6 Mark II, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS M6 Mark II, tutti i dettagli





user109536
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 18:53

Incredibile discussione su qualcosa che nessuno ha visto e preso in mano.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:12

(un po di cazzeggio mi viene istintivo su canon, abbiate pietà..MrGreen)

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
che caso strano .....MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:32

L'EVF se ne può fare a meno solo con ottiche grandangolari, macro e occasionalmente qualche scatto street rubato, per tutto il resto se ne sente parecchio la mancanza.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:41

Ecco le specifiche complete dalla M6 pubblicate da canon rumors.
www.canonrumors.com/canon-eos-m6-mark-ii-full-specifications/


direi tra le cose più interessanti (almeno per me):

raffica:
High-speed + (one-shot and Servo): 14 High-speed (one-shot and Servo): 7 Low-speed (one-shot and Servo): 3 RAW Burst mode: 23.

sistema di AF:
Number of AF area available for automatic selection: Face+ Tracking AF: Max. 143 points. Selectable positions for AF point: Max. 5481 zones, Max. number of AF points: (Same with number of AF area available: Max. 143)


non ho capito invece tanto bene questo :
Effective Pixels Approx. 32.5 megapixels
Total Pixels Approx. 25.8 megapixels

significa che le foto escono a 26 mpx (circa) e che gli altri 7 sono per af e simili?

user176990
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:29

Però i 143 punti Af se come su m50 sono solo con ef-m 18-150 e ef-m 55-200 , cn tutte le altre ottiche 99 punti.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:59

@Thinner5: L'EVF se ne può fare a meno solo con ottiche grandangolari, macro e occasionalmente qualche scatto street rubato, per tutto il resto se ne sente parecchio la mancanza.

Non è il mio caso...uso tranquillamente il 55-200 ef-m senza mirino, così come il 100f2 senza problemi.
Bisogna solo cambiare modo di impugnare la macchina rispetto alla Reflex...certamente più scomodo, ma è solo questione di abitudine.
Certo il discorso cambia se ci attacchi il 100-400 L.

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:06

Bisogna solo cambiare modo di impugnare la macchina rispetto alla Reflex...certamente più scomodo, ma è solo questione di abitudine.


E' proprio questo il mio problema, ho cominciato a fotografare con una SRT01 Minolta, e per me, ripeto solo per me, scomodissimo fotografare senza mirino!!!

user65671
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:13

Mica vero sai.
È scomodissimo per tanti.
E ti vengono anche mosse tante più foto!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:40

...scomodissimo fotografare senza mirino!!!


Concordo. Mirino optional praticamente obbligatorio.

Mi fa anche un po tristezza la macchina senza mirino: la stessa tristezza di quando vedo persone fotografare con un iPad o simili da metro quadro...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:44

Indipendentemente dal fatto del mirino machina interessante.

Se tirano fuori 14 frame al secondo su una entry level o quasi mi aspetto grandi cose sulle orami prossime ML pro.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:47

Sarebbe stupido allora considerare l'acquisto di una M6 II che col mirino opzionale ingombrera' certamente di più di una M5 II con mirino integrato.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 21:52

Sarebbe stupido allora considerare l'acquisto di una M6 II...

Direi di no.
A parte questo aspetto del mirino mi sembra superiore in tutto.
Poi ognuno valuta in base ai propri criteri. A me il mirino non dispiace.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:02

scusate... non so se qualcuno ha già scritto ciò.. siamo di fronte alla versione aps del prossimo sensore da 70 quindi? 32 sembra corrispondere al ritaglio APS da 70..

ergo son curioso di vedere come risponde all'editing!

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:08

In che senso mirino opzionale? Cosa mi sono perso? Confuso

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 22:09

...siamo di fronte alla versione aps del prossimo sensore da 70 quindi? 32 sembra corrispondere al ritaglio APS da 70..


Couldn't be. Penso che i processi produttivi per APSC e FF siano diversi per via della diversa distribuzione dei pixel sdoppiati per l'autofocus che dovrebbero seguire pattern differenziati per coprire le due diverse superfici. Questo potrebbe influire anche sui risultati finali.

Vedremo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me