| inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:19
Che la D6 sia l'ultima reflex professionale Nikon ci può stare, come fu per la F6. Però devono tirare fuori gli obiettivi Z (come Canon sta facendo), in primis il 70-200, sennò non si va da nessuna parte. Per il mirino, "turiamoci un occhio" (semi-cit.) |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:22
la mia D850 l'ho venduta la settimana scorsa, ormai erano più di 7 mesi che non l'usavo e tenerla ferma mi dispiaceva. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:47
“ Però devono tirare fuori gli obiettivi Z (come Canon sta facendo), in primis il 70-200, sennò non si va da nessuna parte. „ quotone. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 22:59
Il 70-200 mi sa' che arrivera' quest'anno. Ma non sara' come il canon. Sara' come l'FL. Peccato, avrei preferito telescopico. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 23:40
Telescopico è più compatto, ma meglio un 200 che diventa 70 all'occorrenza, che un 70 allungato a 200. |
| inviato il 15 Agosto 2019 ore 23:41
Dici che sia meglio? Ma per quale motivo? |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 0:00
Più robusto, più resistente agli agenti atmosferici, non cambia il baricentro, non sembra un collo di struzzo |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 8:27
“ magari in omaggio due fettine di culatello.Cool “ Mica sarebbe male! “Mmm no lo so, ma portare avanti il Settore ottiche dx reflex...boo Più facili due fette di culatello “ Dal momento che comunque reflex Aps-c se ne vendono ancora tante, secondo me potrebbe valer la pena, sono più leggere, economiche e alla fine penso che per molti là qualità d'immagine dei sensori dx odierni abbinati a delle ottiche coi contro pazzi possa essere già un ottimo traguardo. Poi anche a livello di costi per il produttore, prendi lo schema delle lenti che già fai, lo adatti al dx e il gioco è fatto, penso che potrebbe avere anche dei buoni numeri di vendita. Ovviamente questo è un mio pensiero.. |
user126294 | inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:19
Io sto col culatello a sto punto |
user187800 | inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:32
Ragazzi qui e soprattutto fuori di qui mi appare evidente che c'e' chi le reflex non ha la minima intenzione di mollarle. Secondo me, almeno per un bel po, continueranni a farne. Magari costeranno di piu', ok, ma si faranno ;). |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:54
Se intendete liberarvi delle ormai obsolete D500 D810 D850 sappiate che faccio il ritiro porta a porta come per la differenziata. Naturalmente il culatello è in omaggio! |
user187800 | inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:55
“Se intendete liberarvi delle ormai obsolete D500 D810 D850 sappiate che faccio il ritiro porta a porta come per la differenziata. Naturalmente il culatello è in omaggio! MrGreen” Io quelle macchine le ricomprerei nuove senza esitazione  Ci aggiungo d5 per completezza. La 850 mai avuta, non mi serve. Ho d500, D5 e d810. Tre mostri in tutti i sensi, senza se senza ma. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 9:56
Io probabilmente quando esce la D6 prendo la D5. A meno che non mi tirino fuori una ml come si deve, che allora comprerò usata dopo 10-12 mesi. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 10:05
“ senza correre il rischio che si sporchi il sensore „ In effetti la mia Z7 è un bel raccogli mondezza, in più vorrei che si dessero una mossa a far uscire le altre ottiche Z La d810 è oramai andata e aspettiamo di riconsolidare il parco ottiche. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 10:23
“ In effetti la mia Z7 è un bel raccogli mondezza, in più vorrei che si dessero una mossa a far uscire le altre ottiche Z;-) „ Piglia tanta polvere? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |