| inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:02
“ Sono dati di fatto e non mie fantasie.... e quando si parla di dati di fatto ci si deve fermare... „ assolutamente no, perdonami ma è tutto soggettivo, per quel che mi riguarda la 1DXMKII se la beve a colazione la A7RIII e mi esprimo perche purtroppo ero riuscito anche a comprarla , scafale dopo 1 mese |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:12
“ assolutamente no, perdonami ma è tutto soggettivo, per quel che mi riguarda la 1DXMKII se la beve a colazione la A7RIII e mi esprimo perche purtroppo ero riuscito anche a comprarla , scafale dopo 1 mese „ Leggo anche il contrario, però. |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:19
Sca “ Chi ha speso 3 cucuzze ci pensa due volte ad un cambio del genere. „ Lo spero. Soprattutto partire così a razzo, con le prevendite. Sarà che ho sempre diffidato di questa cosa. Acquisto sempre il prodotto a distanza di almeno un anno, per evitare di incappare in eventuali problemi di gioventù. “ Ti ricordi quando presentarono il 400 2.8 da 12mila euro? È mio, pre-ordino, aspettavo proprio questo.... Vorrei chiedere a Sony Italia quanti ne ha venduti finora. „ E si, certi obiettivi, come i supertele( a prescindere dal marchio) ne vendono in pochissime unità. “ Poi c'è molto cinema. „ E su questo concordo. |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:28
@Massimo di Mauro, la mia era una battuta, per altro tratta parzialmente da Balle Spaziali, rivolta a chi sparava inizialmente sia sull'irrealisticità del rumor che sul prezzo, ipotizzando già cifre da serie 1 Per il resto mi interessa poco e nulla della macchina ipotizzata per vari motivi: non necessito di tanti mpxl, attendo volentieri l'eventuale annuncio ufficiale e le successive prove prima di esprimermi, al momento ci sono solo sue lenti del sistema rf che mi attirano (ed entrambe sono più che superflue per quello che ho) e, ultimo ma non ultimo, ultimamente scatto più a pellicola che in digitale. Insomma, come molti altri sono qui per leggere qualche sciocchezza e farmi due risate |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:29
Io possiedo entrambi i brand; Canon 5dmk4 e a7iii La mia domanda però è questa: cosa vi aspettate da un sensore di 80 megapizze? Ho aspettato anni che uscisse una Canon non castrata e dopo la EOS R adesso esce la sostituta della 5ds? Sarei curioso di vedere la tenuta iso di tale sensore se non cambiano la tecnologia ; ricordo che la 5ds già a 1600 iso cominciava a perdere dettaglio , figuriamoci un sensore da 80 ... non sarebbe meglio fare uscire una mirrorless seria da max 45 mpx ma con una buona raffica( pari alla concorrenza) invece di perdere tempo con queste cose da chi ce lo ha più lungo? La eos R ha una raffica di 5 fps, se fai avifauna la puoi lasciare direttamente a casa; cercare di colmare il gap almeno in termini di operatività con qualsiasi altra macchina è tanto difficile? Io vorrei davvero sapere chi la prenderebbe una 80mpx con ottiche rf ... credete sarebbe una buona mossa in termini di marketing? Quante ne vendono se la mettono a 5000 euro? Due al mese? È così che pensano di rilanciarsi? Boh ; attendiamo altre notizie, perché sapendo così poco è difficile farsi un'idea . |
user67391 | inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:35
"Comunque, i 61 megaPizze della a7r4, sicuramente li vedo più azzeccato di eventuali 75/80 Mpx... come a suo tempo furono più azzeccati i 36 mpx della K1 o i 30 della 5DM4.... " Salvo non lo metto in dubbio, è Sony. Ma non vi sono bastate 15 discussioni sulla A7rIV. Come scocciatori siete proprio bravi. Ma vi ci allevano, o ci diventate? Io non mi sognerei mai di entrare in una discussione di un'altro brand, che non mi interessa e non conosco. È anche questione di rispetto e educazione. Merce rara |
user92328 | inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:37
“ assolutamente no, perdonami ma è tutto soggettivo, per quel che mi riguarda la 1DXMKII se la beve a colazione la A7RIII „ scusami Massimo, ma la tua obiettività è discutibile.... senza offesa, ma come fai a fare il paragone tra una a7r3 con un'ammiraglia (Reflex) che costava 6mila euro quando uscì..?? ma in ogni caso, la più completa rimane lo stesso la a7r3, per i motivi precedentemente elencati.... l'ammiraglia è una macchina da confrontare con la a9... ma, ribadisco che, è già molto più completa una a7III da 2 mila €, figuriamoci la a9 verso la 1DXMKII.... che oltretutto è una Reflex.... Io sto parlando di completezza, che un concetto diverso.... e le sony attualmente hanno un prodotto che fa da riferimento... |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:44
Spero solo che il sensore adotti una nuova tecnoogia rispetto all'attuale CMOS Canon, ovvero il sensore retroillumitato, che per altro montano già alcune Nikon e Sony. |
user92328 | inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:45
“ Io non mi sognerei mai di entrare in una discussione di un'altro brand, che non mi interessa e non conosco. È anche questione di rispetto e educazione „ evidentemente tu hai 2 pesi e due misure, perchè questo discorso non lo vai a fare ai Canonari che vanno nei 3D Sony..??? A parte che io sono interessato a tutto il mondo fotografico e se avessi letto i miei commenti precedenti avresti capito che io simpatizzo per chi, per me, fa un buon lavoro, e non sono un fan boy di nessuno.... Di essere educato lo sono più di te che stai prendendo per irrispettoso a me accreditandomi ruoli che io non ho, anche perché, io i miei soldi li spendo dove vedo un prodotto che più mi convince..... Il che significa che sei tu a mancarmi di rispetto a me e a chi come me..e ad essere poco educato e irrispettoso delle persone altrui che hanno il sacrosanto diritto di dire la loro e non per forza debbono scrivere come piace a te... BOHHHHH..!!!!  |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:53
Tentando di tornare in tema.. stavo valutando, per paesaggi, la 5DsR. Questa fotocamera è una buona notizia e spetterò che esca, per valutarla, oppure semplicemente perché presumo che farà calare di presso quell'altra. |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:53
Ma se nei 3d sony, i canonari sono la maggioranza? |
user92328 | inviato il 01 Agosto 2019 ore 19:54
no Maserec, E' pieno Zeppo di Canonari...!!! " Certe volte faccio difficoltà a capire come si possano fare certi ragionamenti..." |
user92328 | inviato il 01 Agosto 2019 ore 20:08
“ Io spero sia una gran camera! É sia la migliore di tutte! Cosi finiscono un po ste sterili ed imbarazzanti guerre! ;-) „ ma infatti, anche io mi auguro che canon tiri fuori un mostro di macchina, perchè il vantaggio è per tutti.... A volte si simpatizza per un marchio un po anche per gioco, ma poi quello che conta e solo una cosa, che i soldi che spendiamo siamo ben spesi, in qualsiasi marcio si scelga.... Ma se Canon mi fa un mostro di macchina, io ci metto mezzo secondo a salutare Sony.... OHH ma di cosa stiamo parlando...? Le macchine si prendono con i soldi mica con le noccioline, ed io vado dove, secondo me, mi danno di più.... altro che fare il Fanboy... Ma smettiamola con questi discorsi adolescenziali... e lo dico in assoluta serenità... |
| inviato il 01 Agosto 2019 ore 20:15
Ragazzi.... i sistemi vanno valutati complessivamente e non sulla base di un singolo corpo macchina. Secondo me, il sistema canon, pur con tutti i limiti delle sue fotocamere odierne, fornisce un parco lenti sterminato, il più completo sul mercato con ottiche con un ottimo rapporto qualità prezzo (parlo del parco EF). Poi, è vero che oramai con gli adattatori puoi adattare tutto su tutto..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |